Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie n.42/2003 - Conferenza stampa (nuova sede Avis comunale e provinciale), Targhe alterne, consiglio comunale, Carnevale Barco 2003, Viabilità , PM10, Inconvenienti tecnici per il rilascio delle certificazioni, Interp. e interr.

COMUNEnotizie n.42/2003 - Conferenza stampa (nuova sede Avis comunale e provinciale), Targhe alterne, consiglio comunale, Carnevale Barco 2003, Viabilità , PM10, Inconvenienti tecnici per il rilascio delle certificazioni, Interp. e interr.

21-02-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZA STAMPA - Nuova sede Avis comunale e provinciale Domani, sabato 22 febbraio alle 11.30 nella Casa della Patria in corso Giovecca 165, sarà presentata in anteprima alla stampa la nuova sede AVIS comunale e provinciale, la cui inaugurazione è prevista per sabato 1 marzo. Nel corso dell'iniziativa verrà inoltre illustrato il convegno in programma venerdì 28 febbraio sul tema della donazione di sangue degli extracomunitari. Saranno presenti all'incontro, insieme agli assessori comunali Vainer Merighi, Raffaele Atti e Paola Castagnotto e al presidente della Provincia Pier Giorgio Dall'Acqua, i presidenti Avis nazionale Andrea Tieghi, provinciale Alberto Ferri e comunale Sergio Mazzini e responsabili delle Aziende Ospedaliera e Usl. TARGHE ALTERNE: FERME LE PARI Domenica 23 febbraio via libera alle macchine con targa dispari. Il blocco riguarderà infatti le macchine con targa pari e sarà in vigore nella zona del centro urbano allargato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30. Ricordiamo che nelle giornate a "targhe alterne" possono sempre circolare tutti i veicoli elettrici, a gas metano e Gpl, le auto con almeno tre persone a bordo e i veicoli che rientrano nelle esenzioni; non possono mai circolare tutti i veicoli non catalizzati e non eco-diesel privi di bollino blu, oltre ai motorini a due tempi non catalizzati. Il provvedimento delle targhe alterne resterà in vigore i prossimi giovedì e domeniche fino al 31 marzo. CONSIGLIO COMUNALE Anticipata alle 10 la riunione di martedì E' stata anticipata alle 10 di martedì 25 febbraio, nella residenza municipale, l'eventuale prosecuzione del Consiglio Comunale. L'appuntamento era stato in precedenza indicato per le 17.30 dello stesso giorno. Resta invece confermata per le 17.30 la seduta di lunedì 24 febbraio. CARNEVALE BARCO 2003 - La festa dei bambini la festa dei colori Domani, sabato 22 febbraio alle 14.15, si terrà a Barco una sfilata di carri allegorici con partenza dal piazzale di via Medini e proseguimento lungo il percorso delle vie Medini, Panetti, Allende, Bentivoglio, Industria, Grosoli e piazza Emilia. Alle 15,30 in piazza Emilia la festa proseguirà con la distribuzione di dolci e giochi e con musica. Lo spettacolo conclusivo avrà luogo alle 16 alla biblioteca Bassani. Verrà inoltre premiata la migliore tra le vetrine del Barco allestita sui temi del carnevale. - Provvedimenti di viabilità In occasione del Carnevale del Barco, domani sabato 22 febbraio in materia di circolazione saranno in vigore i seguenti provvedimenti: -vie Medini, Panetti, Allende, Bentivoglio, Industria, Grosoli, piazza Emilia, viale del Plebiscito istituzione del divieto di circolazione per tutti i veicoli dalle 14 per il tempo necessario alla sfilata dei carri; -via dell'Industria (da via Barucchello a via Bentivoglio) divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati dalle 13 alle 17; -via Panetti con esclusione del parcheggio a pettine, istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata sul lato numeri dispari dalle 13 alle 17; -via Medini (da via Allende a via Panetti) divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati dalle 13 alle 17; -piazzale dell'Emilia nell'area centrale delimitata da aiuole, istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata dalle 13 alle 17. VIABILITA' - Manifestazione in Largo Castello Domani, sabato 22 febbraio dalle 12 alle 18, per consentire il regolare svolgimento della manifestazione organizzata dai centri sociali cittadini con concentramento nella Ztl del Largo Castello e successiva formazione di un corteo, saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: - in ambo i lati del Largo Castello zona a traffico limitato e nel Largo Castello (tratto compreso fra viale Cavour e corso Giovecca) lato civici numeri pari, divieto di fermata per tutti i veicoli. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 20 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 132 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 116, Gherardi 54. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INCONVENIENTI TECNICI PER IL RILASCIO DELLE CERTIFICAZIONI Per migliorare la qualità del servizio reso all'utenza gli uffici circoscrizionali cittadini stanno procedendo in questi giorni all'attivazione di un nuovo programma per la gestione dei dati anagrafici della popolazione. Le operazioni connesse a tale attivazione potranno causare alcuni rallentamenti alla normale attività di rilascio delle certificazioni, rallentamenti che si protrarranno per il tempo strettamente necessario alla messa a punto del nuovo programma. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alle eliminabili situazioni di disagio dei residenti di via Arginone - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Vainer Merighi, Raffaele Atti. Interpellanza in merito alla necessità di interventi strutturali e manutentivi presso l'edificio della scuola materna "Bianca Merletti" - Mario Testi (FI) - Sindaco e ass. Vainer Merighi, Alfredo Valente. Interpellanza in merito al nuovo accesso del parcheggio Diamanti - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti. Interrogazione in merito all'improvvisa mancanza di energia elettrica all'arcispedale S.Anna -Federico Saini (FI) - Sindaco e ass. Paola Castagnotto.