COMUNEnotizie 45/2003 - Consiglio comunale (sedute del 24 e 25 febbraio '03), Conferenze stampa (Anno dei giovani, Progetto targhe turistiche), PM10, Biblioteca ariostea, Commissioni consiliari, Circoscrizioni, Interpellanze e interrogazioni
25-02-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE - seduta di lunedì 24 febbraio 2003 Risposte a interpellanze e interrogazioni > L'assessore Alberto Ronchi ha risposto a: - Enrico Brandani (AN) in merito ad alcuni articoli pubblicati sul periodico "Happy web"; - Massimo Masotti (FI) in merito alle tariffe museali per il turismo scolastico; - Francesco Grillo (AN) in merito alla richiesta di favorire e consolidare la formazione di una coscienza storica dei ferraresi; - Mauro Malaguti (AN) in merito alla collocazione del Buskers garden; - Massimo Masotti (FI) in merito al degrado della palazzina Cavalieri di Malta di corso Porta Mare,7; - Francesco Grillo (AN) in merito alla richiesta affinché il Comune si faccia promotore di iniziative volte alla riscoperta e alla divulgazione della memoria delle terre italiane di Istria e Dalmazia; - Mauro Malaguti (AN) in merito alla programmazione di interventi di recupero di monumenti architettonici concordata tra Ministero e Regione Emilia Romagna; - Mauro Cavallini (DS) in merito alla richiesta di maggiore riconoscimento alla funzione del cinema a Ferrara; - Giovanna Marchianò (Pdci) in merito alla questione relativa il riconoscimento "Nello Quilici". > L'assessore Paola Castagnotto ha risposto a: - Ugo Taddeo (FI) in merito ai posti letto dell'Ospedale S. Anna; - Federico Saini (FI) in merito alla mancanza di energia elettrica all'ospedale S.Anna. Interpellanze e interrogazioni - Francesco Grillo (AN) ha interrogato in merito ai tempi di preparazione della convenzione con il centro Drazdamir. Ha risposto l'assessore Alessandra Chiappini. - Carlos Dana (FI) - ha interpellato il sindaco in merito alla manifestazione per la pace svoltasi sabato 22 febbraio. Ha risposto l'assessore Alessandra Chiappini. - Mauro Malaguti (AN) - Ha interpellato in merito agli episodi registrati durante la manifestazione contro la guerra di sabato 22 febbraio. - Mario Testi (FI) - Ha interpellato in merito alla necessità di interventi strutturali e manutentivi nella scuola materna Bianca Merletti. - Francesca Cigala Fulgosi (Verdi) ha interrogato in merito agli esiti delle prime indagini compiute dall'Arpa sui sedimenti dell'area in località Pontelagoscuro. Si è associato il consigliere Pier Francesco Perazzolo (FI). Ordine del giorno Il consigliere Mariella Michelini (DS) ha letto un ordine del giorno firmato dai gruppi DS, Pdci, Prc, Sdi, Verdi, DèL La Margherita, in merito agli "episodi di violenza verificatisi a margine della manifestazione contro la guerra di sabato 22 febbraio". Il documento sarà discusso nel corso di una prossima seduta. Mozione E' stata accolta all'unanimità la mozione presentata dal Gruppo Consiliare AN con oggetto: "Mozione contro lo spostamento della Clinica odontoiatrica dell'Università di Ferrara." Dopo l'illustrazione del consigliere Mauro Malaguti (AN), sul documento sono intervenuti i consiglieri Massimo Pierpaoli (FI) - che ha presentato due emendamenti, accolti dal gruppo presentatore -, Maria Rosaria Tola (DS) - che ha presentato un emendamento, accolto - , l'assessore Paola Castagnotto, Ugo Taddeo (FI). Delibere approvate Assessore Ivan Ricci - Approvazione prospetto programmatico di riduzione del rapporto debito/PIL al fine di procedere all'estinzione anticipata dei mutui Cassa DD.PP. come previsto dall'art. 28, comma 3°, Legge n. 448/1998. Dopo l'illustrazione dell'assessore Ivan Ricci è intervenuto il consigliere Pier Francesco Perazzolo (FI). A favore hanno votato Ds, Pdci, Prc, Verdi, Sdi, Riformatori, DèL La Margherita, Amedeo Russo (Gruppo Misto); astenuti An, FI, Gianfranco Viviani (Gruppo Misto). - Integrazione alla delibera consiliare n. 4247 del 3/4/2000: "Determinazione delle aree per il commercio al dettaglio su aree pubbliche. Disciplina comunale in materia di commercio su aree pubbliche". Dopo l'illustrazione dell'assessore Ivan Ricci sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Federico Saini (FI), Gianfranco Viviani (Gruppo Misto), Enrico Brandani (AN) A favore hanno votato Ds, Pdci, Prc, Verdi, Sdi, Riformatori, DèL La Margherita, Amedeo Russo (Gruppo Misto); contro Fi, AN, Gianfranco Viviani (Gruppo Misto). Assessore Raffaele Atti - Approvazione Piano Particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area di Ferrara in via Bologna, classificata dal P.R.G. Sottozona "B1.2" presentato dalla S.r.l. Roma Immobiliare. Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti si è proceduto alla votazione. Unanimità - Adozione di variante al Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica in variante al P.R.G. del complesso ex Zenith - sottozone "D.1.1" e "G.4" in via Caldirolo. Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto), Mario Zamorani (Riformatori), Pier Francesco Perazzolo (FI), Ubaldo Ferretti (DèL la Margherita), Franco Bianchi (DS), Enrico Brandani (AN), Romeo Savini (Sdi), Gianfranco Viviani (Gruppo Misto). Unanimità - Variante al P.R.G. relativa al settore commerciale nella Circoscrizione di via Bologna, contro deduzioni alle osservazioni. Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Romeo Savini (Sdi) - che ha presentato un emendamento, accolto-, Francesco Grillo (AN), Antonella Barabani (FI). Unanimità. Vice sindaco Tiziano Tagliani - Approvazione del nuovo Statuto del comune di Ferrara Al termine della seduta il consigliere Mirella Tuffanelli (DS) ha anticipato il proprio intervento sul nuovo Statuto comunale, illustrando una serie di emendamenti presentati. La presentazione di altri emendamenti da parte dei Gruppi e la discussione sulla delibera sono previste nella seduta di domani, martedì 25 febbraio (oggi n.d.r.). ------------------------------ CONSIGLIO COMUNALE - seduta del 25 febbraio 2003 - Illustrazione degli emendamenti presentati e discussione del nuovo Statuto del Consiglio Comunale Per illustrare gli emedamenti presentati al nuovo Statuto Comunale, sono intervenuti: Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Alessandro D'Ambrosi (Prc), Mario Zamorani (Riformatori), Gianfranco Viviani (Gruppo Misto), Pier Francesco Perazzolo (FI), Maurizio Buriani (DS). La discussione proseguirà nelle prossime sedute del Consiglio Comunale. CONFERENZE STAMPA - Progetto targhe turistiche Giovedì 27 febbraio alle 10.30, nella sede dell'Assessorato ai Lavori Pubblici (piazza Municipio), sarà presentato alla stampa il "Progetto Targhe Turistiche". All'incontro parteciperanno, tra gli altri, gli assessori comunali Vainer Merighi e Alberto Ronchi e i rappresentanti dell'associazione culturale Progetto Futura. - Anno dei Giovani e Movimento Studenti di Azione Cattolica Giovedi 27 febbraio alle 11.30, nella sede del Movimento studenti di Azione Cattolica (via Montebello 8, avrà luogo una conferenza stampa per presentare l'incontro con Moni Ovadia e i giovani in programma mercoledì 5 marzo alla sala Estense. All'incontro con la stampa parteciperanno l'assessore comunale alle Politiche per i Giovani Alessandra Chiappini e i rappresentanti del Movimento Studentesco di Azione Cattolica. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 24 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni e corso Isonzo dati non disponibili, Gherardi 47. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 27 febbraio alle 16.30, nella sala Agnelli, sarà presentato il volume a cura di Roberto Rizzo "Hermann Broch. Autobiografia psichica". Oltre al curatore ne parleranno Roberto Boccalon, psichiatra del Dipartimento Salute Mentale Ausl Ferrara, e Giorgio Cusatelli, professore ordinario di Letteratura tedesca all'Università di Pavia. COMMISSIONI CONSILIARI L'allargamento della Ztl, i provvedimenti della circolazione e l'organizzazione della sosta su strada e relative tariffe, saranno i temi all'esame della 3.a Commissione consiliare Urbanistica ed Edilizia privata, Mobilità, presieduta dal consigliere Fausto Facchini, che si riunirà giovedì 27 febbraio alle 17.30 nella sala "E.Zanotti" della residenza municipale. CIRCOSCRIZIONI - Via Bologna Il Consiglio si riunirà giovedì 27 febbraio alle 21, nella sede di via Bologna 49, per esprimere pareri sull'"Approvazione dei regolamenti comunali relativi alla gestione dell'edilizia residenziale pubblica", sull'"Inserimento per assimilazione nelle Norme Tecniche di attuazione del PRG, Gioco del Bingo", sulla "Modifica criteri per la formulazione delle graduatorie di ammissione e delle liste di attesa nelle Scuole d'Infanzia Comunali", sulle "Modalità di determinazione e pagamento delle tariffe relative agli asili nido ed alle mense delle Scuole Materne Comunali", sul "Regolamento sui criteri applicativi dell'indicatore della situazione economica equivalente (Isee)", sull'"Assegnazione locali di proprietà comunale siti al piano terra dell'immobile ex AGEA di Via F. Boario", sulla regolamentazione parcheggi e aree esterne Scuole Bonati/Pascoli, e per illustrare il 22° Carnevale in Via Bologna. - Centro Cittadino La commissione Scuola si riunirà giovedì 27 febbraio alle 18, nella sede di via Capo delle Volte 4/d, per esprimere pareri sulla "Modifica criteri per la formulazione delle graduatorie di ammissione e delle liste di attesa nelle scuole d'infanzia comunali", sul rifacimento del giardino della scuola elementare Guarini, sulle richieste di contributo alle scuole. - Giardino Arianova Doro Giovedì 27 febbraio alle 18.30, nella sede di via Ortigara 12, si riunirà la commissione Urbanistica e pianificazione territoriale, Edilizia privata, pubblica e residenziale, per esprimere pareri su una variante al Prg relativa alla classificazione di un'area in via Modena e su un Piano particolareggiato in via Bongiovanni. - Zona Nord Il Consiglio si riunirà giovedì 27 febbraio alle 21, nella sede di piazza Buozzi 14 a Pontelagoscuro, per esprimere pareri su delibere comunali (criteri per la formulazione delle graduatorie di ammissione e delle liste di attesa nelle scuole d'infanzia comunali, determinazione e pagamento tariffe asili nido e mense, regolamento sui criteri applicativi Isee, norme tecniche di attuazione del Prg relative a Gioco del Bingo, regolamenti comunali gestione dell'edilizia residenziale pubblica) e sul Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo alla costruzione di un impianto di cogenerazione a ciclo combinato di 800 Mw all'interno del Petrolchimico di Ferrara. - Zona Sud La commissione Scuola, Cultura, Problemi giovanili e volontariato, si riunirà giovedì 27 gennaio alle 21, nella sede della Scuola elementare di Gaibanella (via Ravenna) per esaminare le richieste delle scuole, il regolamento Isee e le richieste di attività per bambini e ragazzi. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito al pregio naturalistico di via delle Vigne - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti.