Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 26 febbraio

Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 26 febbraio

26-02-2003 / Giorno per giorno

Assessorato Lavori Pubblici, Patrimonio, asses. Vainer Merighi: · Ripavimentazione di strade cittadine. Saranno dodici le strade cittadine interessate nelle prossime settimane da interventi di ripavimentazione. Si tratta di vie particolarmente deteriorate per le quali si procederà alla demolizione del manto stradale esistente e alla realizzazione di un nuovo tappeto in conglomerato bituminoso. Queste, nel dettaglio, le vie interessate: nella Circoscrizione Zona Est, via Pomposa e via Giovanni XXIII ; nella Circoscrizione Zona Nord-Est, via Monte Oliveto, via dell'Unione e via Prebenda; nella Circoscrizione Zona Sud, via del Forno, via Cervella, via del Gorgo, via Rottole e via del Poggetto; e nella Circoscrizione via Bologna tratti di via Bologna e di via Veneziani. La spesa complessiva ammonta a 892.500 euro e sarà finanziata con prossimo contraendo mutuo o mediante emissione di prestito obbligazionario. · Restauro casa di riposo di via Ripagrande. L'intervento di restauro e ristrutturazione della casa di riposo per anziani di via Ripagrande si sta avvicinando alla fase di completamento. Terminati, infatti, i lavori alla struttura dell'immobile, la giunta ha approvato il progetto per la fornitura di attrezzature varie (maniglioni, lastre paracolpi, cucinette e guardiole) necessarie per ottenere l'agibilità dell'edificio. La spesa prevista è di 255 mila euro. · Gestione del porto turistico. Dovrà ora passare al vaglio del Consiglio comunale la convenzione approvata oggi dalla giunta per l'affidamento all'Assonautica provinciale e all'Arci Pesca-Fisa di Ferrara dei servizi necessari al funzionamento della base nautica situata nella Darsena di S.Paolo. Tra le funzioni attribuite alle due associazioni rientrano la gestione di attività promozionali della Darsena presso manifestazioni e fiere, la realizzazione di servizi per lo sviluppo della nautica, la gestione dei posti barca, la realizzazione di attività sportive e culturali per la valorizzazione della Darsena e la predisposizione di mezzi per lo stoccaggio della fauna ittica vivente. La convenzione, che resterà valida fino al 31 dicembre 2004, prevede una spesa annua da parte del Comune di circa 25 mila euro, a sostegno delle spese effettuate dalle due associazioni. Assessorato Servizi alla Persona, Sociali e Sanitari, asses. Paola Castagnotto: · Spesa sanitaria per indigenti. E' stata rinnovata anche per l'anno 2003 la convenzione, stipulata nel 1996 con l'Azienda ospedaliera, per l'assunzione a carico del Comune delle quote di partecipazione alla spesa sanitaria non pagate dagli indigenti, per prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio e per prestazioni e visite specialistiche. La somma impegnata per questa finalità ammonta a 12.900 euro. Assessorato Politiche e istituzioni culturali, asses. Alberto Ronchi: · Gestione del museo dell'Illustrazione. Per consentire una più adeguata valorizzazione delle attività del museo dell'Illustrazione, la giunta comunale ha deciso di affidarne la gestione ad una associazione specializzata, la Vaca (Vari Cervelli Associati), da tempo impegnata in servizi di promozione culturale nel campo della comunicazione, delle arti visive, della grafica creativa, dell'illustrazione e del fumetto. In base alla convenzione approvata dalla giunta, la Vaca si occuperà della gestione finanziaria e organizzativa del museo, delle campagne di acquisizione di nuove donazioni e fondi archivistici e delle attività connesse alla fruizione dei beni artistici conservati nel museo. La somma impegnata dall'amministrazione per tale convenzione ammonta a 36 mila euro. · Prestito di un'opera di Boldini. L'opera di Giovanni Boldini "Interno dello studio con ritratto della giovane Errazuriz" prenderà parte alla mostra "Ritratti e figure. Capolavori impressionisti" che si svolgerà dal 6 marzo al 6 luglio prossimi al Complesso del Vittoriano di Roma. Assessorato al Turismo, Comunicazione, asses. Sergio Alberti: · Rinnovo adesione all'Associazione Unione di prodotto. E' stata confermata anche per il 2003 l'adesione del Comune di Ferrara all'Associazione Unione di prodotto delle città d'arte, cultura e affari dell'Emilia Romagna. La quota di adesione annuale è di 12.900 euro.