Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 47/2003 - Conferenze stampa (Carnevale dei ragazzi, Incontro ebraico cristiano), PM10, Estate a Ferrara 2003, Biblioteca Bassani, Area giovani, Circoscrizioni, Viabilità

COMUNEnotizie 47/2003 - Conferenze stampa (Carnevale dei ragazzi, Incontro ebraico cristiano), PM10, Estate a Ferrara 2003, Biblioteca Bassani, Area giovani, Circoscrizioni, Viabilità

27-02-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA - Carnevale dei ragazzi 2003 Sabato 1 marzo alle 11, nella sede della circoscrizione Giardino Arianuova Doro (via Ortigara 12), verrà illustrato alla stampa il "Carnevale dei ragazzi 2003" in programma domenica 2 marzo. All'incontro parteciperanno il presidente della circoscrizione Aldo Modonesi e i rappresentanti dell'oratorio San Benedetto e delle Contrade San Benedetto e San Giacomo. - Incontro ebraico cristiano Domani, venerdì 28 febbraio alle 11.30, nella sala dell'Arengo (residenza municipale) sarà presentato alla stampa il "XII Incontro Ebraico Cristiano", in programma l'1 e 2 marzo a Ferrara. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, il vice sindaco Tiziano Tagliani e il rabbino capo della Comunità ebraica di Ferrara Luciano Caro. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 26 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 74 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 70, Gherardi 27. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) ESTATE A FERRARA 2003 - Invito alle associazioni a partecipare Anche quest'anno l'Amministrazione comunale organizza "Estate a Ferrara", la manifestazione che, come è ormai tradizione, propone nel periodo estivo spettacoli di danza e teatro e concerti di musica classica e moderna. L'obiettivo è quello di offrire al pubblico ferrarese e non solo un intrattenimento il più possibile vario e al tempo stesso favorire e incoraggiare la crescita artistica e organizzativa delle associazioni che si occupano di spettacolo. E' quindi alle Associazioni che il Comune rivolge un invito a presentare progetti e proposte, utilizzando il form disponibile in rete all'indirizzo www.comune.fe.it, oppure all'Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali, via De' Romei 3, telefono 0532-418300. Il termine per la presentazione delle proposte è il 28 Aprile 2003. BIBLIOTECA "GIORGIO BASSANI" Sabato 1 marzo alle 10,30 nei giardini della Biblioteca Bassani (piazza Emilia a Barco) sarà piantata una magnolia in onore di Giorgio Bassani. Saranno presenti l'assessore comunale alle Politiche e istituzioni culturali Alberto Ronchi e la figlia della scrittore. Alle 10.45, nell'auditorium della biblioteca si svolgerà l'incontro dal titolo "Ricordare Giorgio Bassani": ne parleranno Paola Bassani, Micaela Rinaldi, Paolo Vanelli, introduce Luisa Carrà Borgatti, presidente della "Dante". L'iniziativa è in collaborazione con l'Istituto d'Istruzione Superiore "Giosuè Carducci" e l'Istituto Comprensivo "Cosmè Tura", la Biblioteca Comunale Bassani, la Circoscrizione Zona Nord e la Società "Dante Alighieri". AREA GIOVANI - Torneo di Magic Al Centro Adolescenti di Area Giovani in via Labriola 11 a Ferrara, partirà il 6 marzo il Primo Torneo di Magic. Il Torneo si svolgerà tutti i giovedì di marzo dalle 15,30 alle 17,30. Sono tuttora aperte le iscrizioni, anche telefonando allo 0532-900852, dal lunedì al giovedì dalle 14 alle 18. Al termine del Torneo verrà stilata la graduatoria definitiva da un esperto supervisore che sarà presente ad ogni partita disputata. Sono previsti premi per tutti i partecipanti. CIRCOSCRIZIONI - Via Bologna La commissione Cultura si riunirà venerdì 28 febbraio alle 21, nella sede di via Bologna 49, per fare il punto della situazione sull'organizzazione del Concorso "Mario Roffi" e sul "Carnevale dei Bambini". VIABILITA' Manifestazione per la pace - In occasione della Fiaccolata della pace, sabato 1 marzo dalle 17 alle 21 sarà in vigore il divieto di fermata per tutti gli autoveicoli in tutta la piazza Artioli (ex Acquedotto) a Porotto.