Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 48/2003 - Consiglio comunale (seduta del 3 marzo 2003), Targhe alterne, Targa a centenaria, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 48/2003 - Consiglio comunale (seduta del 3 marzo 2003), Targhe alterne, Targa a centenaria, Interpellanze e interrogazioni

28-02-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE - seduta del 3 marzo 2003 Il Consiglio Comunale si riunirà lunedì 3 marzo alle 17.30 (diretta radiofonica su Rete Alfa FM 91,150 Mhz dalle 17.40) nella residenza municipale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno: (vice sindaco Tiziano Tagliani) - Approvazione del nuovo Statuto del Comune di Ferrara; (assessore Paola Cadtagnotto) - Approvazione dei Regolamenti Comunali relativi alla gestione dell'edilizia residenziale pubblica previsti dalla L.R. n. 24 dell'18/8/2001. Nel corso della seduta è prevista la presentazione di interpellanze e interrogazioni e la discussione di una mozione presentata in Consiglio nell'ottobre 2002 dal Gruppo Consiliare FI sulle "Giornate a targhe alterne". QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 27 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 72 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 68, Gherardi 27. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) TARGHE ALTERNE - Domenica 2 marzo ferme le dispari Domenica 2 marzo via libera alle macchine con targa pari. Il blocco riguarderà infatti le macchine con targa dispari e sarà in vigore nella zona del centro urbano allargato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30. Ricordiamo che nelle giornate a "targhe alterne" possono sempre circolare tutti i veicoli elettrici, a gas metano e Gpl, le auto con almeno tre persone a bordo e i veicoli che rientrano nelle esenzioni; non possono mai circolare tutti i veicoli non catalizzati e non eco-diesel privi di bollino blu, oltre ai motorini a due tempi non catalizzati. Il provvedimento delle targhe alterne resterà in vigore i prossimi giovedì e domeniche fino al 31 marzo. ZONE NON METANIZZATE - Riduzione prezzo carburante per riscaldamento Il Servizio geologico protezione civile ed energia del Comune informa i cittadini che per ottenere riduzione del prezzo per l'acquisto di gasolio e di gpl, usati come combustibili da riscaldamento, occorre attenersi alla delibera di Consiglio Comunale del 17 giugno 2002 (PG. 20300), valida anche per l'anno 2003, nella quale si individuavano le zone non metanizzate del territorio comunale (zona climatica E). Per informazioni rivolgersi all''Unità organizzativa energia in via Marconi 35 (telefono 0532-418777 - Fax 0532-71123 - e-mail energia@comune.fe.it) negli orari di apertura al pubblico il martedì e il venerdì dalle 9 alle 13. AREA GIOVANI - Festa di carnevale Domenica 2 marzo alle 15, nella sede di Area Giovani in via Labriola 11 a Ferrara, nell'ambito del "Progetto Coesione" si svolgerà "Sotto le stelle…filanti", una festa in maschera aperta a tutti i ragazzi che abbiano voglia di divertirsi insieme. Per maggiori informazioni è possibile telefonare allo 0532 900852. Il Comitato Coesione è composto da: AGESCI gruppo Scout Ferrara IV, ARCI Ragazzi, Area Giovani del Comune di Ferrara, Associazione Arcobaleno, Associazione Viale K, Biblioteca G.Rodari, Centro per le famiglie Mille Gru, Centro Servizi per il Volontariato, Circoscrizione Via Bologna, Comitato La Tenda, parrocchia di S. Agostino, Progetto Itinerarco FESTE DI CARNEVALE - viabilità - Circoscrizione Giardino Arianuova Doro In occasione della festa di carnevale e della sfilata di maschere, domenica 2 febbraio dalle 15 alle 17 saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: - piazza XXIV Maggio, viale Vittorio Veneto, via Cittadella, corso Porta Po (tratto compreso tra la via Cittadella e piazzale San Benedetto) e piazzale San Benedetto divieto di circolazione per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della manifestazione; - viale Vittorio Veneto (tratto compreso tra piazza XXIV Maggio e via Poledrelli) divieto di sosta con rimozione, sul viale principale, ambo i lati. - corso Porta Po (tratto compreso tra la via M.M.Boiardo e la via Bagaro) divieto di sosta con rimozione, lato numeri civici pari. - Circoscrizione Zona Nord Domenica 2 marzo dalle 13 alle 19, per consentire lo svolgimento del "Carnevale dei Bambini", saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: nelle vie Pianelle e Dei Calzolai, (tratto da via Pianelle a piazza Fetonte), in piazza Fetonte e in via Zerbinata, divieto di circolazione, eccetto i veicoli al seguito della manifestazione, del pronto intervento, del soccorso e dell'Acft. - Carnevale a Malborghetto di Boara Domenica 2 marzo dalle 13 alle 19, in occasione del Carnevale a Malborghetto di Boara che prevede la sfilata di carri allegorici, nelle vie Roseti, Agrifoglio, Lerida, Camelie, Gelsomini, Formia, Mughetti e Ortensie sarà in vigore il divieto di sosta; nelle stesse vie sarà in vigore anche il divieto di transito solo ed esclusivamente nel periodo necessario al passaggio dei carri carnevaleschi. TARGA A CENTENARIA Domenica 2 marzo alle 11, il vice sindaco Tiziano Tagliani consegnerà una targa a nome della città alla centenaria Lina Benvenuti di Francolino. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interrogazione in merito alla pista ciclabile di viale Volano - Francesca Cigala Fulgosi (Verdi) - Sindaco e ass. Vainer Merighi. Interrogazione in merito all'uso a titolo gratuito della Sala Estense - Enrico Brandani (An) - Sindaco e ass. Alberto Ronchi. Interpellanza in merito all'adozione di cassonetti per la raccolta di rifiuti di giardini e orti - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e vicesindaco Tiziano Tagliani.