COMUNEnotizie 49/2003 - Conferenza stampa ( Firma intesa tre Comune ed Enipower); Biblioteca Ariostea; Istituto di studi rinascimentali; Biblioteca di Porotto; Circoscrizioni; Viabilità; Interp. e interr.
01-03-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZA STAMPA - Firma intesa fra Comune ed Enipower Lunedì 3 marzo, alle 12,30, in sala Giunta, sarà siglato il protocollo di intesa fra Comune ed Enipower che impegna l'azienda alla massimizzazione dell'uso del gas metano per l'alimentazione della centrale termoelettrica del polo chimico ferrarese. Dopo la firma, l'assessore all'Ecologia urbana, Alessandro Bratti, e i rappresentanti di Enipower incontreranno i giornalisti per illustrare il significato dell'accordo. BIBLIOTECA ARIOSTEA "Affondate la Rai. Viale Mazzini, prima e dopo Berlusconi" è il titolo del libro di Vittorio Emiliani che verrà presentato lunedì 3 marzo alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Insieme all'autore ne parlerà il giornalista di Rai Tre Attilio Scalpellini. ISTITUTO DI STUDI RINASCIMENTALI Martedì 4 marzo alle 17 a Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5) sarà presentato il libro di Giovanni Ricci "Ossessione turca. In una retrovia cristiana dell'Europa moderna". Ne parleranno insieme all'autore Ottavia Niccoli, Paolo Preto e Gianni Venturi. BIBLIOTECA DI POROTTO - Storie a dirotto storie a Porotto "Il pesce arcobaleno" di M.Pfister è il racconto che le educatrici dell'asilo nido "Il Ciliegio" leggeranno martedì 4 marzo alle 16,45 alla biblioteca comunale di Porotto nell'ambito del ciclo di narrazioni per bambini dai tre ai sette anni "Storie a dirotto storie a Porotto" CIRCOSCRIZIONI - Centro Cittadino Il Consiglio si riunirà lunedì 3 marzo alle 21 nella sede di via Capo delle Volte 4/d per esprimere tra l'altro pareri sul "Regolamento sui criteri applicativi dell'Isee", sulla "Modifica dei criteri per la formulazione delle graduatorie di ammissione e delle liste d'attesa nelle scuole d'infanzia comunali" e sulle "Modifiche, integrazioni, soppressioni e aggiunte al regolamento per la disciplina dei contratti, dei lavori in economia, dell'approvvigionamento di beni e servizi di economato". - Zona Nord Ovest La presentazione del piano del traffico per l'area di Porotto sarà al centro della riunione della commissione Lavori pubblici, Traffico e viabilità che si terrà lunedì 3 marzo alle 18,30 nella sede di via Ladino 24. Parteciperanno all'incontro anche Alberto Croce e Monica Zanarini del servizio Mobilità e traffico del Comune di Ferrara. - Zona Sud Il Consiglio si riunirà lunedì 3 marzo alle 21 nei locali della Scuola calcio del Campo sportivo comunale di San Bartolomeo in via Moggi per discutere delle attività della commissione Cultura e per esprimere pareri sulla "Modifica dei criteri per la formulazione delle graduatorie di ammissione e delle liste d'attesa nelle scuole d'infanzia comunali", sulle "Modifiche, integrazioni, soppressioni e aggiunte al regolamento per la disciplina dei contratti, dei lavori in economia, dell'approvvigionamento di beni e servizi di economato" e sul "Regolamento sui criteri applicativi dell'Isee". -Zona Nord Est Il Consiglio si riunirà martedì 4 marzo alle 18, nella sede di via Cà Bruciate 39 a Codrea per l'illustrazione, a cura del comandante del Corpo di Polizia municipale Carlo Di Palma, del progetto "Vigile di quartiere". Saranno, inoltre, espressi pareri sull'"Approvazione dei regolamenti comunali relativi alla gestione dell'edilizia residenziale pubblica previsti dalla L.R. "4/2001", sul "Regolamento sui criteri applicativi dell'Isee", sulla "Modifica dei criteri per la formulazione delle graduatorie di ammissione e delle liste d'attesa nelle scuole d'infanzia comunali". VIABILITA' - Lavori per la rete di teleriscaldamento Il tratto di via Recchi compreso tra via Monti e via Pareschi resterà chiuso al transito a partire da lunedì 3 marzo e fino al termine dei lavori di collaudo e messa in servizio della rete del teleriscaldamento. - Intervento di manutenzione stradale Via Belfiore resterà chiusa al traffico a partire da martedì 4 marzo e fino al termine dei lavori di manutenzione stradale. - Carnevale dei bambini in via Bologna Per consentire lo svolgimento del "Carnevale dei bambini" organizzato dalla Circoscrizione di via Bologna, martedì 4 marzo saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: - piazzale di via Bologna divieto di transito e sosta dalle 11 alle 16, ammessi gli automezzi al servizio della manifestazione; - via Mambro, via Collodi, via Bardellini, via Beethoven (tratto da via Bardellini a via Tassoni), via Tassoni divieto di transito per il periodo necessario al passaggio della sfilata, ammessi i veicoli al seguito della manifestazione; - viale Krasnodar (tratto compreso tra via Collodi e via Porta) divieto di fermata dalle 14 alle 18. Nello stesso tratto e in quello compreso tra via Collodi e via Bardellini divieto di transito per il periodo necessario al passaggio della sfilata, ammessi i veicoli al seguito della manifestazione. Potranno essere ammessi al transito, compatibilmente con le esigenze della circolazione, i veicoli dei residenti e dei fornitori delle attività artigianali e commerciali della zona. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interrogazione in merito alla scarsa illuminazione di via Saragat - Francesco Grillo (An) - Sindaco e ass. Tagliani Interpellanza in merito ai lavori di restauro di Palazzo Bentivoglio in via Garibaldi - Massimo Masotti (Fi) - Sindaco e ass. Atti