Da lunedì il mercato trasloca, cambia la viabilità
01-03-2003 / Giorno per giorno
Il mercato del lunedì cambia casa. A seguito dei cedimenti strutturali del bastione di San Lorenzo, dove è tradizionalmente ospitata una consistente parte dei banchi di vendita, dal 3 marzo (per tutto il mese almeno), in via eccezionale e in attesa di una decisione sulla definitiva collocazione, i 106 operatori commerciali che normalmente prendevano posto nell'area "ex Cavalli" si trasferiranno nella zona circostante, in piazza Verdi e lungo le vie Baluardi, Spronello e Kennedy. I banchi saranno collocati in via Baluardi sino in prossimità della zona di via Porta d'Amore. Piazza Verdi sarà liberata dal parcheggio e riservata al mercato e così pure via Spronello, che sarà inibita al transito. In via Kennedy i banchi saranno disposti lungo il lato est, addossati all'edificio che separa la strada da via Bologna. Il flusso del transito veicolare in via Kennedy sarà comunque garantito in entrambe le direzioni. Gli automobilisti, provenienti da via Piangipane e da via Porta Reno, diretti verso via Bologna, utilizzeranno la corsia preferenziale del bus. Di conseguenza il capolinea degli autobus extraurbani sarà arretrato in via Piangipane, mentre, sul lato opposto di via Kennedy, sarà soppressa la fermata dei bus diretti in centro. Per favorire il deflusso delle auto dal comparto via Ghiara-via Carri, la via Carlo Mayr sarà percorribile a doppio senso di circolazione nel tratto compreso fra piazza Verdi e via Giuoco del Pallone. I residenti della zona, vista la chiusura al traffico di via Baluardi, potranno utilizzare, in alternativa a via Giuoco del Pallone, l'uscita su via Alfonso d'Este, percorrendo via Carlo Mayr verso il "montagnone" dall'intersezione con via Porta San Pietro. In via Baluardi è stato temporaneamente introdotto un divieto di sosta che varrà tutti i lunedì dalle 6 alle 16. I residenti saranno contattati e informati personalmente della situazione determinata da questa emergenza. Per quanto riguarda l'utilizzo dei passi carrabili in tutta la zona interessata, la Polizia municipale raccomanda di evitarne l'uso durante lo svolgimento delle attività mercatali. L'Amministrazione comunale mette a disposizione dei cittadini interessati a ricevere più dettagliate informazioni il numero telefonico 0532-418622 e chiede a tutti comprensione per i disagi involontariamente procurati e massima collaborazione per agevolare le operazioni di riordino e gestione della viabilità.