Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 4 marzo
04-03-2003 / Giorno per giorno
Assessorato Lavori Pubblici, Patrimonio, asses. Vainer Merighi: · Manutenzione straordinaria di strade cittadine. Sono numerosi e significativi gli interventi di manutenzione straordinaria che consentiranno nelle prossime settimane la sistemazione e la messa in sicurezza di alcune strade cittadine. Nello specifico, si procederà al completamento della posa delle barriere di sicurezza in via Bacchelli, al completamento del guard-rail in via Copparo, alla sostituzione delle barriere sul cavalcavia di via F.lli Rosselli e alla realizzazione di nuovi tratti di barriere in via Sgarbata, in via Zena e in corrispondenza delle chiuse di via Valpagliaro. La spesa complessiva per questi interventi ammonta a circa 310 mila euro. Via Sgarbata sarà inoltre interessata da lavori di ripavimentazione nel tratto che congiunge l'incrocio con via Bologna al centro abitato di San Bartolomeo in Bosco, per una spesa di 309 mila euro. Interventi di ripavimentazione sono infine previsti anche per alcune strade della Circoscrizione Giardino Arianuova Doro, ossia via Modena, viale Po e via Liuzzo. Si tratta di strade particolarmente deteriorate per le quali si procederà alla demolizione del manto esistente e alla realizzazione di un nuovo tappeto in conglomerato bituminoso, per una spesa di 436 mila euro. Tutti gli interventi saranno finanziati con prossimo contraendo mutuo, Boc o altri mezzi straordinari. · Messa a norma del Centro civico di Pontelagoscuro. E' stato approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la messa a norma e l'abbattimento delle barriere architettoniche nel Centro civico di Pontelagoscuro, situato in piazza Buozzi. L'intervento prevede, in particolare, l'adeguamento delle uscite, dell'ascensore e dei servizi igienici per renderli fruibili ai portatori di handicap, il rifacimento dell'impianto elettrico, il posizionamento dell'impianto di rilevazione incendi, la predisposizione di idonea illuminazione di emergenza e di protezione antincendio per la scala di uscita dalla zona uffici. La spesa complessiva ammonta a 380 mila euro e sarà finanziata con prossimo contraendo mutuo, Boc o altri mezzi straordinari. · Sistemazione della scuola elementare Mosti. Ammonta a 205 mila euro la spesa prevista per la manutenzione dei locali della scuola elementare E.Mosti. L'intervento comprenderà in particolare la messa a norma dell'impianto elettrico, la realizzazione delle vie d'esodo con illuminazione di sicurezza e maniglioni antipanico, la tinteggiatura interna di tutti i locali e la realizzazione di un passaggio pedonale sull'ingresso del piazzale di via Recchi. I lavori saranno finanziati con prossimo contraendo mutuo, Boc o altri mezzi straordinari. · Sostituzione della rete idrica in viale Volano. Nell'ambito dei lavori di costruzione della pista ciclabile e di ripristino del manto stradale in viale Volano, si procederà anche, a cura dell'Acosea, alla sostituzione del sistema idrico collocato nel sottosuolo. Le tubazioni in fibrocemento attualmente presenti risultano infatti particolarmente fragili e rischierebbero di rompersi durante l'intervento di realizzazione della pista ciclabile. La spesa di 164 mila euro sarà finanziata con prossimo contraendo mutuo o Boc. · Manutenzione ai padiglioni dell'ente Fiera. I padiglioni 3 e 5 dell'Ente Fiera saranno interessati da un intervento di manutenzione straordinaria che consentirà di impermeabilizzarne la copertura, al fine di eliminare le infiltrazioni che rischiano di danneggiare la struttura fieristica. I lavori prevedono una spesa di 206 mila euro che sarà finanziata in parte con fondi Docup Obiettivo 2 e in parte con proventi Pip accertati e riscossi in anni precedenti. · Consolidamento del ponte Bailey a San Nicolò. Il ponte bailey che collega l'abitato di Bova di Marrara a San Nicolò sarà sottoposto a lavori di consolidamento strutturale che ne consentiranno la riapertura al passaggio ciclo-pedonale, in attesa della sua sostituzione con un nuovo ponte prevista per il 2004-2005. L'importo dei lavori ammonta a 40 mila euro e sarà finanziato in parte con fondi del Comune di Ferrara e in parte con contributi del Comune di Argenta. · Nuove sedi per le associazioni di cultura dialettale. Le associazioni di cultura dialettale ferrarese "Al treb dal tridel" e "Gruppo teatro minore A.Belli" potranno utilizzare come propria sede i locali di proprietà comunale situati in via Bologna 49, concessi loro in uso per quattro anni a canone agevolato. Assessorato Affari Generali e Istituzionali, Politiche per la Famiglia, asses. Tiziano Tagliani: · Guardie Giurate ecologiche a Casa Lea. Il laboratorio di esplorazione ambientale "Casa Lea" potrà presto contare, per la gestione delle proprie attività, sulla collaborazione di un nuovo soggetto, esponente del volontariato ferrarese. Si tratta del raggruppamento provinciale Guardie Giurate ecologiche volontarie che, per mezzo di una convenzione sottoscritta con l'amministrazione comunale, si aggiunge alle associazioni che dal '98 gestiscono, nella ex scuola elementare di via Padova, le attività di educazione ambientale rivolte ai ragazzi. Le attività del laboratorio rientrano in un progetto di carattere ambientale elaborato da "Città Bambina" e finalizzato a diffondere tra i ragazzi la cultura della difesa del proprio ambiente. Accanto alla convenzione con le Guardie Giurate ecologiche, la giunta ha approvato questa mattina anche il rinnovo dell'accordo con l'associazione di volontariato "Acquariofilia ed erpetologia" che dal '99 partecipa alle attività di Casa Lea insieme al "Gruppo aquilonisti Vulandra Arci", all'associazione "Il Raggio verde" e alla cooperativa "Il Germoglio". Assessorato Ecologia urbana ed energia, Agenda 21, asses. Alessandro Bratti: · Contributi ad enti sportivi. E' di 25.800 euro il contributo erogato al Centro universitario sportivo di Ferrara a parziale sostegno delle spese per i lavori di sostituzione dei locali prefabbricati adibiti a spogliatoi e situati nella darsena di San Paolo. I lavori saranno eseguiti a cura del Centro universitario tramite prestazioni volontarie. Il Comitato di gestione del campo sportivo scolastico di atletica leggera di via Porta Catena riceverà, invece, un contributo di 7.750 euro a parziale copertura delle spese per la realizzazione di un servizio igienico per disabili da collocare all'interno del campo stesso. Assessorato Politiche e istituzioni culturali, asses. Alberto Ronchi: · Prestito di opere. Il ritratto di Lucrezia Borgia, copia da Bartolomeo Veneto, conservato nel monastero di Sant'Antonio in Polesine, e la medaglia di Alfonso I e Lucrezia Borgia, delle collezioni del museo civico di arte antica, saranno esposti a Rimini, Castel Sismondo, nell'ambito della mostra dal titolo "Leonardo in Romagna" dal 1° marzo al 15 giugno.