Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il nuovo piano urbanistico

Il nuovo piano urbanistico

07-03-2003 / Giorno per giorno

Al Musarc fino al 5 maggio la mostra "Tracce di città futura" Per progettare la Ferrara dei prossimi anni occorre conoscere a fondo come è fatta, come funziona e come si sta trasformando. La risposta a questi tre quesiti fondamentali viene dal lavoro commissionato dall'Amministrazione comunale a uno staff di professionisti guidato dall'architetto Carlo Magnani, docente dell'Università di Venezia, già assessore alla Pianificazione Urbana e Territoriale - Mobilità del nostro comune. Il materiale di questo lavoro di ricerca e di elaborazione del nostro territorio, seppur in parte da rifinire e completare, è stato illustrato alla stampa questa mattina nella sede espositiva del Musarc in via XX Settembre. Tavole, immagini, mappe e un plastico, il tutto corredato da testi esplicativi, danno la visione di quelle "Tracce di città futura", che è il titolo della mostra, sulla base delle quali gli amministratori locali potranno elaborare politiche urbanistiche efficaci e rispettose del territorio. "E' proprio seguendo le tracce del passato - ha spiegato l'architetto Magnani - che possiamo leggere il presente ed elaborare interventi futuri". Ecco che la città diventa una grande pagina "scritta in linguaggio braille da decifrare", una città che "per le sue peculiari caratteristiche, rispetto alle realtà circostanti, può costituire una straordinaria opportunità di sviluppo sia urbanistico sia strutturale. Questo lavoro è quindi una ulteriore occasione di approfondimento, di conoscenza degli elementi utili per elaborare il piano urbanistico cittadino, fornendo quegli aspetti, ambientali, economici, strutturali e infrastrutturali, storici e culturali dai quali è bene non prescindere. La mostra del Musarc rimarrà aperta e visibile al pubblico fino al 5 maggio. L'ingresso è libero e gli orari sono dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, tutti i giorni escluso il lunedì.