Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dalla Regione finanziamenti per la riqualificazione urbana

Dalla Regione finanziamenti per la riqualificazione urbana

07-03-2003 / Giorno per giorno

Arrivano i finanziamenti regionali per i progetti di riqualificazione urbana di Barco, Eridania e Foro Boario. Si tratta di 6.913.808,51 euro che verranno impiegati principalmente nella costruzione di nuovi alloggi in aree attualmente degradate che saranno oggetto di interventi di ripristino degli standard urbanistici e abitativi. Con la firma degli accordi di programma relativi ai programmi di riqualificazione urbana (Pru) si conclude la fase di concertazione tra Regione, Comune e privati per la realizzazione di un complesso progetto urbanistico di recupero e riqualificazione di consistenti aree cittadine, che già ha visto, nell'ottobre 2002, la sigla dell'accordo di programma inerente al comparto "Volano". Il progetto, promosso dalla Regione Emilia Romagna, con legge regionale 19/1998 ("Norme in materia di riqualificazione urbana"), ha preso avvio nel 1999, con l'individuazione da parte del Comune di Ferrara e la successiva approvazione regionale, nel febbraio 2000, degli ambiti da assoggettare a riqualificazione urbana. Nel novembre 2000, il Consiglio regionale ha assegnato al Comune di Ferrara un contributo complessivo di 6.913.808,51 euro, a fronte dell'impegno dell'Amministrazione comunale di utilizzare, nella realizzazione dei Pru che si accingeva a formulare, una quota di risorse locali (intese come somma di risorse proprie e di altri soggetti pubblici o privati) complessivamente non inferiore al finanziamento regionale. A completamento di un complesso iter, si è giunti alla formulazione e alla definitiva approvazione da parte degli organi regionali e comunali dei Pru "Eridania", "Volano", "Barco" e "Foro Boario". Con i Pru sono stati contestualmente approvati i relativi accordi di programma, sottoscritti nel pomeriggio odierno dall'assessore alla Riqualificazione urbana della Regione Emilia Romagna, Pier Antonio Rivola, dal Comune di Ferrara, rappresentato dall'assessore all'Urbanistica ed edilizia privata, Raffaele Atti, e dagli altri soggetti, pubblici e privati, che concorreranno alla loro realizzazione: con tali accordi vengono regolati e formalizzati i rispettivi ruoli e pianificato l'impiego sinergico di risorse pubbliche e private, rilevanti oltre che dal punto di vista finanziario, anche sotto l'aspetto progettuale e urbanistico, in quanto destinate a realizzare un importante tassello della politica di globale rinnovamento della città. Le schede dettagliate degli interventi sono all'indirizzo web: http://www.comune.fe.it/stampa/DOC/PruSchede.doc