Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 57/2003 - Consiglio comunale (seduta del 10 marzo 2003), PM10, Commissione consiliare, Biblioteca ariostea, Targhe alterne, Circoscrizioni, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 57/2003 - Consiglio comunale (seduta del 10 marzo 2003), PM10, Commissione consiliare, Biblioteca ariostea, Targhe alterne, Circoscrizioni, Interpellanze e interrogazioni

11-03-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE - seduta di lunedì 10 marzo 2003 Comunicazioni - Gianfranco Viviani (Misto) ha letto una comunicazione di scuse al presidente del Consiglio comunale Romeo Savini. Ordini del giorno - E' stato approvato all'unanimità un ordine del giorno presentato da tutti i capi gruppo presenti in Consiglio in cui si "esprime ferma condanna per la feroce azione delle Brigate Rosse che ha portato all'uccisione del sovrintendente della Polfer Emanuele Petri e al ferimento del collega Bruno Fortunato". - Il consigliere Mirella Tuffanelli (DS) - anche a nome di Giovanna Marchianò (Pdci), Ubaldo Ferretti (La Margherita), Romeo Savini (Sdi), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi) - ha presentato un ordine del giorno in cui "impegna la nostra Regione a non accettare le riduzioni di finanziamenti proposti dal governo e l'Anci e la Lega delle Autonomie a intraprendere un'azione incisiva a tutela dei diritti delle nostre comunità". Il documento sarà discusso in una prossima seduta. Mozione Mauro Malaguti (AN) ha presentato, a nome del proprio gruppo, una mozione "Contro il fanatismo e l'intolleranza religiosa". Al documento, che sarà discusso e votato in una prossima seduta, si è associato il consigliere Fausto Facchini (Pdci). Delibere approvate Assessore Alfredo Valente - Modifica del provvedimento consigliare n. 10/50228/01 del 4/2/2002 concernente le modalità di determinazione e pagamento delle tariffe relative agli asili nido e alle mense delle scuole materne comunali. Dopo l'illustrazione dell'assessore Alfredo Valente sono intervenuti i consiglieri Mario Testi (FI), Enrico Brandani (AN) - che ha rilevato come la delibera fosse stata modificata dopo la presentazione in Commissione -. Il presidente, ritenendo valido il rilievo, ha sottoposto all'assemblea la decisione se procedere o meno nella discussione e nella votazione della delibera. Sul tema sono intervenuti Mario Testi (FI), Enrico Brandani (AN). La Giunta ha deciso di ritirare la delibera e proporla alla votazione nella prossima seduta. - Modifica criteri per la formulazione delle graduatorie di ammissione e delle liste di attesa nelle scuole d'infanzia comunali. Modifica e integrazione del provvedimento consigliare n. 17/12999 del 20/5/2002. La delibera è stata illustrata dall'assessore Alfredo Valente. La Giunta ha deciso di ritirarla e proporla alla votazione nella prossima seduta. Assessore Tiziano Tagliani - Modifiche, integrazioni, soppressioni e aggiunte al regolamento per la "Disciplina dei contratti, dei lavori in economia, dell'approvvigionamento di beni e servizi di economato" approvato con delibera consigliare del 13-05-2002 n.14/42792/01. Dopo l'illustrazione del vicesindaco Tiziano Tagliani sono intervenuti i consiglieri Alberto Carion (AN) che a nome del proprio gruppo ha presentato un emendamento (accolto), Mario Testi (FI), Vincenzo D'Orazio (AN) . A favore Ds, Sdi, Verdi, Pdci, Prc, An, Riformatori, DèL la Margherita; astenuti FI e Gianfranco Viviani (Misto) - Approvazione del nuovo Statuto del Comune di Ferrara Con gli emendamenti illustrati, uno per ciascuno, da Mauro Malaguti (AN) e da Ubaldo Ferretti (DèL-La Margherita) si è conclusa la fase riservata alla presentazione degli emendamenti agli articoli del Nuovo Statuto comunale. Oggi i lavori del Consiglio riprenderanno alle 15.30. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 10 marzo dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 130 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 117, Gherardi 48. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) COMMISSIONE CONSILIARE Domani, mercoledì 12 marzo alle 16, nella sala "E.Zanotti" della Residenza Municipale, la 3.a commissione consiliare Urbanistica ed Edilizia privata, Lavori pubblici, si riunirà per esaminare le delibere relative all'"Autorizzazione a rilasciare all'Associazione culturale nuova Terraviva una concessione edilizia in deroga al Prg per la realizzazione di tre edifici in legno in via delle Erbe 2" e all'"Approvazione del piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area a Chiesuol del Fosso in via Coronella, presentato dalla ditta Maccaferri". Relazionerà l'assessore Raffaele Atti. BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 13 marzo alle 16.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il libro di Giovanni CIMBALO "Le Regioni alla ricerca di un'identità inesistente. Le strategie legislative delle Regioni per la creazione di un sistema scolastico regionale" (Editore Giappichelli, 2003). Interverranno Giovanni Cimbalo, docente di Diritto Ecclesiastico all'Università di Bologna, Roberto Bin Prof. docente di Diritto Costituzionale dell'Università di Ferrara. L'iniziativa è a cura del Comitato di Difesa e Riqualificazione della Scuola Pubblica. TARGHE ALTERNE - Giovedì 13 marzo ferme le pari Giovedì 13 marzo via libera alle macchine con targa dispari. Il blocco riguarderà infatti le macchine con targa pari e sarà in vigore nella zona del centro urbano allargato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30. Ricordiamo che nelle giornate a "targhe alterne" possono sempre circolare tutti i veicoli elettrici, a gas metano e Gpl, le auto con almeno tre persone a bordo e i veicoli che rientrano nelle esenzioni; non possono mai circolare tutti i veicoli non catalizzati e non eco-diesel privi di bollino blu, oltre ai motorini a due tempi non catalizzati. Il provvedimento delle targhe alterne resterà in vigore i prossimi giovedì e domeniche fino al 31 marzo. CIRCOSCRIZIONI Via Bologna Il Consiglio si riunirà giovedì 13 marzo alle 21, nella sede di via Bologna 49. Tra gli argomenti all'ordine del giorno la presentazione del progetto "Vigilie di Quartiere" e l'espressione di pareri sulla nuova Ztl, sulle modifiche al Regolamento comunale per la disciplina dei contratti dei lavori in economia e sulla ripartizione dei contributi agli impianti sportivi, infine il consuntivo del Carnevale in via Bologna 2003. Zona Nord Ovest Giovedì 13 marzo alle 21, nella sede di via Ladino 24 a Porotto, il Consiglio si riunirà per la presentazione del progetto "Vigilie di Quartiere" (parteciperà l'ispettore Sergio Zavarini del Corpo di Polizia Municipale), e per esprimere un parere sulla nuova Ztl. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alla "chiusura" della Laurea Specialistica in Filosofia da parte della Facoltà di Lettere dell'Università di Ferrara - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. A.Chiappini.