Il Comune "scommette" sugli obiettivi da realizzare: pronta la guida ai 92 "progetti di legislatura"
11-03-2003 / Giorno per giorno
Sviluppo sostenibile e lavoro, territorio, mobilità, commercio, cultura, turismo, ambiente, sicurezza e solidarietà, famiglia... Sono 92 i "progetti di fine legislatura" contenuti nella guida, edita dall'Amministrazione comunale, inviata in questi giorni, in sessantamila copie, alle famiglie ferraresi in allegato alla rivista "Piazza Municipale". "Diamo massima trasparenza ai nostri impegni - ha commentato stamani in conferenza stampa il sindaco Gaetano Sateriale - assumendoci il rischio di indicare preventivamente le cose che ci impegniamo a completare da qui alla fine della legislatura, anziché operare in silenzio e demandare le valutazioni al consuntivo. Non credo che altre Amministrazioni, in Italia, si siano comportate in questo modo". Rilievo e trasparenza analoghi sono stati, in precedenza, riservati dal Comune ai cosiddetti "progetti speciali", molti dei quali a carattere interassessorile, che hanno caratterizzato la prima parte della legislatura. Al riguardo il sindaco ha ricordato con soddisfazione i dati: in quel caso furono 134 le azioni avviate, 111 delle quali già realizzate, pari all'83% degli obiettivi conseguiti. La guida ai "progetti di fine legislatura", ufficialmente presentata oggi, ha una doppia articolazione e un doppio percorso di lettura: la prima parte colloca gli interventi in relazione al territorio, la seconda li caratterizza in base alla specificità tematiche. In 40 pagine, snelle e graficamente accattivanti, illustra i 92 progetti (13 dei quali già conclusi) da completare entro la prossima primavera. "Realizzare questi impegni è per noi una sfida e una sorta di scommessa, che investe sia i vertici politici sia i vertici tecnico amministrativi", ha aggiunto Sateriale. "La maggior parte di questi progetti - ha spiegato il sindaco - ha una sua propria 'fisicità' e quindi una sua 'misurabilità': impegna alla realizzazione tutti i soggetti coinvolti, ma richiama una responsabilità diretta del settore dei lavori e delle opere pubbliche". A testimoniarlo, era la presenza in conferenza dell'ingegnere capo del Comune, Fulvio Rossi. Il sindaco ha anche annunciato che, nei prossimi mesi, si avvierà il confronto e la consultazione preventiva, con gli operatori economici, culturali, sociali, in relazione ai progetti che saranno avviati nel corso di questa legislatura, ma sconfineranno nella prossima per la realizzazione.