Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 58/2003 - Consiglio comunale (seduta del 12 marzo 2003), Conferenze stampa (Polo ospedaliero di Cona, Trasmissione radio da guinness), PM10, Il Comune e la città

COMUNEnotizie 58/2003 - Consiglio comunale (seduta del 12 marzo 2003), Conferenze stampa (Polo ospedaliero di Cona, Trasmissione radio da guinness), PM10, Il Comune e la città

12-03-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE - seduta dell'11 marzo 2003 In apertura di seduta il presidente del Consiglio Comunale Romeo Savini ha invitato a sedersi fra i banchi della Giunta il neo assessore Aldo Modonesi che ha preso il posto di Gianni Rigamonti, nuovo presidente della Saff. Successivamente il sindaco Gaetano Sateriale è intervenuto per ringraziare a nome della Giunta l'assessore Rigamonti, oggi chiamato a svolgere "un importante incarico nel rilancio delle attività fieristiche della città". Al nuovo componente della Giunta Aldo Modonesi, fino a qualche giorno fa presidente della Circoscrizione Giardino Arianuova Doro, sono state affidate le deleghe dello Sviluppo sostenibile, Sipro, Saff e coordinamento Sportello Europa. Principale obiettivo del suo mandato sarà quello di proseguire e intensificare le azioni di sviluppo del tessuto economico e curare i rapporti con le categorie economiche del territorio. Dibattito sul nuovo Statuto del Comune di Ferrara Sono intervenuti i consiglieri Roberto Polastri (Ds), Romeo Savini (Sdi), Francesco Grillo (An), Ubaldo Ferretti (DèL La Margherita), il vice sindaco Tiziano Tagliani, Fausto Facchini (Pdci), Mirella Tuffanelli (Ds), l'assessore Paola Castagnotto, Mario Zamorani (Riformatori), Mario Testi (FI), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Giovanna Marchianò (Pdci) - che ha presentato una risoluzione anche a nome dei gruppi Verdi, DS, Sdi, DèL La Margherita, Prc, Riformatori e una modifica a un proprio emendamento - , Pier Francesco Perazzolo (FI) - che ha presentato a titolo personale una risoluzione - Vincenzo d'Orazio (AN), Maurizio Buriani (DS), che ha presentato un emendamento e una modifica a un precedente emendamento, Enrico Brandani (AN), Mauro Cavallini (DS), e il sindaco Gaetano Sateriale. ----------------------------------- CONFERENZE STAMPA - Polo ospedaliero di Cona Domani, giovedì 13 marzo, alle 12, nella sala tonda della residenza municipale, il sindaco Gaetano Sateriale incontrerà i giornalisti per alcune comunicazioni relative al nuovo polo ospedaliero di Cona. - Trasmissione radio da Guinnes Il tentativo dell'emittente ferrarese Radio Carisma di stabilire un guinness mondiale dei primati per la trasmissione radiofonica in esterna più lunga (4 giorni e 16 ore) e sarà il tema di una conferenza stampa in programma venerdì 14 marzo alle 11, nella sala dell'Arengo della residenza municipale. All'incontro parteciperanno rappresentanti dell'Amministrazione comunale che patrocina la manifestazione e gli organizzatori del guinness. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 11 marzo dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 111 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 114, Gherardi 28. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) "IL COMUNE E LA CITTA' " - La guida ai servizi comunali per i ferraresi Domani, giovedì 13 alle 20,30 e venerdì alle 7,05 su Telestense, sarà replicata la puntata de "Il Comune e la città". Tema della trasmissione i servizi resi ai cittadini dall'Amministrazione comunale. Sono numerosi i centri aperti al pubblico e gli sportelli gestiti dall'ente locale, molti dei quali noti alla cittadinanza, anche se non tutti, forse, adeguatamente conosciuti. Il programma ha quindi una funzione di guida alle opportunità per le varie fasce di utenza, illustrando i servizi per la famiglia, quelli per l'abitazione, la salute, l'istruzione, il lavoro, l'impresa, la cultura, l'ambiente, i trasporti, lo sport, i diritti.