COMUNEnotizie 60/2003 - Consiglio comunale; Iniziative in ricordo di Succi, Malagutti, Parmeggiani; Targhe alterne; Qualità dell'aria, Interp. e interr.
14-03-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE - seduta del 13 marzo La seduta è stata interamente dedicata alla delibera di "Approvazione del nuovo Statuto del Comune di Ferrara". In apertura sono state votate due risoluzioni: - Risoluzione sulla Convenzione di Strasburgo E' stata approvata (a favore Pdci, Prc, Ds, Verdi, Riformatori, DèL La Margherita, Sdi, Amedeo Russo (Misto); astenuti FI, An, Maria Giulia Simeoli e Gianfranco Viviani (Misto) la risoluzione presentata dalla consigliera Giovanna Marchianò (Pdci) firmata anche dai capigruppo di Verdi, Ds, Sdi, Riformatori, Prc e DèL La Margherita, in merito al recepimento da parte del Governo italiano della Convenzione di Strasburgo. Sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Mario Zamorani (Riformatori), Giovanna Marchianò (Pdci). - Risoluzione sulla declinazione al femminile dei termini relativi alle cariche E' stata respinta (contro Federico Saini-FI, DèL La Margherita, An, Riformatori, Pdci, Prc, Sdi, Verdi, Ds; a favore Pier Francesco Perazzolo, Mario Testi, Massimo Masotti, Ugo Taddeo, Carlos Dana, Massimo Pierpaoli-FI; astenuti Gianfranco Viviani, Maria Giulia Simeoli e Amedeo Russo - Misto) la risoluzione presentata dal consigliere Pier Francesco Perazzolo (FI) in merito all'utilizzo della declinazione al femminile delle denominazioni di cariche e incarichi politici. Sono intervenuti i consiglieri Federico Saini (FI), Gianfranco Viviani (Gruppo Misto), Mario Zamorani (Riformatori), Mirella Tuffanelli (Ds), Enrico Brandani (An), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Giovanna Marchianò (Pdci), Ubaldo Ferretti (DèL La Margherita). Il Consiglio ha quindi proceduto con il voto sugli emendamenti e con le votazioni riferite ai primi 27 articoli del nuovo Statuto. L'esame degli articoli riprenderà lunedì 17 marzo. CONSIGLIO COMUNALE Il Consiglio Comunale si riunirà lunedì 17 marzo alle 16.30 (diretta radiofonica su Rete Alfa FM 91,150 Mhz dalle 16.40) e per una eventuale prosecuzione venerdì 21 marzo alle 17.30 nella residenza municipale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno: (vice sindaco Tiziano Tagliani) - Approvazione del nuovo Statuto del Comune di Ferrara; (assessore Alfredo Valente) - Modifica dei criteri per la formulazione delle graduatorie di ammissione e delle liste di attesa nelle scuole d'infanzia comunali. Modifica e integrazione del provvedimento consigliare n. 17/12999 del 20/5/2002; - Modifica del provvedimento consigliare n. 10/50228/01 del 4/2/2002 concernente le modalità di determinazione e pagamento delle tariffe relative agli asili nido e alle mense delle scuole materne comunali; (assessore Raffaele Atti) - Autorizzazione a rilasciare all'associazione culturale Nuova Terraviva concessione edilizia in deroga alle prescrizioni di Prg per la realizzazione di tre edifici in legno amovibili, in via delle Erbe 2 a Ferrara; - Approvazione del piano particolareggiato di iniziativa privata relativo a un'area di Chiesuol del Fosso, via Coronella, classificata dal vigente Prg sottozona E presentato dalla ditta Maccaferri Renzo; (assessore Alessandro Bratti) presentazione e illustrazione del nuovo Piano del Traffico. Nel corso della prima seduta è prevista la presentazione di interpellanze e interrogazioni. INIZIATIVE IN RICORDO DI SUCCI, MALAGUTTI, PARMEGGIANI Domenica 16 marzo ricorre il 150° Anniversario del martirio di Giacomo Succi, Domenico Malagutti e Luigi Parmeggiani. La ricorrenza sarà celebrata da una serie di iniziative organizzate dall'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, dal Museo del Risorgimento e dall'Amministrazione Comunale di Ferrara. Sabato 15 marzo alle 10.30, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, preceduto da un saluto di rappresentanti del Comune, del Museo e dell'Istituto, Davide Mantovani parlerà di "Succi, Malagutti e Parmeggiani fra storia e passione politica". Al termine della conferenza in Piazza Trento e Trieste sarà deposta una corona sulla lapide commemorativa e, in viale IV Novembre, sarà scoperta una lapide marmorea posta sul cippo in ricordo dell'evento. Domenica 16 marzo alle 10.30 alla Certosa di Ferrara verranno deposti fiori sulle tombe di Succi, Malagutti e Parmeggiani. Alle iniziative prenderà parte anche una delegazione di studenti del Liceo Ariosto di Ferrara. La cittadinanza è invitata. TARGHE ALTERNE - Domenica 16 marzo ferme le dispari Domenica 16 marzo via libera alle auto con targa pari. Il blocco riguarderà infatti le vetture con targa dispari e sarà in vigore nella zona del centro urbano allargato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30. Ricordiamo che nelle giornate a "targhe alterne" possono sempre circolare tutti i veicoli elettrici, a gas metano e Gpl, le auto con almeno tre persone a bordo e quelle che rientrano nelle esenzioni; non possono mai circolare tutti i veicoli non catalizzati e non eco-diesel privi di bollino blu, oltre ai motorini a due tempi non catalizzati. Il provvedimento delle targhe alterne resterà in vigore i prossimi giovedì e domeniche fino al 30 marzo. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 13 marzo dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 99 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo N.D., Gherardi 28. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO-CONSIGLIERI PRESENTATORI-DESTINATARI Interrogazione in merito agli episodi di criminalità avenuti nella nostra città negli ultimi giorni-Francesco Grillo (AN)-Sindaco e ass. Vainer Merighi Interrogazione in merito all'incidente avvenuto il 12/03/03 presso il Polo Chimico di Ferrara-Francesca Cigala Fulgosi (Verdi)-Sindaco e ass. Alessandro Bratti Interrogazione in merito alla sperimentazione dell'ecorivestimento-Francesco Grillo e Mauro Malaguti (AN)-Sindaco e ass. Alessandro Bratti Interrogazione in merito alla soppressione della Laurea specialistica in Filosofia presso l'Università di Ferrara-Francesca Cigala Fulgosi (Verdi)-Sindaco e ass. Alessandra Chiappini