Seminario su sport e alimentazione
18-03-2003 / Giorno per giorno
"L'importanza dell'alimentazione e dell'attività motoria nell'età evolutiva" è il tema del seminario in programma venerdì 21 marzo dalle 9 alle 13 nella Sala Estense di Ferrara (piazza Municipio). L'iniziativa, che coinvolge un ampio numero di studenti e insegnanti delle scuole superiori di secondo grado del territorio, è inserita nel progetto "Sport & Salute" di Comune di Ferrara e Azienda Farmacie Municipalizzate Spa e si prefigge attraverso una serie di attività su temi quali, l'alimentazione, la psicologia dello sport, la medicina dello sport e l'attività motoria nell'età evolutiva, di contribuire culturalmente alla lotta contro diversi fenomeni che affliggono i giovani quali la sedentarietà e l'obesità infantile. Tra i diversi strumenti che verranno messi in campo per toccare e approfondire queste tematiche oggi più che mai d'attualità, il seminario di venerdì prossimo, a cui parteciperanno quattro istituti scolastici cittadini, ha come obiettivo illustrare ai ragazzi l'importanza di una alimentazione equilibrata e di una corretta attività sportiva non solo come prevenzione di determinate malattia ma anche e soprattutto come miglioramento della qualità della vita. Quattro gli esperti di altrettanti campi scientifici chiamati a fornire ai ragazzi elementi di conoscenza utili per sapersi come comportare: Mirella Giuberti, esperta di Scienze dell'Alimentazione, parlerà dell'"Importanza di una corretta alimentazione in età adolescenziale"; Stefano Gamberini, esperto di Farmacologia, relazionerà sull'"Uso degli integratori alimentari nel regime nutrizionale ordinario e nello sport"; Roberto Rossetti, medico dello sport, tratterà "Il Ruolo e l'importanza dell'attività motoria nell'età evolutiva"; infine Marisa Antollovich, psicologa dello sport, parlerà degli "Aspetti motivazionali/educativi e relazionali nell'attività motoria". L'opera di formazione degli studenti e degli insegnanti su sport e alimentazione proseguirà nelle scuole del territorio con ulteriori incontri e progetti ad hoc svolti in collaborazione con l'equipe di esperti partecipanti al seminario, coordinati da Mario Testi, insegnante di Educazione fisica. Nel corso del seminario verrà presentato agli studenti in anteprima il video "Campioni coraggiosi" con le interviste ai campioni dello sport Josefa Idem, Giacomo Leone e Michele Vancini sul tema della lotta al doping nello sport a cura di Alessandro Zangara e Fausto Molinari.