Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > I turisti aumentano ancora e promuovono Ferrara

I turisti aumentano ancora e promuovono Ferrara

18-03-2003 / Giorno per giorno

Turisti in aumento a Ferrara nel 2002. Il totale degli arrivi (161mila) fa registrare un 6,6% di crescita, quello delle presenze (339mila) un incremento del 7,1. Gli italiani (112mila arrivi, +9,2%) aumentano più degli stranieri (48mila e solo 1% in più). Ma il flusso si conferma positivo, come sempre è stato in questi ultimi dieci anni. I valori assoluti sono significativi: nel '93 gli arrivi furono 69mila rispetto ai 161mila dello scorso anno. I dati, raccolti dall'assessorato al Turismo ed elaborati con la collaborazione dell'ufficio Statistica del Comune di Ferrara, sono stati presentati stamani in conferenza stampa dall'assessore Sergio Alberti e dal sindaco Gaetano Sateriale. I picchi di presenza si registrano fra marzo e maggio e fra agosto e novembre. La preferenza va agli hotel di fascia media (tre stelle) che sono anche quelli che registrano il maggiore incremento di presenze (+15%). Fra gli stranieri i più assidui sono tedeschi, francesi (che però registrano un meno 15%), statunitensi (più 30%) e inglesi. Il livello di scolarità di chi sceglie Ferrara come meta del proprio viaggio è medio-alto: diplomati e laureati assommano all'80% del totale. Fra i turisti del 2002, per oltre il 50% si trattava della prima visita, ma chi scopre la città in un caso su tre ritorna. Di norma a Ferrara il turista arriva con la propria auto (70% dei casi) o in treno (15, 20%, secondo la stagionalità). La motivazione del viaggio (secondo un campione di oltre 4.500 intervistati) è prevalentemente l'interesse culturale, ma in febbraio (33%) predominano i viaggi d'affari e in luglio (31%) lo svago e la classica vacanza. Castello, duomo, palazzo dei Diamanti e mura storiche sono i monumenti più gettonati. L'assessore Alberti ha segnalato la necessità di potenziare la politica dei "pacchetti turistici", coinvolgendo e sensibilizzando maggiormente i tour operator. Fra i valori apprezzati della città ci sono la sicurezza, il verde, la cordialità degli abitanti, la ricettività alberghiera, la cura del patrimonio monumentale, l'offerta culturale. Fra i punti deboli sono segnalati sostanzialmente solo i parcheggi e il trasporto pubblico. "E' questo un rilievo - ha commentato il sindaco Sateriale - che ci incoraggia nel progetto di revisione del piano del traffico e della sosta che entrerà in vigore dal primo maggio: attraverso questo intervento cercheremo di cominciare a fornire le risposte attese dai turisti e dai nostri concittadini". Informazioni dettagliate sui flussi: http://www.comune.fe.it/stampa/DOC/Flussi%20turisti%202002.xls Informazioni dettagliate sul sondaggio: http://www.comune.fe.it/stampa/DOC/SondaggioTuristiFe.xls