Vicenda delle famiglie di via Vallelunga, il sindaco Sateriale scrive al presidente Ciampi
19-03-2003 / Giorno per giorno
In merito alla nota vicenda delle famiglie di via Vallelunga, il sindaco Gaetano Sateriale ha inviato al Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, la lettera che qui riportiamo integralmente. Signor Presidente, mi rivolgo a Lei poiché considero doveroso, nella mia qualità di sindaco della città di Ferrara, farmi interprete del sentimento di sconforto e di grave preoccupazione per un problema che, nella fattispecie, coinvolge alcune famiglie del nostro territorio, ma più in generale riguarda, purtroppo, molti cittadini e altrettante famiglie italiane per le quali un Suo intervento sarebbe davvero assai prezioso. Il caso in questione vede dodici famiglie ferraresi combattere da tredici anni una battaglia legale perché sia affermato il diritto al possesso della casa che hanno regolarmente acquistato e pagato, ma sulla quale hanno tardivamente scoperto l'esistenza di un mutuo ipotecario. Il mutuo era stato stipulato dalla cooperativa edile (nel frattempo fallita) che ha costruito e venduto gli alloggi a favore di un istituto bancario (la Bnl). Tutta la procedura presenta anomalie, al punto che il tribunale, nel giudizio di primo grado, riconobbe la ragione dei proprietari. Ma la recente sentenza della corte di Appello ha ribaltato il giudizio di primo grado e pone ora le famiglie nella condizione di dover affrontare un angoscioso bivio: ricomprare la casa - già pagata - nella quale vivono, oppure abbandonarla. Si tratta di una sorta di esproprio vessatorio e di un'iniquità difficile da accettare. L'Amministrazione comunale ha espresso, oltre alla comprensione e alla solidarietà, anche la massima disponibilità ad operare affinché sia individuata una soluzione. Abbiamo chiesto alla Regione di verificare la possibilità di un suo intervento e ci siamo appellati alla Banca d'Italia affinché attivi i propri poteri ispettivi per verificare la legittimità e la probità degli atti e dei comportamenti della Banca nazionale del Lavoro che, pure interpellata, non ha dato alcun seguito alle nostre richieste di chiarimento. Confido in un suo interessamento, nella convinzione profonda che sia necessario operare affinché l'eventuale adeguamento delle norme legislative in futuro escluda la possibilità che analoghi episodi, non rari, possano ripetersi. RingraziandoLa per l'attenzione che sono certo vorrà riservare a questa mia, La prego di accogliere, Signor Presidente, i sensi della mia più profonda stima e i migliori saluti. Gaetano Sateriale Sindaco del Comune di Ferrara