Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 66/2003 - Manifestazioni per la pace, Mostra statua Paolo V, Consiglio comunale (seduta del 24 marzo '03), PM10

COMUNEnotizie 66/2003 - Manifestazioni per la pace, Mostra statua Paolo V, Consiglio comunale (seduta del 24 marzo '03), PM10

21-03-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. MANIFESTAZIONI PER LA PACE Il Comune di Ferrara aderisce alla manifestazione per la pace e contro la guerra in Iraq, in programma domani, sabato 22 marzo a partire dalle 16 in piazza Castello, da dove partirà un corteo per le vie cittadine. L'iniziativa è stata organizzata da Forum permanente per la pace, Comitato per l'Ulivo di Ferrara, Rifondazione Comunista, Cgil, Cisl e Uil e coinvolge numerose associazioni pacifiste e di volontariato del nostro territorio. Il giorno successivo, domenica 23 marzo sempre alle 16 (ritrovo alle 15.30), prenderà il via da piazza Duomo nell'ambito della campagna "Liberiamo l'aria" della Regione Emilia Romagna, la sbiciclata per le vie della città "Sciame di biciclette". Anche in questo caso l'iniziativa, organizzata dall'Associazione amici della bicicletta di Ferrara, in collaborazione con il Comune, visti gli avvenimenti degli ultimi giorni ha fatto proprio il tema della pace coinvolgendo anche in questo caso gran parte dell'associazionismo relativo al volontariato e ai movimenti pacifisti ferraresi. La manifestazione in bicicletta è aperta a tutti i cittadini. PRESENTAZIONE E MOSTRA PER LA STATUA DI PAOLO V Domani, sabato 22 marzo alle 16.30 ai giardini di viale IV Novembre si terrà la presentazione ufficiale del "monumento restaurato dedicato a papa Paolo V". Saranno presenti, tra gli altri, gli assessori comunali alle Istituzioni Culturali e alle Attività Produttive Alberto Ronchi e Aldo Modonesi, il presidente della circoscrizione Giardino-Arianuova-Doro Girolamo Calò, il presidente di Ferrariae Decus Giacomo Savioli. Alle 17.30 autorità e ospiti si sposteranno, con un autobus messo a disposizione dall'Acft, a Casa di Ludovico Ariosto (via Ariosto 67) per l'inaugurazione della mostra promossa dai musei Civici d'arte Antica che documenta il percorso di restauro dal tema "Il monumento di Paolo V per la fortezza di Ferrara". L'esposizione, che resterà aperta fino al 4 maggio, propone numerose mappe antiche, manoscritti e testi, preziose testimonianze grafiche, pittoriche e numismatiche che inquadrano il periodo storico e artistico relativo alla vicenda della "Fortezza pontificia", con particolare riferimento al monumento dedicato a Paolo V. Sarà inoltre disponibile una pubblicazione, realizzata appositamente, sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio e curata dai Musei Civici di Arte Antica. CONSIGLIO COMUNALE Il Consiglio Comunale si riunirà lunedì 24 marzo alle 16.30 (diretta radiofonica su Rete Alfa FM 91,150 Mhz dalle 16.40) nella residenza municipale. La seduta sarà interamente dedicata alla votazione degli articoli del nuovo Statuto del Comune di Ferrara. Nel corso della riunione non saranno trattate interpellanze e interrogazioni. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 20 marzo dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 73 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 58, Gherardi 34. Sempre l'Arpa ha rilevato nella giornata di ieri alle 13 il superamento del livello di attenzione dell'Ozono (O3) nella centralina di Mizzana (185 ug/Nm3, il valore limite del livello di attenzione è di 180). Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)