COMUNEnotizie 67/2003 - Consiglio comunale (seduta del 21 marzo), Conferenza stampa (Concorso musicale Rockafè), PM10, Biblioteche Ariostea e di Porotto, Asta pubblica, Commissioni consiliari, Viabilità (Mercato del lunedì, via Ripagrande),
22-03-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE - seduta del 21 marzo '03 Interpellanze e interrogazioni - Pier Francesco Perazzolo (FI) ha interpellato il sindaco in merito al ritardo della risposta a una richiesta di accesso agli atti relativamente a una ordinanza sindacale. E' intervenuto il presidente del Consiglio Romeo Savini; - Ubaldo Ferretti (DèL La Margherita) ha ritirato alcune interpellanze e interrogazioni presentate nei mesi scorsi quindi ha ricordato i temi di quelle ancora valide sempre presentate dal consigliere in sedute precedenti; - Enrico Brandani (An) ha interpellato in merito alla pericolosità dei comportamenti di alcuni ciclisti che percorrono ad alta velocità i marciapiedi e non sono sanzionati dalla polizia municipale; - Mauro Malaguti (An) ha interpellato il sindaco in merito al tasso di disoccupazione nel territorio comunale anche in rapporto alle altre realtà regionali; - Mario Testi (FI) ha interpellato in merito ai problemi di impatto ambientale ed acustico dell'attività del Porto Coopser in via Messidoro e ai disagi evidenziati dagli abitanti di quella via. - Massimo Masotti (FI) ha presentato un'interpellanza in merito alla illuminazione insufficiente di via Argine Ducale, causa di incidenti stradali; - Pier Francesco Perazzolo (FI) ha interpellato in merito ai permessi di accesso alla Ztl e alle richieste degli agenti di commercio all'Amministrazione comunale. Ha risposto l'assessore alla Mobilità Alessandro Bratti. - Mario Testi (FI) ha interpellato in merito allo stato di degrado della zona del Grattacielo segnalato dai residenti della zona alle forze dell'ordine. Ha risposto l'assessore Paola Castagnotto. Ordini del Giorno Sono stati presentati tre ordini del giorno sul tema della guerra in Iraq, uno presentato dal consigliere Buriani (Ds) e firmato dai capigruppo di Ds, Verdi, Prc, Margherita, Pdci, Sdi, Misto; uno da FI e An; uno da Mario Zamorani (Riformatori). Sui documenti (il dibattito è stato unico) sono intervenuti Maurizio Buriani (Ds), Mario Zamorani (Riformatori), Mauro Malaguti (An), Alessandro D'Ambrosi (Prc), Federico Saini (FI), Mario Testi (FI), Ubaldo Ferretti (DèL La Margherita), Vincenzo D'Orazio (An), Maria Giulia Simeoli (Misto), Gianfranco Viviani (Misto), Giovanna Marchianò (Pdci), Romeo Savini (Sdi), Mauro Cavallini (Ds), Francesco Grillo (An), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Mario Zamorani (Riformatori) e il sindaco Gaetano Sateriale, E' stato approvato il documento presentato da Buriani (Ds) (a favore Ds, Verdi, Prc, Margherita, Pdci, Sdi, Simeoli e Russo-Misto; contro An, Fi; astenuti Zamorani (Riformatori); respinto quello di Mario Zamorani (a favore Riformatori, Savini-Sdi e Simeoli-Misto; astenuti Sindaco, Margherita, An, Polastri e Pennini-Ds; contro FI, Ds, Pdci, Prc, Verdi, Russo-Misto); respinto anche l'odg presentato da Fi e An (contrari Ds, Verdi, Pdci, Prc, Riformatori, Sdi, Margherita, Simeoli e Russo-Misto; a favore FI e An) CONFERENZA STAMPA - Concorso musicale Rockafè Lunedi 24 marzo alle 12, nella sede dell'Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali (via De' Romei) sarà presentato alla stampa il concorso musicale Rockafè, in programma dal 30 maggio all'8 giugno, che quest'anno è inserita nel calendario dell'Anno dei Giovani 2003. All'incontro con la stampa saranno presenti gli assessori comunali Alessandra Chiappini e Alberto Ronchi, nonchè i rappresentanti dell'organizzazione della rassegna Rockafè. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati venerdì 21 marzo dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 62 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 45, Gherardi 26. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) BIBLIOTECA ARIOSTEA Il Comitato Difesa e Riqualificazione Scuola Pubblica ha organizzato per lunedì 24 marzo ore 16.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, la presentazione del libro "Visioni di Scuola - Buoni e cattivi Maestri" (Crt, 2003). Interverranno Carmine Fiorillo, editore e direttore della rivista Koinè e Marcello Vigli dell'Associazione nazionale per la scuola della Repubblica. -------------------------- Martedì 25 marzo alle 16.30, sempre nella sala Agnelli, avrà luogo un incontro dal titolo "Tutti i film della nostra vita" a cura di Pino Farinotti, in ricordo di Antonio Azzalli. Nell'occasione sarà presentato anche il volume "Dizionario di tutti i film. Dalla parte dello spettatore" (Garzanti Editore, 2002) realizzato dallo stesso Farinotti. BIBLIOTECA DI POROTTO - Storie a dirotto...storie a Porotto Si conclude martedì 25 marzo alle 16,45 nella sede della biblioteca comunale di Porotto, il ciclo di narrazioni dedicato ai bambini dai tre ai sette anni "Storie a dirotto...storie a Porotto". Teresa Fregola leggerà "La cacca di Bambilla" di R.Piumini, "Pirimpinpin" di I.Calvino e "Il lupo rovina felicità". Al termine della narrazione sono in programma giochi con i colori insieme a Caterina Merli e sarà consegnato un piccolo ricordo a ogni bambino partecipante. COMMISSIONE CONSILIARE La 4.a Commissione consiliare Servizi alla persona sociali e sanitari, presieduta dalla consigliera Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), si riunirà martedì 25 marzo alle 17.30, nella sala "E.Zanotti" della residenza municipale, per esaminare la delibera relativa al "Regolamento sui criteri applicativi dell'indicatore della situazione economica equivalente (Isee). Relazionerà l'assessora Paola Castagnotto. ASTA PUBBLICA Il 9 aprile prossimo scadranno i termini per partecipare all'asta pubblica per l'assegnazione dei lavori di riqualificazione di via XVI Marzo 1853 (rifacimento marciapiedi, manto stradale, condotta idrica e allacciamenti, illuminazione pubblica) per un importo base di 117.267,53 euro più Iva. Per informazioni le ditte interessate possono rivolgersi all'Ufficio contratti del Comune, in piazza Municipio 2, oppure consultare le pagine della Rete civica del Comune all'indirizzo "www.comune.fe.it/contratti". VIABILITA' - Mercato del lunedì Dal 24 marzo, il mercato del lunedì si terrà in piazzale Kennedy (parcheggio Centro Storico). A seguito di questa collocazione provvisoria, resasi necessaria per l'inagibilità dell'area abitualmente utilizzata (ex Mercato dei cavalli), il parcheggio Centro Storico non sarà utilizzabile per la sosta dalle 01 alle 16 del lunedì. Gli utenti potranno per l'occasione utilizzare gratuitamente il parcheggio ex Mof, il parcheggio ex Brunelli (accessibile da via Rampari di S.Paolo), via Rampari di S.Paolo oppure utilizzare a pagamento piazza Travaglio e via Donatori di Sangue. agli abbonati di Ferrara Tua sarà riservato il parcheggio ex Pisa, accessibile direttamente dalla rampa in via Darsena, normalmente utilizzata per l'uscita. Nell'area interessata dal provvedimento sarà collocata idonea segnaletica verticale. - Lavori in via Ripagrande Per consentire l'esecuzione di lavori edili ad alcuni stabili, martedì 25 marzo dalle 14 alle 18 via Ripagrande rimarrà chiusa nel tratto fra corso Porta Reno e via Boccaleone.