Anno deI Giovani, RockaFe festeggia dieci anni di musica e volontariato
24-03-2003 / Giorno per giorno
Giovani, musica, solidarietà. Da dieci anni ormai gli organizzatori di "RockaFe" costruiscono su questi ingredienti la manifestazione musicale di maggior successo nella nostra città. Un concorso a partecipazione gratuita che nel corso degli anni ha ottenuto grande visibilità anche al di fuori dei confini cittadini, con sempre più numerose richieste di iscrizione che hanno indotto a prolungare la durata della rassegna fino ai dieci giorni delle ultime edizioni. "RockaFe 2003" si svolgerà dal 30 maggio all'8 giugno e, oltre a rappresentare l'evento di apertura di "Ferrara Estate", il programma di spettacoli estivi organizzati dall'amministrazione comunale, costituirà anche una delle principali iniziative dell'Anno dei giovani. La cornice in cui si inserisce è quella della Sagra di San Maurelio a Malborghetto di Boara e, come già nella scorsa edizione, i gruppi in concorso di esibiranno all'interno del palatenda allestito nel parco della Fondazione Navarra. Come sottolineato, durante la presentazione dell'iniziativa, dall'assessore alle Politiche culturali Alberto Ronchi "nel decennale della sua presentazione, RockaFe si arricchisce di collaborazioni importanti, tra cui quella con l'istituto d'arte "Dosso Dossi", i cui studenti hanno preparato i bozzetti per i manifesti e il materiale pubblicitario, e quella con un gruppo storico del rock italiano, quale la "Premiata forneria Marconi" che si esibirà nel concerto di chiusura." "Da non dimenticare poi" come rimarcato dall'assessore alle Politiche giovanili Alessandra Chiappini, "è l'importante contributo che questa iniziativa punta ad offrire all'associazione di volontariato Ibo, che proprio nel 2003 festeggia i 50 anni di attività, con campi di lavoro per giovani in tutto il mondo. Il ricavato di questa edizione di RockaFe andrà in particolare a sostenere il progetto per la realizzazione di una casa di accoglienza per ragazze orfane a Panciu, in Romania". Il bando di partecipazione sarà presto scaricabile dal sito www.rockafe.it e in distribuzione in diversi punti cittadini, fra cui il centro Informagiovani, le scuole di musica e i negozi di dischi. Fra tutte le domande pervenute verrà effettuata una preselezione che porterà sul palco una ventina di band partecipanti al concorso, più altri venti gruppi invitati ad esibirsi di fronte al pubblico ferrarese. La manifestazione, che come ogni anno è dedicata alla memoria del giovane Paolo Laccetti, prevede per questa edizione un premio speciale per il gruppo vincitore, ossia la possibilità di aprire con un proprio pezzo il concerto della "Premiata forneria Marconi".