Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La mappa dell'inquinamento: nuova Ztl a prova di benzene

La mappa dell'inquinamento: nuova Ztl a prova di benzene

25-03-2003 / Giorno per giorno

Focolai rosso fiamma che assediano la città. La mappa di dicembre 2001, che rivela la concentrazione di benzene a Ferrara, si presenta così: c'è una evidente presenza del pericoloso inquinante con un solo nucleo, quello del centro storico, in cui i livelli di inquinamento sono minimi. E' la conferma dei danni provocati dal traffico veicolare. Le auto sono la prima fonte di emissione del benzene, una sostanza chimica potenzialmente cancerogena, la cui presenza nell'atmosfera, secondo studi accreditati, viene ricondotta, nell'80% circa dei casi, a emissioni legate alla combustione di benzina, quindi all'utilizzo delle automobili. La presenza e la persistenza del benzene è influenzata dalle condizioni climatiche e dicembre è certamente fra i mesi più a rischio. Ma gli esiti del monitoraggio effettuato dall'Arpa di Ferrara (e ripetuto ogni anno nei mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre) confermano la tendenza a una ridottissima presenza dell'inquinante nella zona a traffico limitato del nucleo monumentale della città e a una concentrazione nettamente superiore nelle strade dell'entromura, ove la circolazione veicolare si svolge senza limitazioni e gli edifici fungono da barriere che ostacolano la dispersione. I valori raggiunti sono comunque sempre ben al di sotto della soglia di allarme stabilita per legge sulla base dei rischi scientificamente definiti, ma la sproporzione nella presenza dell'inquinante è un dato evidente che fa riflettere. Le trentuno postazioni di rilevazione dell'Arpa segnalano un'evidente area di costante sofferenza in piazza Ariostea e un punto dolente anche nel comparto di via San Giacomo. "La visualizzazione dei dati nelle mappe a scala cromatica - commenta l'assessore all'Ecologia urbana e alla Mobilità, Alessandro Bratti - è molto significativa. Non vogliamo creare allarme, ma è certo che nelle strette vie del centro il benzene tende ad accumularsi. I provvedimenti di limitazione del traffico che l'Amministrazione comunale si accinge a varare vogliono fornire una risposta anche a questi problemi, che riguardano la salute di tutti noi". La mappa di rilevazione della presenza di benzene a Ferrara è in rete all'indirizzo: http://www.comune.fe.it/stampa/DOC/Arpabenzene01.doc Informazioni specifiche e approfondimenti sugli inquinanti e sul benzene sono disponibili in rete: http://www.ccpitalia.org/informazioni/glossarioB.htm http://www.arpa.veneto.it/aria/benzene.htm http://www.legambientedoc.it/centro/documenti/2001/treno2001_benzene.htm http://www.arpa.emr.it/