COMUNEnotizie 72/2003 - Conferenza stampa (Fiori per la pace), Targhe alterne, Qualità dell'aria:PM10, Viabilità (incontro Spal-Treviso), Interpellanze e interrogazioni
28-03-2003 / Giorno per giorno
CONFERENZA STAMPA - "Fiori per la pace" Domani, sabato 29 marzo alle 12 nella sala Tonda della residenza municipale, nel corso di una conferenza stampa il sindaco Gaetano Sateriale illustrerà l'iniziativa "Fiori per la pace". TARGHE ALTERNE - Domenica ferme le dispari Domenica 30 marzo, ultima giornata interessata dai provvedimenti delle targhe alterne, via libera alle auto con targa pari. Il blocco riguarderà infatti le vetture con targa dispari e sarà in vigore nella zona del centro urbano allargato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30. Ricordiamo che nelle giornate a "targhe alterne" possono sempre circolare tutti i veicoli elettrici, a gas metano e Gpl, le auto con almeno tre persone a bordo e quelle che rientrano nelle esenzioni; non possono mai circolare tutti i veicoli non catalizzati e non eco-diesel privi di bollino blu, oltre ai motorini a due tempi non catalizzati. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati ieri, giovedì 27 marzo, dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 92 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 88, Gherardi dato non disponibile. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) VIABILITA' - Incontro Spal-Treviso Domenica 30 marzo, in occasione dell'incontro calcistico Spal-Treviso allo Stadio Comunale Paolo Mazza, dalle 10 alle 19 saranno in vigore i seguenti provvedimenti di circolazione: - corso Piave: istituzione di divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata, ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via Fiume e corso V. Veneto; - corso V. Veneto (compresi i controviali): istituzione di divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata, ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra piazza XXIV Maggio a via Poledrelli; - via Cassoli: istituzione di divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata, ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via V.Veneto e via Fiume; - via Montenero: istituzione di divieto di circolazione, ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra corso Isonzo a corso V. Veneto. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari di interpellanze e interrogazioni. OGGETTO-CONSIGLIERI PRESENTATORI-DESTINATARI Interpellanza in merito all'inquinamento visivo e ai dissuasori privati della sosta; Massimo Masotti (FI; Sindaco e ass. Bratti, Atti e Merighi.