Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 75/2003 - Conferenze stampa (Il carnevale di Porotto, Museo Civico di Storia naturale: le iniziative), Ariostea, Comissione consiliare, Circoscrizione, Consiglio Comunale (seduta del 31 marzo), Qualità dell'aria: PM10, Interpellanze e

COMUNEnotizie 75/2003 - Conferenze stampa (Il carnevale di Porotto, Museo Civico di Storia naturale: le iniziative), Ariostea, Comissione consiliare, Circoscrizione, Consiglio Comunale (seduta del 31 marzo), Qualità dell'aria: PM10, Interpellanze e

01-04-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA - Il Carnevale di Porotto Per presentare il calendario delle iniziative del carnevale di Porotto, in programma la prossima domenica, giovedì 3 aprile alle 12 si terrà una conferenza stampa nella sede della circoscrizione Nord Ovest (via Ladino 24 a Porotto). All'incontro parteciperanno il presidente della circoscrizione Francesco Colaiacovo e il presidente del Consorzio operatori di Porotto Paolo Cantelli. - Museo Civico di Storia Naturale: le iniziative Giovedì 3 aprile alle 12, nella sala conferenze dell'assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali di via Dè Romei 3, saranno illustrate le iniziative in calendario nel primo semestre 2003 del Museo Civico di Storia Naturale. All'incontro saranno presenti, tra gli altri, l'assessore Alberto Ronchi, i dirigenti del settore culturale Andrea Buzzoni e del Museo Fausto Pesarini. BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 3 aprile alle 17, nella sala Agnelli della Biblioteca Ariostea, a cura della Facoltà di Architettura dell'Università degli studi di Ferrara, si terrà una tavola rotonda sul tema "Sviluppo, formazione e cooperazione nella ricostruzione della Bosnia". All'incontro parteciperanno, tra gli altri, Daniele Pini, Luca Lanzoni e Laura Stefani della facoltà di Architettura di Ferrara, Enrico Benati dello I.A.L. Emilia Romagna e l'assessore alle Politiche industriali e Attività produttive dell'Amministrazione provinciale. Nell'occasione sarà inoltre presentato il libro "Bihac e il fiume. Città e ambiente nella ricostruzione della Bosnia (Opus 2002)". COMMISSIONE CONSILIARE La 3.a Commissione Consiliare (Urbanistica e Edilizia Privata, Lavori pubblici) presieduta dal consigliere Fausto Facchini si riunirà giovedì 3 aprile alle 16 nella sala Zanotti della residenza municipale con il seguente ordine del giorno: (assessore relatore Raffaele Atti) - Approvazione del piano particolareggiato di iniziativa privata, in variante al Prg, relativo a un'area classificata sottozona C2 in via Piccolomini presentata dalla ditta Ferroni;- approvazione di variante al Prg per la rettifica di categorie d'intervento relative a edifici esterni alla città storica;- approvazione di variante al Prg per la rettifica della tavola 3/4 Centro storico piano dei servizi; - informativa in merito al nuovo progetto di tracciato ferroviario di collegamento tra l'abitato di Copparo e il nodo ferroviario di Ferrara. CIRCOSCRIZIONE Via Bologna Il Consiglio si riunirà giovedì 3 aprile alle 21, nella sede di via Bologna 49, con diversi argomenti all'ordine del giorno, fra questi: espressione di parere su: "Nuova Zona a Traffico Limitato" (sarà presente l'Assessore alla Mobilità Alessandro Bratti); approvazione progetto definitivo di I.P. pista ciclabile via del Campo."; autorizzazione di spesa per sostituzione apparecchi illuminanti nell'area verde di Via P. Lana., per interventi di manutenzione ordinaria sull'impianto elettrico della sede Circoscrizionale e per acquisto libri da destinare al "Progetto Lettura"; organizzazione della settimana dello Sport-Giovani in Via Bologna; approvazione della proposta di modifica sosta e realizzazione nuova segnaletica via Goretti; - nomina della giuria del Concorso "M. Roffi"; espressione di parere sul "Regolamento Comunale sulla tutela degli animali". CONSIGLIO COMUNALE - seduta del 31 marzo - Interpellanze/Interrogazioni Antonella Barabani (FI) in merito alle contravvenzioni elevate in via Mayr alle auto parcheggiate senza lasciare spazio ai pedoni sul lato sinistro del tratto da via Borgovado verso l'esterno, strada a parcheggio segnalato e consentito su entrambi i lati. Massimo Pierpaoli (FI) in merito all'accorpamento del reparto di oculistica con quello di chirurgia plastica e ai ridimensionamenti a carico dell'Orl e del Maxillo facciale che hanno provocato disagi ai pazienti. Massimo Masotti (FI) in merito ai lavori di dragaggio in corso nel canale di scolo cittadino Gramicia e la tutela dell'avifauna selvatica che nidifica sulle sponde. Si è associato Romeo Savini (Sdi). Ha risposto l'assessore Vainer Merighi. Pier Francesco Perazzolo (FI) in merito al nuovo assetto di personale apportato all'ufficio stampa comunale. Mauro Cavallini (Ds) sull'apposizione di una lapide in un luogo simbolico della città a memoria delle Forze Armate italiane che combatterono a fianco degli alleati e insieme alle brigate partigiane. Si è associato il gruppo Pdci. Francesco Grillo (An) sul sito Internet del Comune contenente un link al Forum per la pace che sollecita i cittadini a boicottare i prodotti e le imprese americani. Ha risposto l'assessore Alberto Ronchi. Pier Francesco Perazzolo (FI) in merito ai contributi concessi dalla Circoscrizione Centro Cittadino all'Associazione Nazionale per la salvaguardia dello stato e della dignità del cittadino. Ha risposto l'assessore Alberto Ronchi Ubaldo Ferretti (DèL La Margherita) anche a nome di Giovanna Marchianò (Pdci), in merito ai programmi e alle iniziative dell'Amministrazione tese a ricordare e celebrare la figura e l'opera di Giorgio Bassani. Ha risposto l'assessore Alberto Ronchi Fausto Facchini (Pdci) in merito agli articoli dell'ex city manager Valentino Tavolazzi pubblicati da un quotidiano cittadino e al suo rapporto ancora aperto con l'Amministrazione Comunale. - Ordine del giorno E' stato approvato all'unanimità un ordine del giorno, letto dal presidente del Consiglio comunale Romeo Savini a nome di tutti i gruppi consiliari, in cui il Consiglio comunale si "oppone alla pena di morte e alla tortura praticate in Nigeria e si appella al governo nigeriano affinché non siano eseguite le condanne a morte di Amina Lawal, Ahmadu Ibrahim, Fatima Usman e Mallam Ado Baranda". - Delibere approvate Assessore Paola Castagnotto Regolamento sui criteri applicativi dell'indicatore della situazione economica equivalente (Isee). Dopo l'illustrazione dell'assessore Paola Castagnotto sono intervenuti i consiglieri Massimo Masotti (FI), Alberto Carion (AN), Antonella Barabani (FI), Mirella Tuffanelli (DS). Pierfrancesco Perazzolo (FI). A favore hanno votato Ds, Verdi, Pdci, Prc, DèL La Margherita, Maria Giulia simeoli e Amedeo Russo (Misto), Sdi, Riformatori; contrari An e FI, Gianfranco Viviani (Misto). Assessore Tiziano Tagliani Approvazione del nuovo Statuto del comune di Ferrara. Nel corso della seconda parte della seduta è proseguita la fase delle votazioni sul nuovo Statuto: sono stati approvati gli articoli dal 32 al 57 (rimandate le votazioni sugli articoli 50-52 per aggiustamenti di forma dopo l'accoglimento di emendamenti). ………………………………………………………………………………………………………. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 31 marzo dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: piazzale San Giovanni 34 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo 33, Gherardi 33. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO CONSIGLIERI PRESENTATORI DESTINATARI Interrogazione in merito ai problemi dei residenti delle vie Sammartina e Falce a Chiesuol del Fosso - Enrico Brandani (AN)- Sindaco e ass. Vainer Merighi