COMUNEnotizie 77/2003 - Una via intitolata a Giorgio Caselli, "Libri mai mai visti" al Museo dell'Illustrazione, Qualità dell'aria:PM10, Interpellanze e interrogazioni
03-04-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. UNA VIA INTITOLATA A GIORGIO CASELLI Per iniziativa dell'Amministrazione Comunale di Ferrara sarà inaugurata sabato 5 aprile alle 11.30 una strada intitolata a "Giorgio Caselli - Medico Veterinario". La via si raggiunge da via Bologna (a sinistra, dopo la rotatoria all'incrocio del villaggio artigianale, con inizio dal numero civico 485 per terminare a fondo chiuso). Nel corso della cerimonia, alla presenza di famigliari e amici l'assessore ai Servizi alla Persona Sociali e Sanitari Paola Castagnotto ricorderà la figura di Giorgio Caselli che, colpito da leptospirosi, è prematuramente scomparso il 19 maggio 2001 all'età di 43 anni. "LIBRI MAI MAI VISTI" AL MUSEO dell'ILLUSTRAZIONE Sabato 5 aprile alle 18, alla sede del Museo dell'Illustrazione (via Frescobaldi 4°), si inaugura la mostra "Libri mai mai visti - Libri unici, inediti, da vedere e da toccare..". La rassegna, organizzata dal Museo dell'Illustrazione - Associazione culturale VACA (vari cervelli associati) nell'ambito delle attività del Settore Culturale del comune di Ferrara, resterà aperta dal 6 aprile al 4 maggio. Questi gli orari di visita: ingresso libero feriali e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 - lunedì chiuso (chiuso a Pasqua, aperto il 21-23-25 aprile e 1 maggio). La scheda. Una mostra interamente dedicata alla creatività senza barriere di censo e di etichette questa dei Libri mai mai visti, che vanta un tour internazionale di tutto rispetto ma anche la peculiarità di presentarsi ogni volta rinnovata dai capolavori del concorso dell'anno precedente. Questo perché la mostra è la somma dei "libri" che più hanno affascinato giuria e organizzatori, dell'omonimo concorso internazionale che si svolge ogni anno a Russi (Ravenna) e che nel 2003 celebrerà la nona edizione. Ferrara, avvolta quest'anno nelle straordinarie atmosfere delle manifestazioni di Shakespeare e le arti ( il Museo dell'Illustrazione, vi entrerà a pieno titolo il 18 maggio con una grande avventura shakespeariana, "Le illustrazioni della collezione Boydell") troverà in "Libri mai mai visti" una carica ludica, così descritta da Paola Pallottino: " Libri tattili, celibi, mobili, virtuali, celebrano l'antico, irrinunciabile gioco degli inganni, moltiplicando all'infinito il dominio dei sensi. Libri mai mai visti, dunque che nel tempo mantengono inalterata e amplificano la felicità di farsi toccare, gustare, odorare, ascoltare. Ma soprattutto: perdutamente guardare". Ecco, questo è il dato straordinario di queste opere: il rapporto fisico col visitatore, il suo coinvolgimento. Il MIL di Ferrara è stato sponsor e interlocutore di "Libri mai mai visti" sin dalle origini, motivo in più quindi, nel presentare la mostra ai ferraresi, per augurarci che li diverta e stupisca. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 2 aprile dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 29 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni - dato non disponibile - , località Gherardi 25. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO CONSIGLIERI PRESENTATORI DESTINATARI Interpellanza in merito alla mancata organizzazione del Trofeo Topolino a Ferrara -Mauro Malaguti (AN) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti