Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 78/2003 -Anniversario della Liberazione, Consiglio comunale (seduta del 7 aprile), Qualità dell'aria:PM 10, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 78/2003 -Anniversario della Liberazione, Consiglio comunale (seduta del 7 aprile), Qualità dell'aria:PM 10, Interpellanze e interrogazioni

04-04-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE Domani, sabato 5 aprile alle 9.30, nella sala prove del Teatro Comunale, sarà presentato il volume "Controcorrente?": studentesse di oggi raccontano le donne nella guerra e nella Resistenza a Ferrara, a cura dell'Anpi e dell'archivio storico dell'Udi. Sarà presentato inoltre "Lo schermo della storia": incontri per docenti, studenti e cittadini interessati a cura dell'Istituto di storia contemporanea. Le iniziative, le prime di un lungo calendario che si snoderà fino al 10 maggio, sono proposte nell'ambito delle "Celebrazioni per il 58° anniversario della liberazione" a cura del Comitato celebrazioni 25 aprile, Comune e Provincia di Ferrara. CONSIGLIO COMUNALE - Seduta del 7 aprile Il Consiglio Comunale si riunirà lunedì 7 aprile alle 17.30 (Diretta radiofonica su Rete Alfa FM 91,150 Mhz all17.40) nella residenza municipale. Tra gli argomenti in calendario la presentazione di interpellanze e interrogazioni e la discussione e la votazione dell'ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Riformatori in merito alla "richiesta di riforma delle convenzioni Onu sulle droghe sottoscritta da 108 parlamentari europei di 7 gruppi politici, di 13 Paesi, affinchè si proceda a un riesame delle politiche europee antidroga, al fine di mettere sotto controllo legale un mercato che oggi è affidato alle mafie e al crimine organizzato". Seguiranno quindi pratiche degli assessori Ivan Ricci (- Emissione di un prestito obbligazionario comunale per un importo di euro 8.024.000,00; - Variazioni da apportarsi al Bilancio preventivo 2003), Raffaele Atti (- Approvazione di piani particolareggiati in via Chiesa a San Martino e in via Piccolomini; - Approvazione di variante al Prg per la rettifica di categorie d'intervento relative a edifici esterni alla città storica; - Adozione di variante al Prg relativa alla rettifica della tavola 3/4- Centro storico - piano dei servizi). La restante parte della seduta sarà dedicata alla votazione degli articoli del nuovo Statuto del Comune di Ferrara. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 3 aprile dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 15 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni - dato non disponibile - , località Gherardi 5. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO CONSIGLIERI PRESENTATORI DESTINATARI Interrogazione in merito alla consegna di un volume "bianco" alla cantante Carmen Consoli durante l'inaugurazione dell'Anno dei Giovani- Massimo Masotti (FI)-Sindaco e ass. Alberto Ronchi e Alessandra Chiappini;Interrogazione in merito al progetto "Lo zainetto" dell'istituto Cosmè Tura di Pontelagoscuro-Massimo Pierpaoli (FI)-Sindaco e ass. Alfredo Valente; Interpellanza in merito all'operazione Zarevic Alessio - Massimo Masotti (FI)-Sindaco e ass. Paola Castagnotto.