Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Vivicittà 2003": in corsa per la pace

"Vivicittà 2003": in corsa per la pace

04-04-2003 / Giorno per giorno

In occasione della sua ventesima edizione, "Vivicittà" si trasforma in messaggio di pace e solidarietà. Come ogni anno, il 6 aprile prossimo i podisti ferraresi correranno in contemporanea con gli atleti di tante altre città italiane ed estere per manifestare il loro desiderio di appropriarsi di spazi urbani più vivibili e per testimoniare la loro speranza di pace. Organizzata come nelle passate edizioni dall'assessorato allo Sport del Comune e dalla Lega Atletica leggera dell'Uisp di Ferrara, "Vivicittà" prevede tre diverse manifestazioni in programma per domenica mattina su percorsi che si snoderanno per le vie del centro storico. La gara mini podistica avrà inizio alle 9,30 in largo Castello, mentre la partenza per la camminata non competitiva e per la gara agonistica è fissata alle 10 in viale Cavour. Nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa, il dirigente del servizio Sport e giovani del Comune Carlo Benassi ha ricordato come "Ferrara sia stata una delle prime città ad aderire a questa manifestazione, lanciata dall'Uisp vent'anni fa, con un intento di sensibilizzazione sul tema della vivibilità urbana. A questo tema, nell'edizione 2003 si è pensato di unire un messaggio di pace e fratellanza, auspicando che, come sempre, gli atleti ferraresi sappiano dimostrare la loro grande sensibilità partecipando numerosi all'iniziativa". Come spiegato poi da Manuela Claysset, presidente dell'Uisp provinciale, "dal punto di vista tecnico la particolarità di questa manifestazione è rappresentata dal fatto che si svolge contemporaneamente in tante città del mondo, su percorsi compensati di 12 chilometri, concludendosi poi con un'unica graduatoria. A Ferrara, così come in altre località, l'iniziativa verrà poi ripetuta anche il 15 aprile all'interno della casa circondariale". Per il secondo anno di seguito "Vivicittà" a Ferrara conferma, inoltre, il proprio sodalizio con la delegazione cittadina dell'Aned (Associazione nazionale emodializzati), per una maggiore sensibilizzazione sui problemi legati alla donazione e al trapianto degli organi. L'Aned sarà, tra l'altro, presente con un proprio banchetto domenica mattina, in piazza della Repubblica, per raccogliere fondi che verranno utilizzati a favore dei pazienti in dialisi.