Comune di Ferrara

sabato, 26 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La nuova Ztl in pillole / 3 - I permessi per i settori urbani e le zone a traffico limitato

La nuova Ztl in pillole / 3 - I permessi per i settori urbani e le zone a traffico limitato

07-04-2003 / Giorno per giorno

Ogni nucleo familiare residente in Ztl, se non dispone di un garage o di un posto auto privato, ha diritto a un permesso che può essere utilizzato alternativamente su più veicoli, poiché riporta fino a cinque targhe degli automezzi di famiglia. Le autovetture dei residenti o domiciliati che espongono il permesso possono parcheggiare liberamente e gratuitamente: all'interno della zona a traffico limitato, 24 ore su 24, in tutte le strade in cui è consentita la sosta e in tutte le strade adiacenti alla zona a traffico limitato di appartenenza, comprese alcune di quelle a pagamento per i non residenti. Per agevolare residenti e domiciliati delle zone a traffico limitato e delle vie a ridosso delle varie Ztl sono infatti stati creati i "settori" urbani: ciascuno comprende una Ztl e le strade vicine, nelle quali alcuni spazi di sosta sono riservati esclusivamente proprio a residenti e domiciliati del settore stesso. I residenti che possiedono un garage o un'area privata di sosta (cortile, spazi condominiali, eccetera) hanno diritto a ottenere un numero di permessi pari al numero di posti auto a disposizione. Ciò vale anche per chi risiede nelle strade esterne alla Ztl (comprese in uno dei settori) purché sia proprietario di un garage in Ztl. Il permesso autorizza il transito in Ztl e consente di effettuare operazioni di carico e scarico nei pressi dell'abitazione per un massimo di 30 minuti. Le modalità di sosta di chi possiede il permesso, ma non è né residente né domiciliato in Ztl sono riportate su ciascuna autorizzazione, con l'avvertenza che per queste categorie non è possibile occupare le aree riservate alle autovetture dei residenti (identificate da specifica segnaletica). Per favorire la sosta della seconda autovettura di chi è residente o domiciliato in Ztl e dei veicoli di chi risiede o domiciliato nelle vie adiacenti a ciascuna zona a traffico limitato è prevista la consegna di un contrassegno autoadesivo di riconoscimento (da applicare al parabrezza), di colore differente a seconda del settore di sosta. L'etichetta dà diritto a parcheggiare gratuitamente nelle aree esterne alla Ztl riservate appositamente ai residenti del settore e in alcune strade a pagamento del proprio settore. Vengono rilasciate al massimo due etichette autoadesive per ogni nucleo familiare residente in Ztl: in questo modo i residenti, anche utilizzando alternativamente sulle due auto il permesso di accesso alla Ztl, potranno parcheggiare l'auto priva del permesso nelle strade riservate ai residenti e adiacenti alla Ztl. Chi invece non è residente in Ztl, ma nel settore che la comprende, ha diritto ad una sola etichetta per nucleo familiare.