Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 81/2003 - Consiglio comunale (seduta del 7 apr.'03), Conferenza stampa (Forum giovani), PM10, Premio a Città bambina, Anniversario Liberazione, Circoscrizioni, Gare

COMUNEnotizie 81/2003 - Consiglio comunale (seduta del 7 apr.'03), Conferenza stampa (Forum giovani), PM10, Premio a Città bambina, Anniversario Liberazione, Circoscrizioni, Gare

08-04-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE - seduta del 7 aprile '03 - Interpellanze e interrogazioni - risposte L'assessore Alberto Ronchi ha risposto ai consiglieri: - Massimo Masotti (FI) in merito agli affreschi di Achille Funi nel palazzo municipale; - Massimo Masotti (FI) in merito alle targhe sui monumenti; - Massimo Masotti (FI) in merito all'uso del Torrione del Barco per eventi musicali; - Massimo Masotti (FI) in merito alla consegna di un volume con le pagine bianche alla cantante Carmen Consoli; - Mauro Cavallini (Ds) in merito alla realizzazione di una targa commemorativa dei patrioti italiani che lottarono contro i nazifascisti. - Interpellanze e interrogazioni - presentazione - Massimo Masotti (FI) ha interpellato il sindaco in merito alle ragioni della costruzione di una centrale turbogas a poca distanza dal centro storico e di un ospedale lontano dal centro storico; - Mario Testi (FI) ha interpellato il sindaco in merito alle implicazioni economiche, ambientali e sociali relativamente alla costruzione della nuova centrale turbogas all'interno del Polo Chimico; - Carlos Dana (FI) ha interpellato il sindaco in merito ai motivi delle assenze del sindaco durante le riunioni del Consiglio comunale; - Gianfranco Viviani (Misto) ha interpellato il sindaco in merito al contenuto dell'interpellanza del consigliere Fausto Facchini sul city manager Valentino Tavolazzi e in merito agli articoli apparsi sulla stampa locale sullo stesso argomento; - Antonella Barabani (FI) ha interpellato in merito alla gestione da parte dell'Amministrazione comunale degli animali smarriti; ha risposto l'assessore Paola Castagnotto; - Alessandro Borghi (Prc) ha interpellato l'assessore competente in merito alla definizione del regolamento della nuova Ztl; - Francesco Grillo (An) ha interpellato il sindaco e l'assessore competente in merito alla presenza della comunità cinese nella nostra città; - Stefano Mezzetti (An) ha interpellato in merito alla necessità di realizzare la tombinatura del canale di scolo in prossimità del centro abitato di San Bartolomeo in Bosco; si è associata la consigliera Antonella Barabani (FI); - Massimo Pierpaoli (FI) ha interrogato in merito alle anomalie e alle problematiche riscontrate nella regolamentazione dell'accesso alla Ztl da parte degli agenti di commercio e ha chiesto di rimandare l'applicazione del nuovo regolamento di alcuni mesi; si sono associati i consiglieri Russo (Misto) e i colleghi del Gruppo di FI. - Delibere approvate Assessore Ivan Ricci - Emissione di un prestito obbligazionario comunale per un importo di euro 8.024.000,00; - Variazioni da apportarsi al Bilancio preventivo 2003. Dopo la presentazione dell'assessore Ricci sono intervenuti i consiglieri Alberto Carion (An). Hanno votato a favore: Ds, Pdci, Prc, Verdi, La Margherita, Sdi, Riformatori, Amedeo Russo (Gruppo Misto); contrari An, FI, Gianfranco Viviani (Gruppo Misto). - Variazioni da apportarsi al bilancio preventivo 2003 - Parte straordinaria - alla R.P.P. e al bilancio pluriennale 2003/2005 - Parte straordinaria - al Piano triennale delle opere pubbliche e al piano annuale. Dopo l'illustrazione da parte dell'assessore Ricci sono intervenuti i consiglieri Federico Saini (FI), Alberto Carion (An). Per dichiarazione di voto: Federico Saini (FI), Alberto Carion (An), Hanno votato a favore Ds, Pdci, Prc, Verdi, Sdi, La Margherita, Russo e Simeoli (Misto), Riformatori; contro An, FI, Gianfranco Viviani (Misto) Assessore Raffaele Atti - Approvazione di piani particolareggiati in via Chiesa a San Martino e in via Piccolomini; Unanimità - Approvazione di variante al Prg per la rettifica di categorie d'intervento relative a edifici esterni alla città storica; dopo l'assessore Atti ha preso la parola Antonella Barabani (FI) (anche per dichiarazione di voto). Unanimità - Statuto del Comune La seduta è proseguita con la votazione di altri articoli del nuovo Statuto del Comune di Ferrara. Sono stati approvati gli articoli 50, 52, 58, 59, 60 nuovo, 61 nuovo, 62 nuovo, 63 nuovo, 64 (ex 60), 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82 e 83. Si riprenderà nelle votazione nella prossima seduta del Consiglio. - Odg E' stato approvato (a favore Riformatori, Ds, Verdi, Sdi, Prc, Pdci, Perazzolo e Dana-FI; contro An, Masotti, Barabani e Pierpaoli-FI, Pennini-Ds; astenuto Franco Bianchi-Ds) l'ordine del giorno presentato dal consigliere comunale Mario Zamorani del gruppo consiliare Riformatori in merito alla "richiesta di riforma delle convenzioni Onu sulle droghe sottoscritta da 108 parlamentari europei di 7 gruppi politici, di 13 Paesi, affinchè si proceda a un riesame delle politiche europee antidroga, al fine di mettere sotto controllo legale un mercato che oggi è affidato alle mafie e al crimine organizzato". Sullo stesso argomento, relativamente alla "Conferenza di revisione delle politiche Onu in materia di droghe" aveva presentato un odg anche la consigliera Francesca Cigala Fulgosi (Verdi). Sui due documenti sono intervenuti i consiglieri Mario Zamorani (Riformatori), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), che ha proposto di ritirare il suo documento nel caso Zamorani avesse accettato un emendamento e una integrazione al proprio. Zamorani ha accolto la proposta quindi la Fulgosi ha ritirato il proprio odg e la discussioni è proceduta su un solo documento. Sono poi intervenuti Alessandro Borghi (Prc), Pier Francesco Perazzolo (FI), Massimo Pierpaoli (FI), Francesco Grillo (An), l'assessore Paola Castagnotto, Maurizio Buriani (Ds), Roberto Montanari (Ds), Giovanna Marchianò (Pdci), Romeo Savini (Sdi), Mauro Malaguti (An), Gianfranco Viviani (Misto). CONFERENZA STAMPA - Forum europeo dei giovani e Forum on-line Giovedì 10 aprile alle 11.30, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, l'assessore Alessandra Chiappini presenterà alla stampa il Forum Europeo dei Giovani e il Forum on-line organizzato dall'Ufficio Relazioni Internazionali, Gemellaggi, Mobilità giovanile internazionale. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 7 aprile dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 27 microgrammi per metro cubo, Gherardi 10. Il dato di piazzale San Giovanni non è pervenuto. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) CITTA' BAMBINA: PREMIO A FERRARA Domani, mercoledì 9 aprile a Roma il sottosegretario di Stato al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio on. Roberto Tortoli consegnerà al vicesindaco Tiziano Tagliani la targa e l'attestato al Comune di Ferrara che ha ottenuto il terzo premio quale miglior progetto per una "città sostenibile delle bambine e dei bambini" dopo le città di Torino e Genova. Il vicesindaco, accompagnato dalla dirigente di Settore Paola Poggipollini e dalla responsabile di Città Bambina Annarosa Fava, ritirerà il premio assegnato di 25.822 Euro (l'equivalente di 50 milioni di lire) che verranno utilizzati per completare alcune attività progettate da Città Bambina nella circoscrizione di Pontelagoscuro (arredo area verde di Casa Lea) e nella circoscrizione di Porotto (arredo area verde scuola elementare e riprogettazione di percorsi sicuri). ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE In occasione delle celebrazioni del 58° anniversario della Liberazione, giovedì 10 aprile alle 16.30, nella sala conferenze dell'Istituto di storia contemporanea (vicolo S.Spirito 11), sarà proiettato il film inchiesta in memoria di Aladino Govoni dal titolo "1944 - eccidio alle Cave Ardeatine" del regista Massimo Sani. Seguirà un dibattito con il regista. L'ingresso all'iniziativa, che è dedicata a tutti i cittadini, in particolare agli insegnanti e agli studenti, è libero. CIRCOSCRIZIONI - Zona Nord Est La commissione Lavori Pubblici si riunirà giovedì 10 aprile alle 18, nella sede di via Ca' Bruciate 39 a Codrea, per esaminare e valutare gli interventi straordinari per l'anno 2003 e le pratiche pervenute. GARE D'APPALTO Lunedì 28 aprile scadranno i termini per partecipare a tre gare d'appalto. La prima riguarda lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione in conglomerato bituminoso di alcune strade della Zona Est e della Zona Nord Est (via Pomposa, via Giovanni XXIII, via Oliveto, completamento via dell'Unione e via Prebenda per un valore complessivo di euro 370.669,99 più IVA; la seconda riguarda il rifacimento del manto stradale nelle strade della Circoscrizione Giardino Arianuova Doro (via modena, viale Po, via Liuzzo) per un importo base di euro 351.859,23 più IVA; ; la terza riguarda il rifacimento del manto stradale nelle strade della Circoscrizione via Bologna e Zona Sud (tratti di via Bologna, tratti di via Veneziani, via del Forno, via Cervella, via del Gorgo, via Rottole e via del Poggetto) per un importo base di euro 349.853,95 più IVA. Martedì 6 maggio scadranno i termini per partecipare alla gara relativa ai lavori di riqualificazione di via Bologna (1° stralcio - tratto da porta Paola a viale Volano) per un importo base di euro 1.301.471,39 più Iva. Per tutti i bandi di gara le ditte interessate possono rivolgersi all'Ufficio Contratti del Comune, piazza Municipio 2 oppure consultare il sito Internet del Comune all'indirizzo www.comune.fe.it/contratti.