COMUNEnotizie 82/2003 - Conferenza stampa (Sport a tutto Parco), PM10, Biblioteca ariostea, Museo di storia naturale, Il Comune e la città, Commissioni consiliari, Circoscrizioni, Viabilità, Interpellanze e interogazioni
09-04-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Giuseppe Fornaro redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZA STAMPA - Sport a tutto Parco Venerdì 11 aprile alle 11.30, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, sarà presentata alla stampa la 6.a edizione di "Sport a tutto Parco", la rassegna di iniziative sportive in programma dal 12 aprile al 29 giugno nell'area verde del Parco Urbano. All'incontro parteciperanno l'assessore alle Attività sportive e ricreative del Comune Alessandro Bratti e il responsabile del Servizio sport e giovani Carlo Benassi. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 8 aprile dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 30 microgrammi per metro cubo, Gherardi 16, piazzale San Giovanni dato non pervenuto. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) BIBLIOTECA ARIOSTEA Venerdì 11 aprile alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il volume di Elisabetta Graziosi "Aminta (1573-1580). Amore e matrimonio in Casa d'Este" (M.Pacini Fazzi Editore, Pisa 2001). Ne parleranno l'autrice insieme a Giovanni Ricci dell'Università di Ferrara e Gianni Venturi dell'Università di Firenze. L'iniziativa è a cura dell'Istituto di Studi Rinascimentali, della Deputazione provinciale ferrarese di storia patria e dell'Università di Ferrara. MUSEO DI STORIA NATURALE Venerdì 11 aprile alle 16, nella sede del Museo Civico di Storia Naturale, in via Filippo De Pisis 24, avranno luogo una tavola rotonda e la presentazione della mostra "Giganti protetti. Gli alberi monumentali in Emilia-Romagna" in programma dal 12 aprile al 4 maggio. Seguirà alle 17 l'inaugurazione della mostra realizzata dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Ferrara. IL COMUNE E LA CITTA' Va in onda domani sera (giovedì 10 aprile) su Telestense, alle 20,30 la replica una puntata speciale del "Comune e la città" dedicata alla limitazione del traffico nell'area dell'entromura, alle modifiche alla viabilità, ai provvedimenti relativi alla mobilità urbana: tutte azioni che mirano all'obiettivo di abbattere i livelli di inquinamento, a partire da benzene e micropolveri, garantendo contemporaneamente condizioni di migliore vivibilità in un centro cittadino affrancato il più possibile dalla presenza delle auto. Il programma, realizzato in collaborazione con l'Amministrazione comunale, andrà in ulteriore replica anche venerdì 11 alle 7,05 su Telestense. COMMISSIONI CONSILIARI La 3.a Commissione consiliare Urbanistica e Edilizia privata, presieduta dal consigliere Fausto Facchini, si riunirà domani, giovedì 10 aprile alle 16, nella sala "E.Zanotti" della residenza municipale, per esaminare la pratica relativa all'"Approvazione di piano particolareggiato di iniziativa privata relativo alla costruzione di impianto di cogenerazione a ciclo combinato di 800 Mw all'interno del Petrolchimico di Ferrara" e l'informativa sulle varianti di assestamento residenziali. Relazionerà l'assessore Raffaele Atti. CIRCOSCRIZIONI - Zona Nord Ovest Il Consiglio si riunirà venerdì 11 aprile alle 21 nella sede di via Ladino 24 a Porotto. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'approvazione dei progetti di ristrutturazione dell'impianto termico della scuola d'infanzia "La Mongolfiera" e di manutenzione delle strade e marciapiedi del territorio, l'espressione di pareri sul Regolamento di utilizzo del Ridotto del Teatro Comunale e sulla nuova disciplina comunale per la concessione di contributi nell'ambito dell'attività di promozione sportive, ricreative e del tempo libero. VIABILITA' Per consentire lo svolgimento della "2.a Rievocazione storica Rally Guglielmo Marconi", sabato 12 aprile dalle 9.30 alle 13 nella piazza XXIV Maggio (ex Acquedotto), sarà in vigore il divieto di circolazione, esclusi i veicoli partecipanti alla gara. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO CONSIGLIERIPRESENTATORI DESTINATARI Interrogazione in merito alla prevenzione dell'inquinamento da rumore Enrico Brandani (An) Sindaco e ass. Alessandro Bratti