Sport a tutto parco 2003. Una festa lunga quanto la primavera
11-04-2003 / Giorno per giorno
Sport, divertimento, volontariato e spettacoli per tutte le età. La combinazione di attività che dà vita a "Sport a tutto parco" si arricchisce ogni anno di nuovi ingredienti. Giunta ormai alla sua sesta edizione, la manifestazione organizzata dall'amministrazione comunale insieme alle associazioni sportive e di volontariato cittadine, prevede per quest'anno un fitto calendario di iniziative concentrate nei fine settimana di aprile, maggio e giugno. A fare da sfondo alle attività e ai giochi sarà come sempre il parco urbano, che con i suoi ampi spazi verdi e i laghetti ben si presta ad accogliere ogni sorta di iniziativa, dal festival degli aquiloni, alle gare di aeromodellismo e dalle lezioni di taijiquan, alle prove di canoa. Nel corso della conferenza stampa di presentazione, il dirigente del servizio Sport e giovani del Comune, Carlo Benassi, ha sottolineato come "la scelta delle manifestazioni da inserire nel programma sia stata effettuata in base al principio di ridurre al minimo l'invasione del parco con mezzi pesanti. Undici sono le associazioni cittadine che hanno offerto il loro appoggio all'iniziativa, con proposte di svago e divertimento rivolte a tutte le fasce d'età e aperte a tutti gratuitamente". L'apertura dei giochi è dunque prevista per domani, sabato 12 aprile, con le prove di canoa a cura del Canoa club, dalle 16 alle 19, mentre per domenica pomeriggio il Gruppo modellisti navali propone il "Trofeo Sante Mazzeo". Nella stessa giornata avrà, inoltre, inizio la serie di lezioni di taijiquan offerte dall'associazione "Neigong" e in programma ogni domenica, fino all'8 giugno, dalle 11 alle 12, nella zona dei laghetti. Tra i principali appuntamenti da ricordare vi è poi il tradizionale festival degli aquiloni "Vulandra" dal 25 al 27 aprile, con ospiti provenienti da tutta Europa e la distribuzione ai bambini di aquiloni donati dalle aziende del polo chimico di Ferrara. Per il 17 e 18 maggio è invece in programma la festa del volontariato, organizzata dalle associazioni ferraresi che si occupano di disabili, con spettacoli, convegni, cene e musica. Per domenica 18 è, in particolare, previsto un concerto di musicisti locali che si concluderà con la partecipazione di Eugenio Finardi. Per i più piccoli, poi, la compagnia teatrale "Il baule volante" ha organizzato quattro appuntamenti con spettacoli e laboratori creativi per il 26 aprile, l'1, il 4 e il 18 maggio. Come precisato, infine, da Carlo Benassi, con tutta probabilità, il calendario delle iniziative verrà arricchito nelle prossime settimane con gli appuntamenti legati all'anno europeo dei disabili e con quelli della festa d'estate del 21 giugno.