Pratica sportiva e palestre: ferraresi affascinati dalla pallavolo, la terza età si muove di più
14-04-2003 / Giorno per giorno
Il 13% della popolazione del comune di Ferrara frequenta le palestre comunali e il soddisfacimento dell'uso di palestre è quasi totale (si avvicina al 98%), ciò significa che il sistema delle palestre ha accolto, nel 2002, tutte le domande per attività motorio-sportive. Pallavolo, attività di mantenimento adulti, ginnastica per la terza età, attività varie di tipo motorio-sportivo rappresentano la maggior parte dell'attività svolta nelle palestre comunali della città. Nel 2002, i gusti e le attitudini degli sportivi ferraresi si sono orientati soprattutto verso danza e ballo, ginnastica, volley amatoriale, riabilitazione e ginnastica per la terza età. Hanno suscitato meno interesse, l'anno scorso, attività come arti marziali, atletica pesante, pugilato, pallacanestro, pallamano, tennis. La stagione 2001/2002 ha confermato una tendenza iniziata alla metà degli anni novanta, e cioè una sensibile diminuzione delle fasce giovanili a favore di una più sostanziale presenza di adulti e di persone della terza età. Rispetto agli anni passati, stanno aumentando coloro che praticano attività sportiva non in modo costante e continuativo, ma stagionale o addirittura sporadico. Nel 2002, 11.120 cittadini hanno praticato movimento nelle palestre, di tutti questi 7.740 in forma continuativa non inferiore e 8 mesi all'anno, mentre 3.380 cittadini hanno fatto sport nelle palestre per meno di quattro mesi all'anno. I dati dimostrano che negli anni 1994/2002 i praticanti continuativi sono diminuiti da 8.968 a 7.740. E' chiaro che a livello gestionale degli impianti, si riscontra un eccessivo utilizzo nei mesi invernali (novembre/febbraio) quando la dotazione cittadina non è in grado di soddisfare completamente la domanda, e un sottoutilizzo nei periodi estivi e primaverili. Per una migliore qualità dei servizi, il 2002 ha visto la conclusione di lavori per la costruzione del nuovo centro sportivo dell'Aurora Athletic Center nell'area retrostante al motovelodromo comunale, la copertura del sito polivalente nel centro Acli di via Aristo 88 e il completamento della palestra comunale all'interno dell'ippodromo e appartenente al centro sportivo Putinati. Per quest'anno si prevedono i lavori di ripristino al palazzo delle palestre.