GIUNTA COMUNALE - Via libera anche alla prosecuzione degli interventi contro la tratta delle donne
Risparmio energetico con i nuovi impianti della piscina di via Pastro
16-11-2010 / Giorno per giorno
Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 16 novembre:
Assessorato Mobilità e Lavori Pubblici, assessore Aldo Modonesi:
Nuovi impianti tecnologici per la piscina di via Pastro. Consentiranno di limitare in maniera considerevole il dispendio energetico della piscina di via Pastro gli interventi programmati dall'Amministrazione comunale per la realizzazione dei nuovi impianti tecnologici della struttura. I lavori, progettati in funzione dell'adeguamento normativo dell'edificio, comporteranno in particolare la sostituzione degli impianti di ripresa e di ricircolo, di filtrazione, di distribuzione ed immissione. Sarà inoltre realizzato, secondo le norme in vigore, un nuovo locale destinato ad accogliere le apparecchiature per il dosaggio e la disinfezione.
La spesa prevista per gli interventi è di 185mila euro e sarà provvisoriamente finanziata con prestito della Banca europea per gli investimenti.
Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
Stranieri a scuola di italiano nei locali del Grattacielo. Sono destinati a giovani e adulti dai 16 anni in su le lezioni di italiano per stranieri in programma fino al giugno prossimo nei locali del centro culturale il Grattacielo. I corsi, avviati già durante lo scorso anno scolastico, sono frutto di una convenzione in via di rinnovo con il Centro Territoriale permanente, che anche per i prossimi mesi metterà a disposizione i propri docenti, organizzando le lezioni sulla base di moduli formativi di 40 ore ciascuno.
L'iniziativa è inserita nel progetto comunale 'Ferrara città solidale e sicura' e per la sua realizzazione l'Amministrazione erogherà al Centro Territoriale permanente un contributo di 1.500 euro, come concorso spese.
Prosegue l'impegno contro la tratta delle donne. Ancora in prima linea contro lo sfruttamento e la violenza alle donne. Il Comune di Ferrara mantiene vivo il proprio impegno in questo ambito sottoscrivendo una nuova convenzione con l'Asp Centro servizi alla persona e con l'associazione Centro Donna Giustizia per la prosecuzione, fino al giugno 2011, dei progetti a cofinanziamento regionale 'Oltre la strada', 'Luna blu' e 'Prostituzione invisibile'.
In programma la continuazione degli interventi di sostegno sanitario, sociale e psicologico da avviati sul territorio per le donne vittime di sfruttamento e violenza, con uno stanziamento complessivo per il 2010/2011 di circa 190mila euro, che sarà finanziato in parte dalla Regione, in parte dal Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri e in parte dal Comune.
Proseguirà inoltre, da parte del Centro Donna Giustizia anche l'offerta del servizio di accoglienza con posti letto a disposizione di mamme con minori.