Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Autobus e biciclette pubbliche per il progetto 'Bike-Bus-Key'

Autobus e biciclette pubbliche per il progetto 'Bike-Bus-Key'

14-04-2003 / Giorno per giorno

Una chiave, una bicicletta e un mezzo pubblico. Si chiama 'Bike-Bus-Key', un'iniziativa che sarà presto sperimentata a Ferrara e che consentirà di utilizzare le due ruote insieme all'autobus. Una sorta di 'staffetta' con cui si potrà viaggiare su extrabus e taxibus, scendere e proseguire in bicicletta. Chi vorrà servirsi di questa combinazione di mezzi di trasporto pubblici avrà a disposizione una chiave (key) marcata con un codice alfanumerico indelebile che sarà un riconoscimento riferibile ad un unico utente. La chiave consentirà di prelevare la prima bicicletta pubblica disponibile. A Ferrara, saranno utilizzate per il progetto 'Bike-Bus-Key 198 biciclette, posizionate in 33 rastrelliere da sei posti, dislocate nei 5 terminal bus extraurbano e taxibus della città. Stazione, corso Biagio Rossetti, Rampari di San Rocco-Alfonso d'Este, via Kennedy e Rampari di San Paolo sono i terminal individuati per la collocazione delle rastrelliere. Già dalla fine di questo mese, una prima sperimentazione sarà avviata con l'utilizzo di 20 biciclette in Rampari di San Rocco collegato al capolinea taxibus 6b e 9b. L'iniziativa, seguita dall'assessorato ecologia e mobilità urbana del Comune di Ferrara, attinge a finanziamenti ottenuti grazie ai progetti di mobilità, presentati durante la precedente legislatura e riferiti alla partecipazione alle domeniche ecologiche promosse dal ministro Edo Ronchi.