Nono consiglio comunale aperto ai giovani, i ragazzi discutono del "diritto di stare bene a Ferrara"
17-04-2003 / Giorno per giorno
Per il piccolo parlamento dei ragazzi, è ora di riunirsi nel nono consiglio comunale aperto ai giovani. Il 13 maggio i ragazzi si troveranno per discutere del 'Diritto dei giovani di stare bene insieme a Ferrara'. Proprio questo tema è stato lo spunto per gli elaborati presentati al concorso per le scuole organizzato da Città Bambina. Alcune classi dell'istituto Dosso Dossi sono state coinvolte nella realizzazione di un manifesto efficace che diffonda il tema del consiglio comunale. Una giuria tecnica, composta da Franco Patruno, Gianni Cerioli, Paola Forlani, Andrea Forlani e Carlo Benassi si è riunita lunedì scorso per valutare le 39 opere presentate dagli studenti delle classi 2°A, 4°A e 5°B/D di decorazione pittorica, seguiti dai docenti Riccardo Biavati, Stefania D'Arcangelo e Riccardo Fantini. "L'aspetto che la giuria ha voluto tenere maggiormente in considerazione - spiega Anna Rosa Fava, responsabile di Città Bambina - visto lo scopo che ci si prefiggeva, è stato quello della comunicazione pubblica, cioè di rendere partecipe la cittadinanza di questo avvenimento particolare e atteso. Tenendo presenti tali criteri, l'elaborato della studentessa Irene Artioli (2°A) è stato scelto all'unanimità come il più adatto a essere trasformato in un manifesto efficace rispetto al tema del consiglio comunale dedicato al diritto dei giovani di stare bene insieme a Ferrara. Inoltre, gli accenti delicati e lirici, suggeriti dalle immagini contenute nell'elaborato, a parere della giuria, sono risultati accattivanti nel richiamare l'attenzione degli adolescenti e, contemporaneamente, di stimolo per un'adulta percezione".