Dal 2 maggio un minibus elettrico ogni 7 minuti, Ferrara fa "Centro" con la navetta ecologica
24-04-2003 / Giorno per giorno
Ferrara fa "Centro" col bus. Dal 2 maggio prende servizio "Centro", un minibus elettrico che ogni sette minuti partirà dall'autostazione (all'esterno del grande parcheggio gratuito dell'ex mercato ortofrutticolo di corso Isonzo) e percorrerà il perimetro delle vie a ridosso del centro storico: Piangipane, Porta Reno, Carlo Mayr, Scienze, Terranuova, Giovecca, Cavour, Spadari, Boccacanale di Santo Stefano, Ripagrande. Il biglietto per il nuovo bus navetta costa 50 centesimi e vale tutto il giorno. E' previsto anche un abbonamento mensile al costo agevolato di 10 euro. "Centro" effettuerà tredici fermate, la frequenza di passaggio è di sei/sette minuti, il capolinea della navetta è nel piazzale dell'autostazione, all'angolo fra via Rampari di San Paolo e corso Isonzo. Il minibus, che ha una lunghezza di sette metri e mezzo e viaggia a propulsione elettrica, effettuerà il servizio tutti i giorni feriali fra le 7,10 e le 20,04 (orario dell'ultima partenza dal capolinea, con completamento della corsa previsto attorno alle 20,20). E' questo il primo dei provvedimenti legati al riordino della viabilità e della sosta ad entrare in vigore. Nel corso del mese di maggio saranno progressivamente attuate anche le limitazioni alla circolazione definite dall'Amministrazione comunale e concordate nei dettagli la scorsa settimana con le rappresentanze di artigiani, commercianti e con i sindacati, a seguito di una serie di incontri che ha portato alla firma di un verbale di intesa sui provvedimenti assunti. Si tratta di interventi che imporranno la modifica di regole, comportamenti e abitudini consolidate. Per fornire risposta ai cittadini è stata articolata una vasta campagna di informazione. Ora che i provvedimenti sono stati definitivamente precisati e concertati gli uffici tecnici sono al lavoro per dare il via al piano della comunicazione. A ogni famiglia che risiede in Ztl l'Amministrazione comunale invierà una lettera personalizzata nella quale saranno brevemente illustrati i provvedimenti assunti, i requisiti e gli adempimenti necessari per ottenere i permessi di accesso e sosta. Un'informazione sintetica ma completa sarà fornita dalla guida informativa "Vivi meglio la città", recapitata in ogni abitazione del territorio comunale entro il 15 maggio. La guida conterrà anche le mappe dei parcheggi, dei bus e dei percorsi consigliati. L'informazione è garantita inoltre attraverso un call center, già attivo al numero 0532 247449 (in funzione dal lunedì al venerdì con orario 8-19, il sabato 8-14), il servizio di televideo, sulle frequenze di Telestense alla pagina 110 e il sito web www.comune.fe.it/ztl/ (attivo dalla prossima settimana).