Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 94/2003 - Conferenze stampa (Il punto sulla manutenzione delle strade, Manifestazione podistica), Consiglio comunale (sedute del 28 e 29 aprile '03), PM10, Museo di storia naturale, Circoscrizioni

COMUNEnotizie 94/2003 - Conferenze stampa (Il punto sulla manutenzione delle strade, Manifestazione podistica), Consiglio comunale (sedute del 28 e 29 aprile '03), PM10, Museo di storia naturale, Circoscrizioni

26-04-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA - Il punto sulla manutenzione delle strade Lunedì 28 aprile alle 11, nella sala Tonda della residenza municipale, il sindaco Gaetano Sateriale e l'assessore Vainer Merighi terranno una conferenza stampa sul tema della manutenzione delle strade. All'incontro con i giornalisti parteciperanno anche gli ingegneri Fulvio Rossi ed Enrico Pocaterra rispettivamente del settore Realizzazione e Manutenzione opere pubbliche e del servizio Manutenzione del Comune. - Manifestazione podistica Lunedì 28 aprile alle 11.30, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, sarà presentata alla stampa l'edizione 2003 della manifestazione podistica "Giro delle Mura Estensi - Ferrara che cammina", in programma il 1° maggio prossimo. All'incontro parteciperanno l'assessore comunale Alessandro Bratti e gli organizzatori della manifestazione. CONSIGLIO COMUNALE Il Consiglio comunale si riunirà lunedì 28 aprile e martedì 29 aprile alle 17.30 nella residenza municipale (diretta radiofonica su Rete Alfa in FM 91.150 Mhz). Tra gli argomenti all'ordine del giorno (assessore Alfredo Valente) - Approvazione del protocollo d'intesa interistituzionale per le attività di orientamento rivolte ad alunni disabili; - Modifica del provvedimento consiliare n.50230/01 del 4/2/2002 concernente le modalità di determinazione e pagamento delle rette dei servizi di refezione e trasporto scolastico; - Modifica del provvedimento consiliare n.10232 del 15/4/2002 concernente le modalità di determinazione e pagamento delle rette ed il regolamento di servizio dei Centri Ricreativi Estivi 6-13 anni (con deroga a 14 anni per i minori disabili); (assessore Raffaele Atti) - Approvazione di Piani Particolareggiati di iniziativa privata; - Adozione di variante al PRG relativa alla rettifica della Tavola 3/4 - Centro Storico - Piano dei Servizi; (assessore Paola Castagnotto) - Legge n° 328/2000: "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. Approvazione accordo di programma e piano di zona 2002/2003. Programma attuativo 2003 del Distretto di Ferrara; (assessore Sergio Alberti) - Informativa al Consiglio Comunale in merito all'applicazione della convenzione che regola i rapporti tra Amministrazione Comunale e l'Ente Palio di Ferrara; (assessore Alberto Ronchi) - Parziale modifica del Regolamento per la concessione a terzi del Teatro Comunale e delle Sale del Ridotto. Adeguamento dei relativi canoni tariffari. Nel corso della seduta saranno presentate interpellanze e interrogazioni. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 24 e venerdì 25 aprile dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 48 e 33 microgrammi per metro cubo, Gherardi 38 e 27. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) MUSEO DI STORIA NATURALE - Vivere l'ambiente nella città sostenibile Nell'ambito del ciclo "Natura nella Notte: uscite serali alla scoperta di suoni, luci e odori", a cura del Museo di Storia Naturale di Ferrara in collaborazione con il Comune di Bagnacavallo, martedì 29 aprile alle 21 è in programma un'escursione con ritrovo nel Parco Urbano "Bassani" (via Bacchelli) allo stesso parco e alle aree golenali del Fiume Po. Per informazioni e prenotazioni telefonare in orario di ufficio allo 0532-203381/206297. LA SCHEDA (a cura del Museo di Storia Naturale) - "Le città di Ferrara e Bagnacavallo (RA) hanno condiviso in passato un destino affine: il governo degli Estensi si protese, dal 1440 al 1598, sul centro romagnolo, garantendogli un lungo periodo di prosperità. Richiamandoci alle tradizioni del passato, abbiamo rinverdito questa antica gemellanza per elaborare un progetto comune di avvicinamento alla conoscenza degli aspetti meno visibili del mondo naturale che ancora possiamo ritrovare dentro e attorno alle nostre città. In una serie di appuntamenti che si svolgeranno parallelamente a Ferrara e a Bagnacavallo, incontreremo esperti del mondo naturale notturno e ascolteremo persone che hanno studiato le antiche conoscenze e credenze sulla notte, che ci faranno ascoltare aneddoti, favole e filastrocche in dialetto. Cammineremo nella sera alla ricerca dei suoni, delle luci, degli odori della natura che, affinando i sensi, possiamo percepire nell'oscurità. Ci addentreremo nel regno delle tenebre, seguendo il ritmo delle fasi lunari. Affronteremo le nostre paure ataviche e scopriremo quante nuove e sorprendenti esperienze la natura può riservarci, anche nelle nostre periferie". CIRCOSCRIZIONI - Zona Nord Ovest La commissione Edilizia privata, Lavori pubblici, problemi del lavoro e commercio, si riunirà lunedì 28 aprile alle 21, nella sede di via Ladino 24. Tra gli argomenti che verranno trattati l'espressione di pareri sulle proposte di variante al Regolamento edilizio comunale e sulla modifica del Regolamento per l'applicazione dell'ICI con effetto 1 gennaio 2003. - Centro Cittadino Il Consiglio si riunirà martedì 29 aprile alle 21 nella sede di via Capo delle Volte 4/d. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'esame di richieste di contributi da parte delle scuole del territorio, dell'Arcidiocesi di Ferrara, del Rione S.Paolo, dell'associazione Olimpia Morata e dell'Arci, e per esprimere pareri su provvedimenti e regolamenti comunali.