Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un piano di investimenti da 10 milioni di euro per la manutenzione stradale

Un piano di investimenti da 10 milioni di euro per la manutenzione stradale

28-04-2003 / Giorno per giorno

"Ci capita spesso di ricevere, da parte di cittadini, segnalazioni e richieste di intervento su strade e marciapiedi della città". Così Gaetano Sateriale, sindaco del Comune di Ferrara ha introdotto, oggi in conferenza stampa, il piano di manutenzione ordinaria e straordinaria che interesserà molte strade della città e del forese. Tredici miliardi di vecchie lire per la manutenzione straordinaria, circa 3 miliardi per quella ordinaria e un capitolo di spesa, ancora in corso di definizione, per le circoscrizioni, con un impegno globale che sfiorerà i 10 milioni di euro. Queste le cifre dell'investimento per un territorio che conta, complessivamente, 800 chilometri di strade e, per estensione, è fra i più grandi d'Italia, pari alla somma dei comuni di Bologna, Napoli e Torino. "Abbiamo predisposto un piano di manutenzione oneroso - ha aggiunto il sindaco - si tratta dell'investimento più rilevante degli ultimi cinque anni. Spesso la cittadinanza percepisce più le mancanze che le realizzazioni e quindi abbiamo deciso di illustrare i lavori previsti nella loro organicità". Gli interventi programmati, un centinaio, saranno avviati entro il 2003. Molti dei problemi di manutenzione - ha osservato Sateriale - derivano, oltre che dalla naturale usura, dai danni procurati dalle aziende esterne che hanno cura delle reti sotterranee dei servizi. "Per questo intendiamo rivedere il regolamento relativo agli scavi, affinché siano migliorate le modalità di ripristino e gli eventuali oneri di sistemazione ricadano su chi interviene e non sul Comune." In questi giorni - ha testimoniato il responsabile del settore Manutenzione, Fulvio Rossi - sono iniziati alcuni interventi mentre un consistente numero di appalti sarà assegnato in settimana e la realizzazione dei lavori avviata tra maggio e giugno. Tra i lavori più rilevanti in città: viale Krasnodar, via Nievo, via Carducci, via Arginone, via Fabbri, via Piangipane, via Ripagrande, porta Reno, via Carbone, via Ragno, viale IV novembre, porta Catena, via Arianuova, via Modena, via Frutteti, via Giovanni XXIII. Nel forese: via Ladino, via Sgarbata, via del Gorgo, via dell'Unione, via Prebenda. "Stiamo predisponendo - ha aggiunto Vainer Merighi, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Ferrara - la collocazione di guard rail per la messa in sicurezza soprattutto delle strade che costeggiano i canali per un investimento di 250mila euro. I guard rail verranno collocati anche in via Conca su esplicita richiesta dei residenti di quella zona." Rimane attivo, per i cittadini, un call center cui riferire segnalazioni sullo stato delle strade: 0532 - 751596 è il numero telefonico su cui fare affidamento fra le 8 e le 18 dal lunedì al venerdì.