Call center della Manutenzione: strade, marciapiedi e scuole nel mirino
29-04-2003 / Giorno per giorno
L'85,5% delle segnalazioni giunte, nel 2002, al call center del servizio comunale di Manutenzione ha ottenuto una risposta concreta. Attivo da circa due anni, il call center accoglie i rilievi dei cittadini circa il cattivo stato di conservazione di strade, marciapiedi e altre infrastrutture, oltre che di scuole e fabbricati di proprietà comunale. Il nuovo piano di investimento per la manutenzione stradale da dieci milioni di euro, presentato ieri dal sindaco Gaetano Sateriale, giunge infatti a rafforzamento degli interventi che quotidianamente l'amministrazione mette in opera sul territorio comunale per la cura di infrastrutture ed edifici pubblici, tenendo conto anche delle indicazioni provenienti dagli stessi cittadini. Nello specifico, nel corso del 2002, le richieste di intervento pervenute al call center relativamente a danni ad infrastrutture sono state 6154. Di queste, 5274 sono state evase, hanno cioè ottenuto la soluzione del problema. Per quanto riguarda, invece, le segnalazioni relative a fabbricati di proprietà comunale, su 4344 istanze, 3700 hanno avuto seguito. In questo caso, la maggior parte delle richieste (2452) riguardava edifici scolastici, con una percentuale di evasione pari al 90,5%. La quota maggiore di interventi effettuati nello scorso anno a seguito di istanze provenienti da cittadini ha riguardato, in particolare, lavori di asfaltatura e di apposizione e sistemazione della segnaletica e dei semafori, tuttavia numerosi interventi sono stati eseguiti anche su impianti elettrici e idraulici. A partire dal momento del contatto telefonico, gli interventi sono stati portati a termine dalle squadre di operatori comunali in tempi compresi fra i due e i trenta giorni. Il call center è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e risponde al numero 0532 751596.