COMUNEnotizie 96/2003 - Consiglio comunale (seduta del 28 apr.'03), PM10, Circoscrizioni, Viabilità, Interpellanze e interrogazioni
29-04-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE - seduta di lunedì 28 aprile 2003 Interpellanze e interrogazioni Ubaldo Ferretti (DèL - La Margherita) - ha interrogato il Sindaco e gli assessori competenti in merito ad una precedente interpellanza relativa all'utilizzo privato di strade ad uso pubblico e a fatti accaduti e minacce subite successivamente da ignoti; Fausto Facchini (Pdci) - ha interpellato in merito alla situazione di disagio segnalata da alcuni cittadini che abitano nelle case dell'Acer; Mario Testi (FI) - ha interpellato il sindaco e l'assessore competente in merito allo stato dei cordoli dei sentieri ciclo pedonali del sotto Mura; Mario Zamorani (Riformatori) - ha interpellato in merito alla partecipazione del gonfalone del Comune alla manifestazione nazionale del 12 aprile a Roma; si sono associati i Gruppi di FI e An. Stefano Mezzetti (An) - ha interpellato in merito ai fenomeni di accattonaggio ai crocevia e in altre zone della città chiedendo di trovare i mezzi e i modi "per allontanare gli zingari dalla città". Francesca Cigala Fulgosi (Verdi) - ha interpellato il Sindaco e la Giunta in merito all'istituzione delle navette e al loro percorso dal parcheggio ex Mof al Centro storico; Massimo Masotti (FI) - ha interpellato in merito alla estensione delle iniziative di riconoscenza dell'Amministrazione nei confronti dei centenari anche ai nuovi nati e ai neo maggiorenni donando il tricolore e la Costituzione Italiana; Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) - ha interpellato in merito alla risposta del Sindaco alla richiesta di un cittadino di intestare una lapide ai caduti per la libertà, apparsa su un quotidiano locale; Massimo Pierpaoli (FI) - ha interpellato in merito al fenomeno dello sfruttamento dei minori per l'accattonaggio nella nostra città; ha risposto l'assessore Paola Castagnotto. Fausto Facchini (Pdci) - ha interpellato il sindaco e l'assessore Vainer Merighi in merito alla data di asfaltatura di via Sgarbata; si è associato il consigliere Mezzetti (An). Ha risposto l'assessore Merighi. Mario Testi (FI) - ha riproposto un'interpellanza presentata nell'ottobre 2001 relativamente alla necessità di posizionare della corteccia di albero nella zona verde attrezzata con giochi per bambini in via Canapa. Ha risposto l'assessore Merighi. Stefano Mezzetti (An) - ha interrogato il vice sindaco in merito ai tempi di raccolta da parte di Agea dei rifiuti nella zona di Marrara. Delibere approvate Assessore Raffaele Atti 16 - Adozione di variante al P.R.G./V. relativa alla rettifica della Tavola 3/4 ? Centro Storico ? Piano dei Servizi. Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Maria Giulia Simeoli (Misto), Enrico Brandani (AN) (che ha presentato un emendamento alla delibera - recepito con modifiche dall'assessore quindi approvato dall'assemblea), Pier Francesco Perazzolo (FI), Franco Bianchi (DS), Mario Zamorani (Riformatori), Romeo Savini (Sdi), Fausto Facchini (Pdci). Dopo la replica dell'assessore Raffaele Atti sono intervenuti i consiglieri Federico Saini (FI), Enrico Brandani (AN). A favore Ds, Verdi, Sdi, Riformatori, Pdci, An, Fi, Gianfranco Viviani e Amedeo Russo (Misto), Dè L -La Margherita; astenuta Maria Giulia Simeoli (Misto). assessore Paola Castagnotto 18 - Legge n° 328/2000: "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali°. Approvazione accordo di programma e piano di zona 2002/2003. Programma attuativo 2003 del Distretto di Ferrara. Sulla delibera, presentata dall'assessore Castagnotto in una precedente seduta, sono intervenuti i consiglieri Alessandro D'Ambrosi (Prc), Massimo Pierpaoli (FI), Alberto Carion (An), Mirella Tuffanelli (Ds), Fausto Facchini (Pdci), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi). L'assessore Castagnotto è intervenuta per le conclusioni. Per le dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Massimo Pierpaoli (FI), Alessandro D'ambrosi (Pdci), Francesco Grillo (AN). A favore Ds, Verdi, Sdi, Riformatori, Pdci, Prc, Maria Giulia Simeoli e Amedeo Russo (Misto), La Margherita; astenuti An, Fi, Gianfranco Viviani (Misto). Assessore Sergio Alberti 19 - Informativa al Consiglio Comunale in merito all'applicazione della convenzione che regola i rapporti tra Amministrazione Comunale e l'Ente Palio di Ferrara. Dopo l'illustrazione dell'assessore Sergio Alberti sono intervenuti i consiglieri Mauro Malaguti (AN) , Massimo Masotti (FI). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 28 aprile dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 30 microgrammi per metro cubo, Gherardi 18. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) CIRCOSCRIZIONI - Zona Sud Prosegue mercoledì 30 aprile e dall'1 al 4 maggio la "Sagra del Gambar" e del Torneo di Calcino organizzato dal Coordinamento Sagre e dalla Circoscrizione Sud. Per informazioni dettagliate rivolgersi alla Circoscrizione Sud, via Sansoni 20 a Gaibanella, telefono 0532-719049 (orari d'ufficio). VIABILITA' - "Giro delle Mura Estensi - Ferrara che cammina" In occasione della manifestazione podistica "Giro delle Mura Estensi - Ferrara che cammina", giovedì 1 maggio dalle 8 e fino al termine della gara nelle vie Goretti, Putinati, Bologna, Baluardi (inizio percorso sulle Mura), Alfonso d'Este, Rampari di S.Rocco, Rampari di Belfiore, Belvedere, delle Barriere, IV Novembre (fine percorso sulle Mura), ponte della Pace, Foro Boario, Fratelli Aventi e Ippodromo, sarà in vigore il divieto di circolazione per il tempo strettamente necessario al passaggio dei partecipanti. Sarà cura del personale di servizio alla gara favorire, compatibilmente con le fasi della manifestazione podistica, il passaggio dei veicoli. - Gara ciclistica In occasione dello svolgimento di una manifestazione ciclistica, giovedì 1 maggio dalle 13 e fino al termine della gara sarà in vigore il divieto di circolazione per il periodo strettamente necessario al passaggio dei concorrenti nelle vie Chiesa, Buttifredo, Bologna (tra via Buttifredo e via Corazza) e Corazza. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interrogazione in merito al contrassegno per invalidi n.362 di via Voltapaletto. Sollecito interrogazioni - Francesco Grillo (An) - Sindaco e Ass. V.Merighi.