Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 29 aprile

Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 29 aprile

29-04-2003 / Giorno per giorno

Assessorato Affari Generali e Istituzionali, Politiche per la Famiglia, assessore Tiziano Tagliani: · Nuovo bando per le famiglie. Verrà riproposto anche per l'anno in corso il bando di finanziamento del progetto "Le famiglie per la famiglia". Presentato per la prima volta nel 2002, il progetto ha l'obiettivo di finanziare e sostenere la presentazione, da parte di associazioni familiari, di micro progetti che aiutino le famiglie ferraresi ad esprimere talenti e potenzialità e incoraggino l'attivazione di percorsi di apertura relazionale e di solidarietà. Il tutto allo scopo di permettere alle famiglie stesse di uscire dalla loro condizione di scarsa visibilità sociale e farsi soggetto attivo della progettazione e della costruzione dello spazio pubblico. Il nuovo bando intende, in particolare, valorizzare progetti che sviluppino strutture e sedi di aggregazione per la famiglie, che realizzino forme di aggregazione e solidarietà tra gruppi di famiglie, che accrescano le risorse cittadine di ospitalità, affiancamento e accoglienza di tipo familiare e che favoriscano la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro. La somma complessivamente messa a disposizione dall'amministrazione comunale per il bando è la stessa erogata nel 2002, ossia 21 mila euro, mentre il contributo che potrà essere erogato a ciascun micro progetto non supererà i 3.500 euro. I progetti e le relative domande di contributo potranno essere inviate all'assessorato alle Politiche per la famiglia a partire dal 2 maggio ed entro il 21 giugno prossimo. Assessorato Lavori Pubblici, Patrimonio, assessore Vainer Merighi: · Messa a norma di edifici storici. Imminenti lavori di messa a norma e adeguamento funzionale interesseranno due edifici storici cittadini: palazzo Zanardi, in via De' Romei 3, e l'ex convento di Santa Maria della Consolazione, sede di uffici circoscrizionali, in via Mortara. Per il primo dei due stabili è previsto l'adeguamento degli impianti antincendio, elettrico, di riscaldamento e condizionamento, oltre che la sistemazione del vano scala e delle porte d'uscita. Per l'ex convento, invece, si prevede l'adeguamento del vano scala e la fornitura e posa degli estintori. La spesa complessiva di 95.500 euro sarà finanziata con mutuo, boc o altri mezzi straordinari. · Demolizione di ex cabina Enel. Verrà al più presto demolita l'ex cabina Enel dismessa di via Capuana - De Sanctis. L'edificio, di proprietà comunale, appare infatti pericolante e per il suo abbattimento è stata prevista una spesa di 10 mila euro, che sarà finanziata mediante economie realizzate su altri lavori. Assessorato Sviluppo Sostenibile, assessore Aldo Modonesi: · Rilancio della struttura fieristica. Sarà affidato a "Ferrara fiere congressi srl" l'incarico di curare l'adeguamento della struttura fieristica e la creazione di un convention bureau previsti dal progetto di "Interventi per la promozione del sistema economico ferrarese". Progetto che è stato approvato nel 2002 dalla Conferenza di programma costituita per la realizzazione del Piano di sviluppo locale della provincia di Ferrara. L'intervento affidato a "Ferrara fiere" prevede in particolare lavori di adeguamento della struttura fieristica con la sistemazione di nuove attrezzature e arredi esterni, la creazione di un convention bureau, con la realizzazione di un sito web e di materiale informativo, e un'attività di marketing diretto. La spesa complessiva ammonta a 616 mila euro e sarà finanziata per circa 343 mila euro con fondi comunitari dell'obiettivo 2 e per la parte restante con fondi comunali. Assessorato Politiche e istituzioni culturali, assessore Alberto Ronchi: · Giornate Europee del Patrimonio. Anche Ferrara aderirà alla "Settimana per i beni culturali". L'iniziativa, programmata dal ministero per i Beni e le attività culturali, prevede l'ingresso gratuito ai più importanti siti, gallerie, musei e palazzi storici del territorio nazionale nelle giornate dal 5 all'11 maggio prossimi. In tale occasione sarà, dunque possibile visitare gratuitamente tutti i musei comunali: museo Schifanoia e Lapidario, museo della Cattedrale, museo Boldini e museo dell'Ottocento, museo d'Arte moderna e contemporanea, padiglione d'Arte contemporanea, museo Antonioni, museo di Storia naturale e museo del Risorgimento e della Resistenza. · Donazione di due opere d'arte. Saranno esposte alle gallerie d'Arte moderna e contemporanea le due opere donate al Comune di Ferrara da Gianfranco Bertozzi, secondo la volontà della madre Nives Grenzi. Le due opere, una scultura in bronzo di Giuseppe Virgili e un olio su tela di Galileo Cattabriga, entrambi raffiguranti la signora Grenzi, hanno un valore complessivo di 20 mila euro. · Prestito di un dipinto di Boldini. Prenderà parte alla rassegna romana "Vestiti per immagini" l'opera di Boldini dal titolo "Fuoco d'artificio", conservata nelle collezioni di palazzo Massari. La rassegna avrà luogo nel complesso monumentale di San Michele, sede del ministero per i Beni e le attività culturali, dal 5 al 29 maggio prossimi. Assessorato Politiche per i giovani, Rapporti internazionali, assessore Alessandra Chiappini: · Adozione a distanza. Servirà a finanziare l'adozione a distanza di un giovane sudanese il contributo di 250 euro erogato all'associazione "Gruppo India". La somma verrà in particolare utilizzata nell'ambito del progetto "Affamati…di non solo pane", finalizzato a garantire ai bambini e ai giovani del Sudan la possibilità di mangiare e di studiare.