Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 97/2003 - Conferenza stampa (Attività centri per le famiglie), PM10, Anniversario della Liberazione, Museo di storia naturale, Parole e giochi per una società multiculturale, Consiglio comunale (seduta del 29apr03), Interp. e interrog

COMUNEnotizie 97/2003 - Conferenza stampa (Attività centri per le famiglie), PM10, Anniversario della Liberazione, Museo di storia naturale, Parole e giochi per una società multiculturale, Consiglio comunale (seduta del 29apr03), Interp. e interrog

30-04-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZA STAMPA - Attività estiva dei Centri per le Famiglie Venerdì 2 maggio alle 11, nella ex sala di Giunta della residenza municipale, saranno presentate alla stampa le attività estive dei Centri per le Famiglie e quelle organizzate in occasione del decennale della fondazione del Centro per le Famiglie "Elefante Blu". All'incontro parteciperanno il vice sindaco Tiziano Tagliani, i Presidenti delle Circoscrizioni Giardino-Arianuova-Doro Girolamo Calò e Zona Nord Loredano Ferrari, i rappresentanti del Circi, della Cooperativa Le Pagine e del responsabile dell'Ufficio Politiche Familiari e dei Centri per le Famiglie Tullio Monini. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 29 aprile dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 33 microgrammi per metro cubo, Gherardi 22. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE Nell'ambito delle iniziative organizzate per il 58° anniversario della Liberazione, sabato 3 maggio alle 10.30, avrà luogo la rievocazione degli eccidi al cippo di Via Ladino. Seguirà la rappresentazione, nella sede della scuola Media De Pisis di Porotto, degli studenti della scuola Elementare e Media . Le classi della scuola Elementare di Porotto, sull'argomento della pace, hanno elaborato una rappresentazione con cartelloni, poesie e canti, dal titolo "Tutti insieme per un mondo migliore" mentre quelli della scuola Media drammatizzeranno brani tratti dal libro di Nico Landi "Una storia di storia". In caso di maltempo la manifestazione si terrà nel Teatro Verdi di Porotto. MUSEO DI STORIA NATURALE - Vivere l'ambiente nella città sostenibile Nell'ambito del ciclo "Natura nella Notte: uscite serali alla scoperta di suoni, luci e odori", a cura del Museo di Storia Naturale di Ferrara in collaborazione con il Comune di Bagnacavallo, venerdì 2 e martedì 6 maggio alle 21 sono in programma escursioni con ritrovo nel Parco Urbano "Bassani" (via Bacchelli) allo stesso parco e alle aree golenali del Fiume Po. Per informazioni e prenotazioni telefonare in orario di ufficio allo 0532-203381/206297. PAROLE E GIOCHI PER UNA SOCIETA' MULTICULTURALE Nell'ambito della 10.ma edizione di "Parole e giochi per una società multiculturale", tornei e giochi sportivi organizzati dall'Associazione Cittadini del Mondo di Ferrara con il patrocinio di Comune e Provincia la collaborazione di Uisp, Cus e Cgil, sabato 3 maggio prenderà il via il torneo internazionale di calcetto negli impianti del Cus Ferrara (via Gramicia). Al torneo, che proseguirà nelle giornate del 10 e 17 maggio, parteciperanno anche giocatori provenienti da Europa, Africa, Asia e America del Sud. CONSIGLIO COMUNALE - seduta di martedì 29 aprile 2003 - Progetto di rifacimento di via Bologna La seduta è stata aperta dalla presentazione, su richiesta dei Gruppi di An e FI ai sensi dell'articolo 7 dello Statuto Comunale, del progetto definitivo del rifacimento di via Bologna. L'assessore comunale ai lavori pubblici Vainer Merighi, il responsabile del settore Mobilità del Comune Alberto Croce e il funzionario del settore Lavori Pubblici Valentino Chiapatti, hanno illustrato all'Assemblea le linee principali e il contesto urbanistico e viario dell'intervento di riqualificazione che interesserà l'importante arteria e altri settori della città nei prossimi mesi. Sono quindi intervenuti i consiglieri Mario Testi (FI), Fausto Facchini (Pdci), Alberto Carion (AN),Ubaldo Ferretti (DèL - La Margherita), Pier Francesco Perazzolo (FI), Maurizio Buriani (DS), Enrico Brandani (AN), Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Gianfranco Viviani (Misto), Romeo Savini (Sdi). In conclusione è nuovamente intervenuto l'assessore Vainer Merighi. - Mozione Il consigliere Mario Testi (FI) ha presentato, a nome del Gruppo FI, una mozione nella quale impegna la Giunta a consegnare copia del progetto su via Bologna e a riconvocare una Commissione o un altro Consiglio per portare un contributo di idee. La prossima seduta del Consiglio Comunale è prevista per lunedì 5 maggio alle 17,30. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alle future politiche dell'Amministrazione che possono incidere sia a livello di residenti sia a livello occupazionale - Mauro Malaguti (An) - Sindaco e ass. A.Modonesi. Interpellanza in merito alla manutenzione dell'antica Strada dei Duelli - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e Ass. V.Merighi e R.Atti.