Forumpa 2003: al salone della PA di Roma anche il Comune di Ferrara
02-05-2003 / Giorno per giorno
Presentazione al Forumpa dei progetti "InformaFamiglie&Bambini" e "No al doping nello sport - video Campioni Coraggiosi". Nell'ambito dell'edizione 2003 del Forumpa, il salone nazionale della Pubblica Amministrazione, l'Amministrazione comunale di Ferrara sarà presente nello stand della Regione Emilia Romagna. Il Comune, oltre a presentare alcuni elementi innovativi della propria azione amministrativa come "E-GOV@PAY" il portale unico per le entrate e il SUV - Sportello Unico Virtuale di prossima attivazione, sarà protagonista di due momenti di incontro con giornalisti e addetti ali lavori accreditati al Forumpa. Nel primo, in programma lunedì 5 maggio alle 17 (stand Regione Emilia Romagna), il vice sindaco Tiziano Tagliani e il responsabile dell'Ufficio Politiche per la Famiglia Tullio Monini presenteranno il sito regionale InformaFamiglie&Bambini. All'indirizzo "www.informafamiglie.it" è già disponibile una grande banca-dati che tocca tutti i principali ambiti della vita familiare: dalla maternità alla crescita dei bambini, dalla salute alla scuola e al tempo libero. Nasce dalla collaborazione tra il Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara, l'Assessorato Regionale alle Politiche Sociali e i Comuni di Modena e Carpi, e si propone in una doppia veste, regionale e locale, per consentire in futuro ad altri Centri per le famiglie della regione di mettere on line le informazioni relative ai propri territori. Nel secondo, in calendario venerdì 9 maggio alle 11, sempre nello stand della Regione, saranno presentate le due azioni del progetto "No al doping nello sport", in particolare il video prodotto dal Comune per le scuole dal titolo "Campioni coraggiosi". Tre campioni dello sport Josefa Idem, canoista, più volte campionessa mondiale e medaglia d'oro olimpica (attualmente assessore allo sport del Comune di Ravenna), Giacomo Leone, maratoneta, vincitore a New York e atleta della nazionale, e il nuotatore ferrarese Michele Vancini, campione italiano nella specialità della rana, medaglia d'oro i Giochi del Mediterraneo, sono i protagonisti positivi del filmato, tre "testimonial" d'eccezione che hanno raccontato davanti alla telecamera alcuni momenti della loro carriera sportiva e la loro scelta di non utilizzare sostanze dopanti. La videocassetta, che segue la pubblicazione di un opuscolo a fumetti dal titolo "Eroi di carta" sempre dedicato ai giovani come intervento di prevenzione al problema, è distribuito nelle scuole medie di primo e secondo grado, nelle federazioni e nelle società sportive del territorio, e contiene anche immagini dell'archivio di Rai Sport relative alle gare dei tre campioni intervistati e di altre competizioni sportive internazionali.