COMUNEnotizie 100/2003 - Conferenza stampa (Mostra e sala manoscritti dedicate a Lanfranco Caretti), PM10, Giornate europee del patrimonio, Bibloteca ariostea, Interpellanze e interrogazioni
05-05-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZA STAMPA - Mostra e sala manoscritti dedicate a Lanfranco Caretti Mercoledì 7 maggio alle 11, nel Teatro Anatomico della Biblioteca Ariostea (via Scienze 17), avrà luogo una conferenza stampa sull'intitolazione della sala Manoscritti e sulla mostra bibliografica dedicata a Lanfranco Caretti. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, Enrico Spinelli, dirigente del servizio Biblioteche e Archivio storico del Comune. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati sabato 3 e domenica 4 maggio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 48 e 42 microgrammi per metro cubo, Gherardi 25 e 24. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO - Ingresso gratuito ai musei della città Anche Ferrara ha aderito alla "Settimana per i beni culturali". L'iniziativa, programmata a patire da oggi (5 maggio) e fino all'11 maggio, è stata organizzata dal ministero per i Beni e le attività culturali e prevede l'ingresso gratuito ai più importanti siti, gallerie, musei e palazzi storici del territorio nazionale. In questa occasione sarà quindi possibile visitare gratuitamente tutti i musei comunali: museo Schifanoia e Lapidario, museo della Cattedrale, museo Boldini e museo dell'Ottocento, museo d'Arte moderna e contemporanea, padiglione d'Arte contemporanea, museo Antonioni, museo di Storia naturale e museo del Risorgimento e della Resistenza. BIBLIOTECA ARIOSTEA - Dieci anni del Teatro dell'Asino Mercoledì 7 maggio alle 17, nella sala Agnelli della Biblioteca Ariostea, sarà presentato il volume dal titolo "Dieci anni col Teatro dell'Asino" a cura di Marco Felloni (Editore Tipolito Sivieri, 2002) e del CD "Tre sorrisi". Ne parleranno Marco Felloni e Nicola Morali. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interrogazione in merito ai controlli effettuati dall'amministrazione Comunale per prevenire i rischi di contagio dalla polmonite atipica - Francesco Grillo (An) - Sindaco, ass. I.Ricci e P.Castagnotto.