Comune di Ferrara

domenica, 27 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 101/2003 - Consiglio Comunale (seduta del 5 maggio), Conferenza stampa (Premio città di Ferrara), Qualità dell'aria :PM10, Commissione consiliare, Circoscrizione, Pinacoteca Nazionale, Museo civico di Storia Naturale

COMUNEnotizie 101/2003 - Consiglio Comunale (seduta del 5 maggio), Conferenza stampa (Premio città di Ferrara), Qualità dell'aria :PM10, Commissione consiliare, Circoscrizione, Pinacoteca Nazionale, Museo civico di Storia Naturale

06-05-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONSIGLIO COMUNALE - seduta del 5 maggio 2003 Interpellanze e interrogazioni - Francesco Grillo (An) alla luce dei recenti avvenimenti di Cuba, ha interpellato il sindaco e l'assessore Alberto Ronchi in merito al Ferrara Buskers Festival, che sarà quest'anno dedicato alla cultura cubana con in previsione la presenza di rappresentanti di quel governo. Ha risposto l'assessore Ronchi; - Carlos Dana (FI) ha interpellato sullo stesso argomento proposto dal consigliere Grillo; ha risposto l'assessore Ronchi; - Alberto Carion (An) ha interpellato il sindaco e l'assessore competente in merito alla razionalizzazione degli accessi al Parco Urbano, alla dotazione di parcheggi per auto e moto e alla viabilità all'interno del parco stesso; - Antonella Barabani (FI) ha interpellato il sindaco in merito all'attivazione del bus navetta dal parcheggio ex Mof e alle sue modalità d'uso; si è associato il consigliere Fausto Facchini (Pdci); - Massimo Masotti (FI) ha interpellato il sindaco in merito all'intenzione dell'amministrazione di regolamentare le emissioni acustiche nel centro storico (Palio, Vigarano maratona, altro) ed in particolare nelle vicinanze del castello o di altri palazzi monumentali; - Gianfranco Viviani (Gruppo Misto) ha interrogato il sindaco in merito alla sua candidatura alla presidenza italiana delle Città patrimonio dell'Umanità (Unesco); - Mario Zamorani (Riformatori) ha interpellato il sindaco in merito alla nuova pavimentazione di piazza Municipale e all'utilizzo del volto del Cavallo come area di carico e scarico; si sono associati i consiglieri Francesca Cigala Fulgosi (Verdi), Ubaldo Ferretti (DèL - La Margherita) ed Enrico Brandani (An); - Romeo Savini (Sdi) ha interpellato il sindaco e l'assessore competente in merito all'organizzazione dell'attività del Centro Salute Donna; - Mario Testi (FI) ha interpellato il sindaco in merito alla manutenzione dell'area dell'Acquedotto utilizzata largamente dalle famiglie ferraresi. Delibere approvate Assessore Alfredo Valente 10 - Modifica del provvedimento consiliare n. 50230/01 del 4/2/2002 concernente le modalità di determinazione e.pagamento delle rette dei servizi di refezione e trasporto scolastico. Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Valente è intervenuto il consigliere Mario Testi (FI). A favore Ds, Pdci, Prc, Sdi, Verdi, Riformatori, DèL-La Margherita; astenuti An, FI, Gianfranco Viviani (Misto) 11 - Modifica del provvedimento consiliare n° 10232 del 15/4/2002 concernente le modalità di determinazione e pagamento delle rette ed il regolamento di servizio dei Centri Ricreativi Estivi 6-13 anni (con deroga a 14 anni per i minori disabili). Dopo l'illustrazione della delibera dell'assessore Alfredo Valente sono intervenuti i consiglieri Maria Giulia Simeoli (Gruppo Misto) e Mario Testi (FI). A favore Ds, Pdci, Prc, Sdi, Verdi, Margherita, Riformatori; astenuti An, FI, Gianfranco Viviani e Maria Giulia Simeoli (Misto). Assessore Raffaele Atti 12 - Approvazione Piano Particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area, classificata dal PRG Sottozona "C2", località San Martino, via Chiesa, presentato dalla S.r.l. ESAGROUP. Dopo l'assessore Atti sono intervenuti i consiglieri Fausto Facchini (Pdci), Pier Francesco Perazzolo (FI), Maurizio Buriani (Ds) e Romeo Savini (Sdi). Unanimità 14 - Inserimento per assimilazione, nelle norme tecniche di attuazione del Prg - Gioco del Bingo. E' intervenuto l'assessore Atti che ha illustrato la delibera. A favore Ds, Pdci, Prc, Sdi, Verdi, Margherita, Riformatori, An, Gruppo Misto; astenuti FI. 15 - Approvazione di Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in località Quartesana, via Bardocchia, classificata dal Prg Sottozona C2 presentato dalla ditta Viaro Renzo. Sono intervenuti, dopo l'assessore Atti, il consigliere Pier Francesco Perazzolo (FI). Unanimità Assessore Alberto Ronchi 16 - Parziale modifica del Regolamento per la concessione a terzi del Teatro Comunale e delle Sale del Ridotto. Adeguamento dei relativi canoni tariffari. Dopo la presentazione dell'assessore Alberto Ronchi, sono intervenuti i consiglieri Mario Testi (FI) che ha presentato a nome del proprio Gruppo una risoluzione nella quale si chiede l'ampliamento dell'utilizzo del Teatro e delle sale del Ridotto ai partiti politici, Romeo Savini (Sdi), Enrico Brandani (An), l'assessore Alberto Ronchi che ha proposto delle modifiche alla risoluzione poi accettate dai proponenti. La risoluzione è stata approvata all'unanimità dall'Assemblea. Unanimità CONFERENZA STAMPA - Premio città di Ferrara Giovedì 8 maggio alle 12,30 nella sala Tonda della residenza municipale, il sindaco Gaetano Sateriale e l'assessore Alessandra Chiappini presenteranno alla stampa l'edizione 2003 del Premio Città di Ferrara, la cui cerimonia di assegnazione è in programma mercoledì 14 maggio alle 17.30 nelle sale del Ridotto del Teatro Comunale. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 5 maggio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 25 microgrammi per metro cubo, Gherardi 24. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) COMMISSIONE CONSILIARE La 3.a commissione consiliare Urbanistica e Edilizia privata, Lavori pubblici, Mobilità, presieduta dal consigliere Fausto Facchini, si riunirà giovedì 8 maggio alle 16, nella sala "E.Zanotti" della residenza municipale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno: (assessore relatore Vainer Merighi) - Trasferimento dal patrimonio indisponibile a quello disponibile e successiva alienazione a trattativa privata di un'area comunale di mq. 325 alla Srl Immobiliare Rita; (assessore relatore Raffaele Atti) - Autorizzazione a rilasciare alla Provincia concessione edilizia in deroga al Prg per la ristrutturazione e risanamento conservativo dell'edificio sede dell'Ipsia e adeguamento dello stesso a sede dell'Istituto Magistrale "Giosuè Carducci"; (assessore relatore Alessandro Bratti) - Modifica di alcuni articoli del nuovo Regolamento Ztl. CIRCOSCRIZIONE - Zona Nord La commissione Sanità, Assistenza, Attività sociali e Volontariato si riunirà giovedì 8 maggio alle 21, nella sede di piazza Buozzi 14 a Pontelagoscuro, per esaminare la pratica relativa alle "Modifiche al Regolamento comunale del servizio di assistenza alle categorie di cittadini in emergenza abitativa. Adeguamento ai criteri Isee" e fare una verifica delle attività in corso. PINACOTECA NAZIONALE - Presentazione volumi Giovedì 8 maggio alle 17, nel Salone d'onore della Pinacoteca Nazionale di Ferrara (Palazzo dei Diamanti), Massimo Cacciari presenterà due recenti volumi su Aby Warburg dal titolo "Aby Warburg e le Metamorfosi degli antichi dèi" a cura di Marco Bertozzi (Franco Cosimo Panini editore Modena, 2002) e di Aby Warburg "Mnemosyne. L'Atlante delle immagini" edizione italiana a cura di Maurizio Ghelardi (Nino Aragno editore,Torino, 2002). All'incontro, organizzato dall'Istituto di Studi Rinascimentali in collaborazione con il Comune e l'Università degli Studi di Ferrara, parteciperà, tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale. Per informazioni: Istituto di Studi Rinascimentali telefono 0532-760002, e-mail "g2m@dns.unife.it". MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE - Serate naturalistiche Con la relazione di Dario Camuffo del Consiglio nazionale delle ricerche, istituto di Scienze dell'atmosfera di Padova, su "L'effetto serra, le variazioni climatiche e l'impatto sul territorio", riprendono giovedì 8 maggio alle 21 le "serate naturalistiche" del museo civico di Storia Naturale (via De Pisis 24 - ingresso libero). Con questo ciclo (cinque conferenze serali sul tema "L'acqua dolce, una risorsa a rischio del nostro pianeta") il museo aderisce alle celebrazioni per il "2003 - Anno Internazionale dell'Acqua". L'iniziativa ha avuto il sostegno dell'associazione "Strada dei vini e dei sapori". Collateralmente al ciclo di conferenze, nella prima sala del museo è allestita una mostra fotografica sul tema de "L'Acqua bene comune dell'umanità", realizzata dal Comitato italiano per il contratto mondiale sull'acqua, CIPSI, con la collaborazione dell'agenzia Contrasto/Magnum Photos. La mostra è patrocinata e promossa dall'assessorato all'Ambiente, Agenda 21 locale, Parco del delta del Po della provincia di Ferrara. Grazie alla collaborazione di ACOSEA il museo ha inoltre organizzato per lunedì 26 maggio alle 14.30, una visita guidata all'impianto di potabilizzazione di Pontelagoscuro. Per informazioni rivolgersi al museo civico di Storia Naturale, telefono 0532-203381 / 206297, e-mail: museo.storianaturale@comune.fe.it.