COMUNEnotizie 105/2003 - Conferenza stampa (Re Lear dal testo alla scena); Consiglio comunale aperto ai ragazzi; Biblioteca Bassani; Biblioteca Ariostea; Circoscrizioni; Mof; PM10; Viabilità.
10-05-2003 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZA STAMPA - "Re Lear dal testo alla scena" Martedì 13 maggio alle 11, nella sede dell'assessorato alle Politiche e istituzioni culturali, in via de Romei 3, verrà presentata alla stampa l'iniziativa "Re Lear dal testo alla scena", in programma per il 15 e 16 maggio prossimi. All'incontro saranno presenti gli assessori comunali Alberto Ronchi e Alessandra Chiappini, il responsabile delle attività didattiche del Teatro Comunale Marino Pedroni e il direttore del Centro shakespeariano Mariangela Tempera. CONSIGLIO COMUNALE APERTO AI RAGAZZI Il 9° Consiglio Comunale straordinario aperto ai ragazzi si svolgerà martedì 13 maggio alle 9,30 nell'aula del Consiglio della residenza municipale. I giovani, seduti nei banchi dei consiglieri, presenteranno progetti, richieste, pareri, desideri, maturati dopo un anno di riflessioni, ricerche e approfondimenti all'interno dei laboratori organizzati da Città Bambina sul tema "Stare bene insieme a Ferrara". Obiettivo dell'iniziativa, nell'anno dedicato ai giovani, è quello di dar voce ai ragazzi, rendendo visibili i loro diritti di cittadinanza attiva, quali protagonisti, assieme agli adulti e in particolare agli amministratori della città, della trasformazione della realtà che li circonda, educandoli a considerarsi cittadini a pieno titolo, co-responsabili e co-partecipi per migliorare la qualità del vivere della propria città. Nella stessa giornata sarà allestita, nel salone d'Onore della residenza municipale, la mostra dei quaranta elaborati prodotti dagli studenti dell'Istituto d'Arte Dosso Dossi, per la realizzazione del Manifesto "Diritto 2003: stare bene insieme a Ferrara". BIBLIOTECA BASSANI - Inaugurazione mostra "La Ferrara di Bassani" Sarà inaugurata lunedì 12 maggio alle 16,30 la mostra dal titolo "La Ferrara di Bassani: passeggiata fotografica e letteraria fra luoghi bassaniani" allestita alla biblioteca comunale di Barco in occasione del suo primo compleanno. L'esposizione, visitabile fino al 31 maggio prossimo, contiene fotografie messe a disposizione dal Circolo fotografico Diamante. Al termine della cerimonia di inaugurazione, nell'auditorium della biblioteca, si svolgerà la presentazione del nuovo numero della rivista del Gruppo scrittori ferraresi "UnPoDiVersi", dedicato principalmente alle figure di Giorgio Bassani e di Gianfranco Rossi. Saranno presenti, tra gli altri, Paola Bassani, Roberto Pazzi, Micaela Rinaldi, Claudio Cazzola e Anna Rossi. BIBLIOTECA ARIOSTEA Sarà condotto da Giambattista Panatta dell'Università di Ferrara l'incontro dal titolo "Il vino nel reale e nell'immaginario" organizzato dal Discepolato Pellegrino Artusi, per martedì 13 maggio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. CIRCOSCRIZIONI -Zona Nord Il progetto definitivo del percorso ciclopedonale protetto di Francolino sarà al centro della riunione della commissione Urbanistica in programma lunedì 12 maggio alle 18, nella sede di piazza Buozzi 14 a Pontelagoscuro. Nel corso dell'incontro saranno, inoltre, esaminate la "Proposta di variante del Regolamento edilizio comunale in adeguamento alla legge regionale 31/2002" e la "Modifica del regolamento per l'applicazione dell'imposta comunale sugli immobili con effetto dall'1/1/2003". -Centro Cittadino Sarà incentrato sulla presentazione del nuovo Piano urbanistico di Ferrara da parte dell'assessore comunale Raffaele Atti il Consiglio Circoscrizionale fissato per martedì 13 maggio alle 21, nella sede di via Capo delle Volte 4d. MERCATO ORTOFRUTTICOLO Prosegue la vendita ai consumatori privati dei prodotti ortofrutticoli freschi al Mercato ortofrutticolo comunale (MOF) di via Stefano Trenti 32. L'orario di apertura del mercato per i privati è dalle 9 alle 10.30 dal lunedì al venerdì; il sabato dalle 8 alle 9,30. Il martedì e il giovedì è possibile accedere anche nel pomeriggio, dalle 17 alle 18. I prodotti di stagione attualmente in vendita sono fragole, asparagi e ciliegie di produzione locale. La direzione del MOF è a disposizione per fornire informazioni e assistenza ai consumatori interessati (telefono 0532.51550 ore ufficio). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Il valore medio relativo all'inquinante PM10 registrato dall'Arpa (sezione provinciale) nella centralina di rilevamento del territorio in località Gherardi venerdì 9 maggio è di 43 microgrammi per metro cubo (per piazzale San Giovanni e corso Isonzo dati non disponibili). Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) VIABILITA' -"Bimbiinpiazza" In occasione dell'iniziativa "Bimbiinpiazza", organizzata a Porotto dalla Circoscrizione Nord Ovest in collaborazione con Uisp Ferrara, martedì 13 maggio dalle 16.30 fino al termine della manifestazione in via Ladino, nel tratto compreso tra via X Martiri e via Arginone, sarà in vigore il divieto di circolazione per tutti i veicoli, ammessi residenti, autorizzati e servizio pubblico ACFT, e il divieto di fermata su entrambi i lati.