Il Comune fa acquisti: polo museale a palazzo Prosperi, parcheggi nell'ex Cavallerizza
12-05-2003 / Giorno per giorno
Palazzo Prosperi Sacrati, l'edificio dell'ex Cavallerizza di via Palestro e due aree attigue al parcheggio di San Guglielmo diventeranno proprietà del Comune di Ferrara. In cambio, sedici appartamenti, siti in via Gustavo Bianchi, che attualmente danno alloggio a militari dell'aeronautica passeranno al ministero della Difesa. Il preliminare del contratto di permuta è stato siglato venerdì a Roma e stamani in conferenza stampa il sindaco Gaetano Sateriale e il sottosegretario alla Difesa Filippo Berselli hanno illustrato il significato dell'accordo raggiunto. In particolare, per palazzo Prosperi Sacrati, prestigiosa dimora del XV secolo, si prefigura un'integrazione nel polo museale d'arte moderna del quale fanno parte, fra gli altri, palazzo dei Diamanti e palazzo Massari, che ospita il padiglione d'arte contemporanea. Mentre l'ex Cavallerizza e i terreni attigui saranno utilizzati per estendere il sistema di parcheggi del centro storico, per il quale nei prossimi giorni scatterà l'estensione delle zone a traffico limitato. "Abbiamo risolto un problema che si trascinava da tempo" ha commentato Sateriale. "Di questo ringrazio il sottosegretario Berselli, e con lui il senatore Balboni e il consigliere Brandani che si sono adoperati per sollecitare l'incontro. L'acquisizione di palazzo Propseri ci consente di portare avanti un progetto ambizioso: quello del riordino del nostro polo museale". " A Ferrara - ha aggiunto Berselli - abbiamo dimostrato come, pur da posizioni politiche differenti, si possa intelligentemente colloquiare avendo ciascuno a cuore il bene pubblico. In questo caso abbiamo volentieri ceduto un patrimonio di grande importanza per la città ma di nessun interesse per noi e ne abbiamo ricavato in cambio alloggi che sono già utilizzati da nostri militari e un conguaglio di oltre 900 milioni. Credo di poter dire che il sindaco abbia ben rappresentato l'interesse della città di Ferrara e di poter aggiungere che la conclusione di questa vicenda è stata garantita da un'operazione straordinaria nel senso letterale del termine: la pratica era in discussione da anni e pronta da tempo, ma avvolta nei meandri della burocrazia. Con il sindaco ci siamo attivati di concerto e, nel giro di 48 ore, abbiamo portato tutto a compimento". All'incontro con la stampa erano presenti anche il vicesindaco Tiziano Tagliani, il capo di Gabinetto Sergio Alberti, il senatore Alberto Balboni, il consigliere comunale Enrico Brandani, il responsabile del settore Patromonio Angelo Bonzi.