Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Re Lear' di Shakespeare: un progetto per le scuole

'Re Lear' di Shakespeare: un progetto per le scuole

13-05-2003 / Giorno per giorno

Il testo di Shakespeare da dodici anni è entrato nelle scuole della provincia di Ferrara. E, quest'anno, il 'Re Lear' è stato approfondito da 14 scuole, dalla materna alle scuole superiori, che hanno scelto di aderire al progetto 'Re Lear dal testo alla scena', promosso dal Comune di Ferrara e dal Centro Skakespeariano. I lavori degli studenti saranno premiati e presentati giovedì 15 e venerdì 16 maggio alle 9.30 alla sala Estense. "Riconosciamo - ha detto questa mattina in conferenza stampa Alberto Ronchi, assessore alle Politiche culturali del Comune di Ferrara - l'importante lavoro svolto dalle scuole. L'iniziativa 'Re Lear dal testo alla scena' si inserisce tra gli eventi promossi dall'Amministrazione comunale dedicati alla figura e all'opera di Shakespeare. Sabato scorso è stata inaugurata una mostra alle grotte Boldini con gli elaborati delle classi, mentre giovedì 15 e venerdì 16 ci sarà la presentazione degli elaborati. Ringrazio il Centro studi shakespeariano per l'essenziale contributo che ha dato nella realizzazione di questo percorso progettuale". Mariangela Tempera, direttore del Centro Shakespeariano, ha sottolineato la continuità che si è venuta a creare, negli anni, con le scuole del territorio. "Il lavoro delle scuole - ha detto Mariangela Tempera - dà frutti di estremo interesse, è formativo perché i ragazzi capiscono che un testo può essere letto e interpretato in tanti modi diversi." Sulla tipologia dei lavori svolti dalle scuole, è intervenuto Leonardo Punginelli, responsabile ufficio giovani artisti del Comune di Ferrra. "Un piccolo festival sarà la conclusione del progetto 'Re Lear dal testo alla scena' - ha detto Punginelli - Sono stati coinvolti oltre 600 studenti e, fra gli elaborati prodotti, 8 sono di natura grafico pittorica e 6 teatrale." In conferenza stampa, era presente anche Marino Pedroni del teatro Comunale di Ferrara che ha ricordato i tanti incontri che, nel mese di maggio, sono in programma legati al tema della produzione shakespeariana. Dal 17 maggio al 29 giugno, inoltre, al museo dell'Illustrazione è aperta la mostra 'Una grande avventura shakespeariana le incisioni della Boydell's gallery'.