Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 108/2003 - Conferenza stampa (Musica d'insieme) Città bambina, Commissione consiliare, Museo dell'illustrazione, PM10, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 108/2003 - Conferenza stampa (Musica d'insieme) Città bambina, Commissione consiliare, Museo dell'illustrazione, PM10, Interpellanze e interrogazioni

14-05-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZA STAMPA Laboratori "Musica d'Insieme" Venerdi 16 maggio alle 12, nella ex sala di Giunta della residenza municipale, avrà luogo una conferenza stampa per illustrare un'iniziativa dal titolo "Musica d'Insieme", laboratori musicali aperti ai giovani curati dall'Associazione Otaria - Officina Musicale. Alla conferenza stampa parteciperanno, tra gli altri, gli assessori comunali Alessandra Chiappini (Politiche per i giovani), Alberto Ronchi (Politiche e istituzioni culturali), i rappresentanti dell'associazione Otaria e il presidente della Circoscrizione Arianuova - Giardiano, Girolamo Calò. COMMISSIONE CONSILIARE La commissione speciale Donne Elette in Consiglio comunale, presieduta dalla consigliera Mirella Tuffanelli, si riunirà venerdì 16 maggio alle 16.30, nella sala di Giunta della residenza municipale. All'ordine del giorno la "Revisione dello Statuto del Comune di Ferrara: illustrazione della commissione alle associazioni femminili del territorio e alle elette nei consigli circoscrizionali di quanto recepito e approvato nel nuovo testo in materia di pari opportunità tra donna e uomo". Parteciperanno all'incontro l'assessora comunale Paola Castagnotto e Giuditta Brunelli, docente della facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara. I colleghi giornalisti sono invitati. CITTA' BAMBINA - "CI GIOCHIAMO LA CITTÀ?!" "Percorsi sicuri casa - scuola": inaugurazione mostra Sabato 17 maggio alle 10, nella Scuola media di Porotto (via Ladino 19), sarà inaugurata la mostra dei prodotti e delle soluzioni studiate e progettate dai bambini della scuola elementare di Porotto (V Circolo Didattico) e dai ragazzi della scuola media di Porotto (succ. scuola media De Pisis) durante i laboratori attivati negli ultimi due anni scolastici con l'iniziativa "Percorsi sicuri casa-scuola". L'iniziativa è curata dall'ufficio Città Bambina del Comune e dalla Circoscrizione Nord Ovest, con la collaborazione della Uisp di Ferrara e della Facoltà di Architettura, all'interno del Progetto "Ci giochiamo la città?!". MUSEO DELL'ILLUSTRAZIONE Una grande avventura shakespeariana: le incisioni della Boydell's Gallery Sarà inaugurata sabato 17 maggio alle 17.30 nella sede del Museo dell'Illustrazione (via Frescobaldi) una selezione di opere a stampa della Boydell Shakespeare Collection of Prints, nell'ambito del progetto Shakespeare e le arti. Il Museo dell'Illustrazione ha acquisito 10 delle 96 incisioni originali, che presenta per l'occasione al pubblico assieme alle riproduzioni delle restanti, in una particolare ricostruzione scenografica. Gli orari di apertura sono: tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Per informazioni telefonare allo 0532-211339. LA SCHEDA (a cura del museo dell'Illustrazione) - La mostra è dedicata a uno dei più straordinari eventi nella storia dell'iconografia shakespeariana, quello rappresentato dalla Galleria Boydell: l'incisore e poi sindaco di Londra, John Boydell, inaugura nel 1789 in un edificio espressamente ristrutturato di Pall Mall, una mostra di quadri ispirata alle opere di Shakespeare, commissionati a proprie spese ai maggiori artisti inglesi dell'epoca. I loro nomi vanno da Sir Joshua Reynolds a Benjamin West, da Heinrich Füssli a Joseph Wright of Derby, da Angelica Kauffmann a George Romney, senza dimenticare i grandi illustratori Robert Smirke, Thomas Stothard e altri. Con analogo mecenatismo, Boydell affiderà in seguito ai migliori incisori del tempo il compito di trarre dai centosettantasette quadri a olio della sua galleria due serie di stampe, una in formato in folio da raccogliere in un suntuoso volume senza testo pubblicato nel 1805, e un'altra in formato ridotto, da utilizzare a illustrazione dell'edizione shakespeariana di George Stevens. Queste immagini coprono l'intera opera di Shakespeare costituendone, in virtù del loro pathos romantico, una sorta di rilettura critica e epico-morale. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 13 maggio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 25 microgrammi per metro cubo, Gherardi 30. Per motivi tecnici relativi ai lavori di realizzazione di una rotatoria, i dati di piazzale San Giovanni non sono al momento disponibili. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI Questi gli oggetti, i consiglieri presentatori e i destinatari delle interpellanze e interrogazioni. OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interrogazione in merito alla costruzione di un silos per lo stoccaggio dei rifiuti pericolosi all'interno del Parco Urbano - Giovanna Marchianò (Pdci) - Sindaco, ass. A.Bratti e T.Tagliani; Interrogazione in merito agli interventi previsti per ripulire i marciapiedi e le piazze dagli escrementi dei piccioni - Francesco Grillo (An) - Sindaco e ass. T.Tagliani; Interrogazione in merito ai pubblici esercizi e alle attività commerciali ubicate nelle due torri del Grattacielo - Enrico Brandani (An) - Sindaco, ass. I.Ricci e V.Merighi.