Educazione alla sicurezza stradale: al via mostra e corso
14-05-2003 / Giorno per giorno
Dal 17 maggio il via a una mostra e a un corso itinerante dedicato agli anziani e alle scuole. Gli anziani costituiscono poco meno del 17% della popolazione ma contribuiscono, purtroppo, al 25% delle morti per incidenti stradali, nonostante siano tra gli utenti della strada quelli a minor percorrenza di chilometri l'anno. Con il progetto "Io cammino, tu pedali, egli .... con il ciclomotore", che partirà il 17 maggio e prevede una mostra e un corso di educazione stradale itineranti, il Corpo di Polizia Municipale di Ferrara in collaborazione con l'istituto Comprensivo "Cosmè Tura", il coordinamento provinciale centri sociali Anziani e l'assessorato alla Polizia Municipale e alla Sicurezza del Comune di Ferrara ha l'obiettivo di sensibilizzare questa categoria di cittadini, in gran parte utilizzatori di biciclette e motorini, affinchè abitudini e comportamenti a rischio possano essere modificati. "Gli incidenti stradali - ha detto l'assessore Vainer Merighi - sono una vera catastrofe per la nostra società ma occorre sottolineare come la stragrande maggioranza di questi eventi siano causati da comportamenti umani sbagliati e non dalle infrastrutture viarie. A questo proposito desidero ricordare che in questo settore stiamo comunque investendo notevoli risorse economiche per migliorare le strade superando ostacoli notevoli; ciò che non dobbiamo dimenticare - ha aggiunto - che va tenuta alta l'attenzione sugli interventi educativi e di prevenzione nei giovani, negli adulti e negli anziani perche solo così potremo ottenere dei risultati importanti". La collaborazione tra l'Istituto "Cosmè Tura" e il Corpo di Polizia Municipale, "che ormai dura da oltre vent'anni" ha precisato il professor Gianpaolo Goberti, ha offerto l'opportunità di attuare importanti iniziative di progettazione e di formazione nell'ambito dell'Educazione Stradale, tra le quali appunto la realizzazione della mostra itinerante, frutto del lavoro dei ragazzi, che sabato 17 maggio sarà inaugurata nella sede del Centro sociale anziani di Pontelagoscuro nell'ambito di una giornata seminariale. La mostra rimarrà aperto fino alla conclusione dell'anno scolastico, il tempo necessario affinché le scuole vicine ai Centri possano visitarla e riflettere insieme agli anziani sulle modalità corrette della circolazione stradale. Contemporaneamente l'esposizione sarà accompagnata da un corso di educazione alla sicurezza stradale rivolto agli anziani, tenuto da Operatori del Corpo di Polizia Municipale. Nel primo appuntamento di sabato prossimo, a partire dalle 10, nella sede del Centro Sociale Anziani di Pontelagoscuro, sono previsti gli interventi di presentazione dell'assessore ai Lavori Pubblici e Polizia Municipale Vainer Merighi, del comandante Carlo Di Palma, e di coloro che hanno collaborato all'iniziativa.