Delibere approvate nella riunione di giunta di mercoledì 14 maggio
14-05-2003 / Giorno per giorno
Assessorato Lavori Pubblici, Patrimonio, assessore Vainer Merighi: · Nuova ciclabile nel Parco Urbano. Una nuova pista ciclabile collegherà via Gramicia a Malborghetto, passando attraverso il parco Urbano. Incluso nell'elenco annuale delle opere pubbliche 2003, il progetto definitivo approvato dalla giunta prevede, oltre alla costruzione della pista, anche la realizzazione di altre opere complementari, relative alle fognature, all'illuminazione e all'inserimento di piante, nonché la creazione di nuove aree di parcheggio lungo la via Calzolai e in prossimità della scuola elementare di Malborghetto. La spesa prevista ammonta a 750 mila euro e sarà finanziata per la somma di circa 290 mila euro con fondi comunitari dell'Obiettivo 2 e per la quota restante con fondi comunali reperiti tramite mutuo, boc o altri mezzi straordinari. · Concessioni in comodato. Saranno concessi in comodato all'associazione "Progetto futura" e al Consorzio Ferrara arte e natura i locali di proprietà comunale situati al primo piano della Torre dell'orologio in corso Porta Reno. All'associazione Emergency sezione di Ferrara sarà invece assegnato, sempre a canone privilegiato, il locale posto al secondo piano dell'immobile sede del Centro Civico in via Bologna 49. Assessorato Urbanistica ed Edilizia privata, assessore Raffaele Atti: · Contributi per chiese ed edifici religiosi. Ammontano a circa 285 mila euro i contributi da assegnare a chiese e ad altri edifici religiosi cittadini, secondo quanto previsto dalla normativa regionale. In base, infatti, alla delibera di Consiglio Regionale 849/98 i Comuni devono destinare ogni anno il 7% dei proventi derivanti dalle concessioni edilizie e dalle sanzioni a chiese e ad altri edifici religiosi, come rimborso di spese documentate per l'acquisto di aree o la realizzazione di interventi di restauro e manutenzione. Quindici in tutto gli edifici destinatari dei contributi; tra questi figurano il seminario arcivescovile, la chiesa di Santa Francesca Romana e le chiese parrocchiali di Mizzana, Gaibanella e Pontelagoscuro. Assessorato Affari Generali e Istituzionali, Politiche per la Famiglia, assessore Tiziano Tagliani: · Interventi a sostegno delle famiglie straniere. Saranno le associazioni di volontariato Cies e Circi ad affiancare l'amministrazione comunale nelle attività di sostegno alle famiglie straniere residenti a Ferrara. Le attività multiculturali saranno volte in particolare a favorire il coinvolgimento di bambini e famiglie straniere nell'ambito delle iniziative realizzate dai Centri per le famiglie comunali. Nello specifico, l'associazione Cies si occuperà dell'organizzazione di interventi formativi, momenti di incontro e laboratori ludico-creativi, mentre il Circi si interesserà, tra l'altro, della creazione di spazi per il dialogo e l'esposizione di materiale informativo, della realizzazione di una pubblicazione quadrimestrale e dell'organizzazione della banca del tempo. Le convenzioni sottoscritte con le due associazioni resteranno valide fino al termine del 2004 e per la realizzazione dei servizi previsti l'amministrazione comunale metterà a disposizione del Cies la somma di 15 mila euro, mentre per il Circi la somma prevista ammonta a 36 mila euro. Assessorato Diritto allo studio, assessore Alfredo Valente: · Servizi estivi per l'infanzia. Saranno 340 in luglio e 150 in agosto i posti disponibili nelle scuole d'infanzia comunali che effettuano il servizio estivo. I posti saranno assegnati in base ad una graduatoria che terrà conto della situazione reddituale delle famiglie richiedenti, attribuendo comunque la priorità ai bambini con problematiche psico-fisiche o configurabili come "casi sociali". Questi nel dettaglio i posti a disposizione nelle diverse scuole: Mese di luglio (dal 1° al 29 compresi) asilo nido Gobetti - 50 posti asilo nido Girandole - 65 posti asilo nido I girasoli - 50 posti scuola materna Gobetti - 50 posti scuola materna Casa del bambino - 125 posti Mese di agosto (dal 1° al 29 compresi, con chiusura nei giorni 15 e 16) asilo nido I girasoli - 40 posti asilo nido Pacinotti - 35 posti scuola materna Pacinotti - 75 posti La gestione dell'attività educativa sarà affidata a cooperative sociali, mentre il personale non docente sarà messo a disposizione dall'amministrazione comunale. Assessorato Servizi alla Persona, Sociali e Sanitari, assessore Paola Castagnotto: · Tariffe agevolate per il trasporto pubblico. Prosegue anche per il 2003 l'azione di sostegno economico del Comune a favore dei portatori di handicap e dei pensionati al minimo Inps che potranno continuare a usufruire di tariffe agevolate per il trasporto pubblico. Il contributo comunale interesserà in particolare gli abbonamenti agevolati urbani e varierà in base alle fasce di reddito nelle quali rientrano gli aventi diritto. La spesa impegnata dall'amministrazione a favore dell'Acft è di circa 38 mila euro. Per quanto riguarda invece gli abbonamenti agevolati cumulativi (urbano più extraurbano), le integrazioni per portatori di handicap e pensionati al minimo Inps resteranno a carico della Regione. Assessorato Valorizzazione e Gestione Risorse, Commercio, assessore Ivan Ricci: · Cessione di arredi alla Caritas. Saranno utilizzati per completare l'allestimento di ospedali e scuole in Sierra Leone, Perù ed Equador, i mobili e gli arredi non più utilizzati dall'amministrazione comunale e ceduti gratuitamente alla Caritas diocesana di Ferrara - Comacchio.